La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Estratto delle dichiarazioni degli scienziati "scettici"

Messaggioda franz il 09/01/2009, 22:31

Highlights of the Updated 2008 Senate Minority Report featuring over 650
international scientists dissenting from man-made climate fears:


I am a skeptic…Global warming has become a new religion.” - Nobel Prize Winner for
Physics, Ivar Giaever.

Since I am no longer affiliated with any organization nor receiving any funding, I can
speak quite frankly….As a scientist I remain skeptical...The main basis of the claim that
man’s release of greenhouse gases is the cause of the warming is based almost entirely
upon climate models. We all know the frailty of models concerning the air-surface
system.
” - Atmospheric Scientist Dr. Joanne Simpson, the first woman in the world to
receive a PhD in meteorology, and formerly of NASA, who has authored more than 190
studies and has been called “among the most preeminent scientists of the last 100 years.”
Warming fears are the “worst scientific scandal in the history…When people come to
know what the truth is, they will feel deceived by science and scientists.” - UN IPCC
Japanese Scientist Dr. Kiminori Itoh, an award-winning PhD environmental physical
chemist.

The IPCC has actually become a closed circuit; it doesn’t listen to others. It doesn’t
have open minds… I am really amazed that the Nobel Peace Prize has been given on
scientifically incorrect conclusions by people who are not geologists.
” - Indian geologist
Dr. Arun D. Ahluwalia at Punjab University and a board member of the UN-supported
International Year of the Planet.

So far, real measurements give no ground for concern about a catastrophic future
warming.
” - Scientist Dr. Jarl R. Ahlbeck, a chemical engineer at Abo Akademi
University in Finland, author of 200 scientific publications and former Greenpeace
member.

Anyone who claims that the debate is over and the conclusions are firm has a
fundamentally unscientific approach to one of the most momentous issues of our time.

- Solar physicist Dr. Pal Brekke, senior advisor to the Norwegian Space Centre in Oslo.
Brekke has published more than 40 peer-reviewed scientific articles on the sun and solar
interaction with the Earth.

The models and forecasts of the UN IPCC "are incorrect because they only are based
on mathematical models and presented results at scenarios that do not include, for
example, solar activity.
” - Victor Manuel Velasco Herrera, a researcher at the Institute of
Geophysics of the National Autonomous University of Mexico

It is a blatant lie put forth in the media that makes it seem there is only a fringe of
scientists who don’t buy into anthropogenic global warming.
” - U.S Government
Atmospheric Scientist Stanley B. Goldenberg of the Hurricane Research Division of
NOAA.

Even doubling or tripling the amount of carbon dioxide will virtually have little impact,
as water vapour and water condensed on particles as clouds dominate the worldwide
scene and always will.
” – . Geoffrey G. Duffy, a professor in the Department of Chemical
and Materials Engineering of the University of Auckland, NZ.

After reading [UN IPCC chairman] Pachauri's asinine comment [comparing skeptics
to] Flat Earthers, it's hard to remain quiet.
” - Climate statistician Dr. William M. Briggs,
who specializes in the statistics of forecast evaluation, serves on the American
Meteorological Society's Probability and Statistics Committee and is an Associate Editor of
Monthly Weather Review.

The Kyoto theorists have put the cart before the horse. It is global warming that triggers
higher levels of carbon dioxide in the atmosphere, not the other way round…A large
number of critical documents submitted at the 1995 U.N. conference in Madrid vanished
without a trace. As a result, the discussion was one-sided and heavily biased, and the
U.N. declared global warming to be a scientific fact,
” Andrei Kapitsa, a Russian
geographer and Antarctic ice core researcher.

I am convinced that the current alarm over carbon dioxide is mistaken...Fears about
man-made global warming are unwarranted and are not based on good science.
” -
Award Winning Physicist Dr. Will Happer, Professor at the Department of Physics at
Princeton University and Former Director of Energy Research at the Department of
Energy, who has published over 200 scientific papers, and is a fellow of the American
Physical Society, The American Association for the Advancement of Science, and the
National Academy of Sciences.

Nature's regulatory instrument is water vapor: more carbon dioxide leads to less
moisture in the air, keeping the overall GHG content in accord with the necessary
balance conditions.
” – Prominent Hungarian Physicist and environmental researcher Dr.
Miklós Zágoni reversed his view of man-made warming and is now a skeptic. Zágoni was
once Hungary’s most outspoken supporter of the Kyoto Protocol.

For how many years must the planet cool before we begin to understand that the planet
is not warming? For how many years must cooling go on?
" - Geologist Dr. David Gee
the chairman of the science committee of the 2008 International Geological Congress who
has authored 130 plus peer reviewed papers, and is currently at Uppsala University in
Sweden.

