Istituti tecnici, la Carrozza studia la riforma

che sia la volta buona che una ministra all'istruzione faccia una riforma decente?
speriamo perchè i numeri li ha,
ma che strano che le ultime 3 ministre sono state donne, chissà come mai
ciao mauri
http://www.repubblica.it/rubriche/la-sc ... ef=HREC1-9
UNA DELLE RIFORME sul tavolo del ministro della Pubblica istruzione è quella degli istituti tecnici (e professionali). Sono una dorsale fondamentale dell’istruzione italiana ed europea, garantendo si tempi della crisi un legame diretto tra i luoghi della formazione e i luoghi del lavoro. L’esempio, per tutti, è la Germania, dove i 'tecnici' sono da sempre curati e finanziati e diplomano ragazzi che al primo impiego possono guadagnare – non è infrequente – stipendi superiori ai duemila euro.
speriamo perchè i numeri li ha,
ma che strano che le ultime 3 ministre sono state donne, chissà come mai
ciao mauri
http://www.repubblica.it/rubriche/la-sc ... ef=HREC1-9
UNA DELLE RIFORME sul tavolo del ministro della Pubblica istruzione è quella degli istituti tecnici (e professionali). Sono una dorsale fondamentale dell’istruzione italiana ed europea, garantendo si tempi della crisi un legame diretto tra i luoghi della formazione e i luoghi del lavoro. L’esempio, per tutti, è la Germania, dove i 'tecnici' sono da sempre curati e finanziati e diplomano ragazzi che al primo impiego possono guadagnare – non è infrequente – stipendi superiori ai duemila euro.