Pagina 1 di 1

Fusione e confinamento del plasma

MessaggioInviato: 20/08/2015, 12:33
da franz
Il 16 luglio è stato messo in funzione il reattore Wendelstein 7-X.

Immagine

Il Direttore IPP Direttore Thomas Sunn Pedersen ha annunciato che è stato stabilito il campo magnetico e che la gabbia magnetica di fusione è stata calcolata per sostenere molti milioni di gradi centigradi.

La pentola magnetica risulterebbe essere chiusa. Entro la fine dell’anno si potrebbe arrivare al primo generatore al plasma.

Il Wendelstein 7-X non è ancora una centrale elettronucleare al plasma, ma è il primo passo consolidato.

È difficile, se non al momento impossibile, prognosticare quando tali centrali potrebbero entrare in funzione, ma la strada tracciata sembrerebbe essere quella giusta.

Nel caso, si aprirebbero nuovi orizzonti di poter generare energia “pulita”.

Per informazioni: https://it.wikipedia.org/wiki/Wendelstein_7-X

Re: Fusione e confinamento del plasma

MessaggioInviato: 20/08/2015, 21:25
da pianogrande
Fusione, il sole in casa.

Quando ci saremo (o ci saranno) arrivati in modo gestibile, il problema della energia non ci sarà più

Ci potrebbe essere un altro problema.
Un problema politico.
Pensate a quanto si siano arricchiti certi paesi esportatori di petrolio che si ritroverebbero in miseria tranne che non abbiano investito in tempo in altre attività.
Pensate a come si arricchirebbe il primo paese padrone/esportatore della fusione.

Una rivoluzione epocale.

Se la prospettiva è davvero di applicare la fusione su larga scala, i governi dovrebbero già cominciare (anche se mancassero molti anni) a prepararsi a gestire questa risorsa in modo che non diventi motivo di guerre come quelle del petrolio.

Una fusione di tutti?

Affascinante e perché no?