uno dei saggi del PD... vi propongo un articolo dal Riformista:
http://annameldolesi.italianieuropei.it ... ogica.html
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
mario ha scritto:Oggi esistono delle tecniche di coltivazione che evitano questi inconvenienti, quali la semina su terreno non arato tramite macchine che depongono il seme perforando la superficie, senza metterlo a nudo e rivoltarlo.
Certo la produttività del terreno spesso è inferiore.
Trovo però che sia più opportuno consentire agli agricoltori l’uso delle sementi ogm e proibire le arature, che proibire gli ogm e consentire le arature.
Quanto alla minore produttività potrebbe essere compensata dalla maggiore resa di molte sementi ogm e dal divieto di coltivare i terreni per la produzione di biocombustibili.
pagheca ha scritto:interessante questo punto di vista che applica anche in questo campo quel principio di "massima cautela" di cui parlavo in un altro intervento. Ma appunto, quali sono le sorgenti di informazione alle quali si rifa' Anna Meldolesi? Perche' dovrei credere a lei e non a Petrini o Vandana Shiva (o viceversa)?
Quando si fanno affermazioni del genere "Oggi in India quasi 4 milioni di agricoltori coltivano ufficialmente cotone Bt, e sono molti di più coloro che usano sementi piratate." si dovrebbe sempre citare la fonte. "4 milioni" e' un numero preciso ("molti di piu'" un po' meno, a dir la verita'...) e andrebbe dichiarato se questo numero deriva da una particolare "sensazione" dell'autore o da uno studio condotto su basi scientifiche e riproducibili. Altrimenti si rischia che la gente creda all'uno o all'altro sulla base delle semplici simpatie personali.
pagheca
Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti