Ancora Total

http://www.rinnovabili.it/ambiente/fuor ... total-333/
Ancora una fuoriuscita di petrolio, ancora vicino a casa nostra, ancora nelle acque. Protagonista del nuovo disastro ambientale è Total, la stessa multinazionale transalpina finita al centro dello scandalo Tempa Rossa, che ha visto le dimissioni del ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi.
Ieri, a seguito di un errore umano durante operazioni di sbancamento lungo il corso del fiume Tragouët, si è rotta una condotta sotterranea che collega la raffineria Total di Donges a un deposito a Vern-sur-Seiche, piccolo Comune vicino a Rennes. Ad un operaio sono sfuggiti i controlli della scavatrice ed è accaduto il peggio. Un fiume di petrolio si è riversato nel Tragouët, che alimenta due laghi insieme al fiume Guignaud. I bacini coprono complessivamente una superficie di 17 mila metri quadri. Il primo, leggermente più piccolo, è stato completamente inquinato, mentre il lavoro di 60 vigili del fuoco con 30 veicoli ha limitato la compromissione del secondo, più distante.
Ancora una fuoriuscita di petrolio, ancora vicino a casa nostra, ancora nelle acque. Protagonista del nuovo disastro ambientale è Total, la stessa multinazionale transalpina finita al centro dello scandalo Tempa Rossa, che ha visto le dimissioni del ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi.
Ieri, a seguito di un errore umano durante operazioni di sbancamento lungo il corso del fiume Tragouët, si è rotta una condotta sotterranea che collega la raffineria Total di Donges a un deposito a Vern-sur-Seiche, piccolo Comune vicino a Rennes. Ad un operaio sono sfuggiti i controlli della scavatrice ed è accaduto il peggio. Un fiume di petrolio si è riversato nel Tragouët, che alimenta due laghi insieme al fiume Guignaud. I bacini coprono complessivamente una superficie di 17 mila metri quadri. Il primo, leggermente più piccolo, è stato completamente inquinato, mentre il lavoro di 60 vigili del fuoco con 30 veicoli ha limitato la compromissione del secondo, più distante.