Gore prompted me to start delving into the science again and I quickly found myself
solidly in the skeptic camp…Climate models can at best be useful for explaining climate
changes after the fact.
” - Meteorologist Hajo Smit of Holland, who reversed his belief in
man-made warming to become a skeptic, is a former member of the Dutch UN IPCC
committee.

The quantity of CO2 we produce is insignificant in terms of the natural circulation
between air, water and soil... I am doing a detailed assessment of the UN IPCC reports
and the Summaries for Policy Makers, identifying the way in which the Summaries have
distorted the science.
” - South Afican Nuclear Physicist and Chemical Engineer Dr. Philip
Lloyd, a UN IPCC co-coordinating lead author who has authored over 150 refereed
publications.

Many [scientists] are now searching for a way to back out quietly (from promoting
warming fears), without having their professional careers ruined.
” - Atmospheric
physicist James A. Peden, formerly of the Space Research and Coordination Center in
Pittsburgh.

All those urging action to curb global warming need to take off the blinkers and give
some thought to what we should do if we are facing global cooling instead.
” -
Geophysicist Dr. Phil Chapman, an astronautical engineer and former NASA astronaut,
served as staff physicist at MIT (Massachusetts Institute of Technology)

Creating an ideology pegged to carbon dioxide is a dangerous nonsense…The present
alarm on climate change is an instrument of social control, a pretext for major
businesses and political battle. It became an ideology, which is concerning.
” -
Environmental Scientist Professor Delgado Domingos of Portugal, the founder of the
Numerical Weather Forecast group, has more than 150 published articles.

CO2 emissions make absolutely no difference one way or another….Every scientist
knows this, but it doesn’t pay to say so…Global warming, as a political vehicle, keeps
Europeans in the driver’s seat and developing nations walking barefoot.
” - Dr. Takeda
Kunihiko, vice-chancellor of the Institute of Science and Technology Research at Chubu
University in Japan.

The [global warming] scaremongering has its justification in the fact that it is
something that generates funds.
” - Award-winning Paleontologist Dr. Eduardo Tonni, of
the Committee for Scientific Research in Buenos Aires and head of the Paleontology
Department at the University of La Plata.

Whatever the weather, it's not being caused by global warming. If anything, the climate
may be starting into a cooling period.
” Atmospheric scientist Dr. Art V. Douglas, former
Chair of the Atmospheric Sciences Department at Creighton University in Omaha,
Nebraska, and is the author of numerous papers for peer-reviewed publications.
“But there is no falsifiable scientific basis whatever to assert this warming is caused by
human-produced greenhouse gasses because current physical theory is too grossly
inadequate to establish any cause at all.” - Chemist Dr. Patrick Frank, who has authored
more than 50 peer-reviewed articles.

The ‘global warming scare’ is being used as a political tool to increase government
control over American lives, incomes and decision making. It has no place in the
Society's activities
.” - Award-Winning NASA Astronaut/Geologist and Moonwalker Jack
Schmitt who flew on the Apollo 17 mission and formerly of the Norwegian Geological
Survey and for the U.S. Geological Survey.

Earth has cooled since 1998 in defiance of the predictions by the UN-IPCC….The
global temperature for 2007 was the coldest in a decade and the coldest of the
millennium…which is why ‘global warming’ is now called ‘climate change.
’” -
Climatologist Dr. Richard Keen of the Department of Atmospheric and Oceanic Sciences at
the University of Colorado.

I have yet to see credible proof of carbon dioxide driving climate change, yet alone
man-made CO2 driving it. The atmospheric hot-spot is missing and the ice core data
refute this. When will we collectively awake from this deceptive delusion?
” - Dr. G
LeBlanc Smith, a retired Principal Research Scientist with Australia’s CSIRO. (The full
quotes of the scientists are later in this report)

Fonte "U. S. Senate Minority Report:
More Than 650 International Scientists Dissent Over
Man-Made Global Warming Claims
Scientists Continue to Debunk “Consensus” in 2008
U.S. Senate Environment and Public Works Committee
Minority Staff Report (Inhofe)
http://www.epw.senate.gov/minority
Released: December 11, 2008
(Update of the 2007 Report: “Over 400 Prominent Scientists Disputed Man-Made
Global Warming Claims in 2007”)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda pinopic1 il 09/01/2009, 23:56

La maggior parte sono dichiarazioni polemiche e anche un pò astiose nei confronti degli scienziati rivali. Alcune di semplice scetticismo non meglio motivato, come potrei essere scettico anche io. Prova a selezionare quelle che danno indicazioni scientifiche. Sono poche.
Certe affermazioni sull'uso politico dell'allarme sono simmetriche a quelle degli ambientalisti. Non è che io possa escludere che si faccia un uso politico, ma questo vale in entrambi i sensi.

Queste le scarterei


“The IPCC has actually become a closed circuit; it doesn’t listen to others. It doesn’t
have open minds… I am really amazed that the Nobel Peace Prize has been given on
scientifically incorrect conclusions by people who are not geologists.” - Indian geologist
Dr. Arun D. Ahluwalia at Punjab University and a board member of the UN-supported
International Year of the Planet.


“Anyone who claims that the debate is over and the conclusions are firm has a
fundamentally unscientific approach to one of the most momentous issues of our time.”
- Solar physicist Dr. Pal Brekke, senior advisor to the Norwegian Space Centre in Oslo.
Brekke has published more than 40 peer-reviewed scientific articles on the sun and solar
interaction with the Earth.


“It is a blatant lie put forth in the media that makes it seem there is only a fringe of
scientists who don’t buy into anthropogenic global warming.” - U.S Government
Atmospheric Scientist Stanley B. Goldenberg of the Hurricane Research Division of
NOAA.

“After reading [UN IPCC chairman] Pachauri's asinine comment [comparing skeptics
to] Flat Earthers, it's hard to remain quiet.” - Climate statistician Dr. William M. Briggs,
who specializes in the statistics of forecast evaluation, serves on the American
Meteorological Society's Probability and Statistics Committee and is an Associate Editor of
Monthly Weather Review.



“I am convinced that the current alarm over carbon dioxide is mistaken...Fears about
man-made global warming are unwarranted and are not based on good science.” -
Award Winning Physicist Dr. Will Happer, Professor at the Department of Physics at
Princeton University and Former Director of Energy Research at the Department of
Energy, who has published over 200 scientific papers, and is a fellow of the American
Physical Society, The American Association for the Advancement of Science, and the
National Academy of Sciences.


“Gore prompted me to start delving into the science again and I quickly found myself
solidly in the skeptic camp…Climate models can at best be useful for explaining climate
changes after the fact.” - Meteorologist Hajo Smit of Holland, who reversed his belief in
man-made warming to become a skeptic, is a former member of the Dutch UN IPCC
committee.


“Many [scientists] are now searching for a way to back out quietly (from promoting
warming fears), without having their professional careers ruined.” - Atmospheric
physicist James A. Peden, formerly of the Space Research and Coordination Center in
Pittsburgh.

“All those urging action to curb global warming need to take off the blinkers and give
some thought to what we should do if we are facing global cooling instead.” -
Geophysicist Dr. Phil Chapman, an astronautical engineer and former NASA astronaut,
served as staff physicist at MIT (Massachusetts Institute of Technology)

“Creating an ideology pegged to carbon dioxide is a dangerous nonsense…The present
alarm on climate change is an instrument of social control, a pretext for major
businesses and political battle. It became an ideology, which is concerning.” -
Environmental Scientist Professor Delgado Domingos of Portugal, the founder of the
Numerical Weather Forecast group, has more than 150 published articles.

“CO2 emissions make absolutely no difference one way or another….Every scientist
knows this, but it doesn’t pay to say so…Global warming, as a political vehicle, keeps
Europeans in the driver’s seat and developing nations walking barefoot.” - Dr. Takeda
Kunihiko, vice-chancellor of the Institute of Science and Technology Research at Chubu
University in Japan.

“The [global warming] scaremongering has its justification in the fact that it is
something that generates funds.” - Award-winning Paleontologist Dr. Eduardo Tonni, of
the Committee for Scientific Research in Buenos Aires and head of the Paleontology
Department at the University of La Plata.


“The ‘global warming scare’ is being used as a political tool to increase government
control over American lives, incomes and decision making. It has no place in the
Society's activities.” - Award-Winning NASA Astronaut/Geologist and Moonwalker Jack
Schmitt who flew on the Apollo 17 mission and formerly of the Norwegian Geological
Survey and for the U.S. Geological Survey.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda franz il 10/01/2009, 1:19

pinopic1 ha scritto:La maggior parte sono dichiarazioni polemiche e anche un pò astiose nei confronti degli scienziati rivali. Alcune di semplice scetticismo non meglio motivato, come potrei essere scettico anche io. Prova a selezionare quelle che danno indicazioni scientifiche. Sono poche.

