Re: forno crematorio?

Se la sepoltura fosse più "classica" non ci sarebbe bisogno di altro che lasciar fare alla natura.
Il fatto è che una volta la salma veniva lasciata per dieci anni (all'incirca) poi il tutto si riduceva ad un "ossario" che poteve contenere intere generazioni di un centro abitato e poi il mondo era meno popolato.
Io sarei per una sepoltura non protetta e che rimetta ogni cosa nel suo corso naturale.
Comunque, meglio il forno che avere problemi di igiene come potrebbe capitare in paesi meno sviluppati.
Il resto sono riti e tradizioni che si debbono evolvere per forza di cose.
Il fatto è che una volta la salma veniva lasciata per dieci anni (all'incirca) poi il tutto si riduceva ad un "ossario" che poteve contenere intere generazioni di un centro abitato e poi il mondo era meno popolato.
Io sarei per una sepoltura non protetta e che rimetta ogni cosa nel suo corso naturale.
Comunque, meglio il forno che avere problemi di igiene come potrebbe capitare in paesi meno sviluppati.
Il resto sono riti e tradizioni che si debbono evolvere per forza di cose.