La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Qual è la morale?

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Qual è la morale?

Messaggioda flaviomob il 10/08/2011, 14:47

Il governo statunitense accorda a Shell il permesso di compiere trivellazioni esplorative in un ecosistema delicatissimo e quasi incontaminato come quello dell'Alaska. Shell sostiene di essere in grado, in caso di incidente, di recuperare il 95% del petrolio eventualmente fuoriuscito, ma la realtà dei fatti ci insegna che, in acque molto più calde e meno agitate, la percentuale reale è del 40%. Inoltre Shell, insieme a Eni e Total, ha avuto un ruolo determinante nel disastro ambientale alla foce del Niger, talmente esteso e grave da richiedere una bonifica oggi quantificata come trentennale.

L'ambientalista e poeta Ken Saro Wiwa già nel 1992 denunciò questo stato di cose. Tre anni dopo venne impiccato.

Qual è la morale?

* * *

link utili:

http://informarexresistere.fr/2011/08/1 ... ellazioni/
http://www.ecoblog.it/tag/disastro%20ambientale
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/Ser ... agina/2352

* * *

http://www.ecoblog.it/post/8580/la-shel ... -saro-wiva

Ken Saro-Wiva era un ecologista ed un poeta, morto nel 1995, dopo aver fondato il Movimento per la sopravvivenza dei Paesi D’Ogon e aver cercato di bloccare le attività della Shell nel sud della Nigeria.

Saro-Wiva ha sempre protestato pacificamente e finalmente nel 1995, anno della sua morte, era riuscito a interrompere le attività della multinazionale, accusata di aver inquinato intere zone del paese. Saro-Wiva ed altri attivisti sono stati impiccati il 10 novembre 1995 alla fine di un processo farsa voluto dall’ex regime militare nigeriano.

Il figlio dell’attivista-ecologista ed altri avevano allora accusato la Shell di complicità con il governo e oggi hanno ottenuto 15,5 milioni di dollari come risarcimento morale per la morte di Saro-Wiva, padre, compagno, attivista morto per la difesa dell’ambiente e per aver avuto il coraggio di affrontare un gigante come la Shell.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron