La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Agopuntura e mappe cerebrali

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda flaviomob il 13/04/2012, 15:03

(AGI) - Washington, 12 apr. - Una nuova ricerca ha prodotto delle mappe cerebrali che mostrano le aree attivate dall'agopuntura. Un team di ricercatori del Charite' University Medical Center di Berlino ha infatti messo assieme piu' di 100 studi effettuati su questa millenaria pratica della medicina tradizionale cinese per mettere a punto delle mappe che mostrano gli effetti della stimolazione di 18 punti classici dell'agopuntura su zone specifiche del cervello. "Ci sono prove dell'efficacia dell'agopuntura nel trattamento di alcune condizioni come lesioni spinali, infertilita' e effetti collaterali della chemioterapia", ha detto Wenjing Huang, a capo dello studio pubblicato sulla rivista PLoS One. "Tuttavia, nonostante ricerche approfondite, il suo funzionamento ancora ci sfugge", ha aggiunto. Ora i ricercatori hanno mostrato come l'agopuntura sembra influenzare il cervello nel processare le informazioni sensoriali e il pensiero, per esempio attivando o disattivando alcune aree deputate alla vista. Tradizionalmente ritenuta medicina da ciarlatani, l'agopuntura e' stata recentemente 'rivalutata' ricevendo l'attenzione di organizzazioni sanitarie internazionali come l'Organizzazione mondiale della sanita'.

http://salute.agi.it/primapagina/notizi ... l_cervello

-

Ho provato l'agopuntura una sola volta nella mia vita, con molto scetticismo, grazie... all'insistenza di mia madre.
Avevo sofferto di pericardite un mesetto prima e mi sentivo ancora poco in forze, anche se è una patologia che non lascia nessuna conseguenza permanente (e nel mio caso per fortuna non è recidivante). Escluderei l'effetto placebo, considerando appunto il mio estremo scetticismo, eppure vi garantisco che dopo una sola seduta (orientata al rilassamento e recupero di energie) mi sono sentito come se fossi appena tornato da una settimana di ferie. E costa molto meno... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda franz il 13/04/2012, 15:19

Altri test, con doppio cieco, hanno dimostrato anni fa che l'agopuntura funziona ... ma indipendentemente dalle zone punte.
Nel senso che dati tre campioni di persone con patologie curabili con agopuntura:
1) il primo oggetto di agopuntura secondo i canoni classici cinesi (atlante), effettuate da persone compententi e convinte o che si presentano come tali e sono cosi' riconosciute.
2) il secondo sempre con agopuntutra ma effettutata a caso, da persone prive di competenza (ma chi viene punto non lo sa)
3) il terzo non soggetto ad alcuna agopuntura

il risultato abbastanza sorprendente è stato:
a) i gruppi 1) e 2) mostrano un numero di guarigioni proporzionalmente identico
b) il terzo gruppo mostra un numero di guarigioni "spontanee" inferiore ai gruppi 1 e 2.

La constatazione è che l'agopuntura, applicata a caso o con "scienza" funziona in modo identico mentre quando non è applicata (il terzo guruppo di controllo) non funziona (ovviamente).

Diversamente da una medicina a pillole, in cui il paziente non sa se sta prendendo una medicina o un placebo, l'agopuntura non puo' essere mascherata. Chi viene punto sa di esserlo. Quindi un eventuale effetto placebo va misurato solo applicando punti a caso oppure secondo la (presunta) scienza.

Il test ha quindi dimostrato che l'effetto placebo funziona.
Ma questo lo si sapeva già.
Ed ha dimostrato che l'agopuntura funziona in quanto placebo.
Non è importante "crederci" (anche se aiuta) ma sapere che stai ricevendo una cura.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda pianogrande il 13/04/2012, 15:25

Direi che l'effetto placebo sia la vera medicina da indagare.
Il pratica il rapporto mente-corpo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda flaviomob il 13/04/2012, 15:48

Se rileggi bene la notizia che ho riportato, dice cose diverse. Inoltre la puntura di un ago normalmente provoca dolore, mentre nei punti usati dagli agopuntori il dolore non viene percepito. La casualità non fa certo parte di questa arte. Mia nonna, sorda da 30 anni e sempre con gli apparecchi, oltre che ostile a qualsiasi forma di medicina alternativa, tornava a sentire quasi perfettamente per almeno un mese dopo che faceva agopuntura ad hoc.

L'effetto placebo è scientificamente dimostrato in campo farmacologico per una percentuale pari al 30-35% del totale. In agopuntura gli studi dimostrano che la relazione con l'attivazione di specifiche aree cerebrali invece avviene sempre (100%). E l'agopuntura è riconosciuta come pratica medica dall'Organizzazione Mondiale della Sanità dal 1997. Ed è esente da effetti collaterali.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda franz il 14/04/2012, 8:28

Il problema è che gli studi, per essere scentifici, vanno compiuti con un campione di controllo e quando questo viene fatto si puo' verificare se l'effetto dell'agopuntura è realmente dovuto alla sua "scienza" oppure ad altro. L'articolo afferma che lo studio in realtà ha solo messo insieme 100 studi fatto in passato. Ma questi 100 erano studi con doppio cieco? Non lo dice. Studi di questo tipo (fatti con un gruppo di controlloche riceve l'agopuntuta Sham) sono rari e quello fatto ha dato l'esito che ho descritto sopra. Li si dice che funziona ma non si sa come. Il fatto è che anche l'agopuntura Sham (fatta diversi da quelli canonici e senza stimolazione) funziona anche lei ed ha, secondop uno studio, gli stessi esiti dell'agopuntura vera.
Sul doppio cieco e l'agopuntura c'è questo interessante documento: http://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q= ... jw&cad=rja
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda flaviomob il 14/04/2012, 10:54

Secondo te i ricercatori di Berlino questo non lo sanno???


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Agopuntura e mappe cerebrali

Messaggioda franz il 14/04/2012, 12:54

flaviomob ha scritto:Secondo te i ricercatori di Berlino questo non lo sanno???

Non mi interessa quello che sanno ma, nel settore delle pubblicazioni scientifiche, quello che scrivono e non scrivono.
Quello che pubblicano.
Ho naturalmente cercato, sul sito di questo Charite' University Medical Center di Berlino (che dovrebbe essere questo: http://www.charite.de/ tutti i documenti interni che menzionino l'agopuntura (Akupunktur) ed ho trovato solo vecchia roba, degli anni scorsi. Se qualcuno è piu' bravo di me .... (cosa che spero) mi trovi questo studio e poi ti diro' cosa sanno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti