Conferenza riscaldamento globale

Un caso più unico che raro di aiutarli a casa loro
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/ ... ref=HREA-1
Bisogna assistere i paesi emergenti (e senza rapinarli) nell'utilizzo di energie pulite.
Il sole e il vento e l'idroelettrico innanzitutto e quanto altro possa sostituire il petrolio il carbone e e il gas.
E' questa la vera sfida in mano ai paesi più avanzati.
Queste riunioni, in cui la Cina rimanda tutto al 2030 (quando raggiungerà "il picco") e l'India reclama "il diritto" a bruciare carbone, servono solo a far finta di essere sensibili al problema e intanto tirare a campare (o forse a morire).
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/ ... ref=HREA-1
Bisogna assistere i paesi emergenti (e senza rapinarli) nell'utilizzo di energie pulite.
Il sole e il vento e l'idroelettrico innanzitutto e quanto altro possa sostituire il petrolio il carbone e e il gas.
E' questa la vera sfida in mano ai paesi più avanzati.
Queste riunioni, in cui la Cina rimanda tutto al 2030 (quando raggiungerà "il picco") e l'India reclama "il diritto" a bruciare carbone, servono solo a far finta di essere sensibili al problema e intanto tirare a campare (o forse a morire).