Concordo ma sono un piccolo assaggio (una paginetta) di circa 300 233 .... che francamente non ho ancora avuto il tempo di leggere tutte. Considera che alcuni sono ex IPCC o ex relatori del progetto.
Ciao,
Franz

Nota ulteriore. Aggiungo ora che quel rapporto non è un documento scientifico ma la elencazione dei 650 "scienziati scettici", con una scheda per ognuno, con i loro studi fatti sul tema, la loro qualifica (nobel, direttori, etc), link a pagine che contengono maggiori informazioni, alle loro dichiarazioni sintetiche sul tema del "global warming", che a proposito, forse grazie al montante scetticismo ora pare piu' spesso essere chiamato "climate change".
E' evidente che se la critica principale è che il "riscaldamento globale" è una ipotesi "politica" non supportata dalla scienza (ma solo da fragili modelli matematici) e non falsificabile, questa rimane una critica politica.
Qualcuno sostiene la non falsificabilità, qualcuno sostiene che sia falsificabile la storia della famosa "mazza da hockey" ma il disorso scientifico va poi cercato nei lavoro di quelle 650 persone. Il dato importante è che Al Gore invece sosteneva che tutti gli scienziati, tranne forse poche dozzine, erano d'accordo con lui. E' chiaro che questa reazione (650 dissenting scientists) ha un valore politico.
E' anche chiaro che il valore di una teoria scientifica non si pesa con il numero degli scienziati pro e contro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

La mazza da Hockey si è rotta

Messaggioda franz il 10/01/2009, 10:58

da http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12054

Aldo Meschiari: 04-10-2005 ore 20:17

"Per catturare la pubblica opinione noi dobbiamo offrire alcuni scenari spaventosi, fare dichiarazioni semplici ma drammatiche e pochi cenni riguardo ogni dubbio che si potrebbe avere. Ognuno di noi deve decidere il giusto equilibrio tra essere efficaci ed essere onesti." (da E. Gerelli, Mito e realtà dei cambiamenti climatici).
Questa poco edificante affermazione è opera di uno degli uomini forti dell'IPCC, addirittura candidato di Al Gore alla presidenza dello stesso qualche anno fa.

L'IPCC è l'organismo facente parte dell'ONU che si occupa di fare il punto sulla situazione delle conoscenze scientifiche, tecniche e socio-economiche che sono fondamentali per capire il clima ed i cambiamenti climatici indotti dalle attività umane (definizione dell'ENEA).
Una responsabilità dunque enorme, in quanto dalle scelte di questo organismo (ogni cinque anni escono i famosi "assessment reports" che costituiscono un quadro di riferimento scientifico e conoscitivo aggiornato) dipendono alcune fondamentali decisioni politiche dei singoli paesi, come quelle che riguardano le politiche ambientali.
L'ultimo rapporto dell'IPCC uscì nel 2001 ed in esso veniva riportato il celeberrimo grafico denominato "Hochey stick", cioè mazza da hockey, per la forma che tale figura ricordava.

L'Hochey stick da quel momento è diventato non solo il punto fermo del lavoro dell'IPCC, ma anche un vero e proprio "dogma" nelle questioni climatiche. Il grafico elaborato da Mann, Bradley e Hughes nel 1998, mostra in maniera inequivocabile che il XX secolo è il più caldo di tutto l'ultimo millennio. E quindi conseguentemente il riscaldamento globale è da imputare in massima misura all'uomo e alle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Se prima del 1850 le temperature sono state pressoché stazionarie, allora non vi sono dubbi che l'industrializzazione selvaggia della Seconda Rivoluzione Industriale è la causa del repentino e pesante riscaldamento della Terra.

Non tutti gli scienziati però furono persuasi da queste conclusioni e alcuni iniziarono a studiare in modo approfondito l'Hockey stick. È normale infatti per il pensiero scientifico che qualsiasi teoria debba poter essere sottoposta al controllo e alla verifica da parte di altri scienziati. Stranamente però Mann si è sempre rifiutato di rilasciare pubblicamente il codice sottostante alla ricostruzione che ha dato vita al famigerato grafico, tanto che è stato "bacchettato" dall'House of Representatives Energy and Commerce Committee: infatti in America vige il Freedom of Information Act, che sancisce la pubblicità degli studi finanziati con denaro governativo.

Il programma con il quale Mann e colleghi hanno ricostruito la curva delle temperature dell'ultimo millennio si deve fondare, da un certo punto in avanti, su dati cosiddetti "proxy", approssimativi: naturalmente, infatti, prima del 1850 circa non è possibile disporre di rilevazioni tratte da strumentazioni precise. Quindi si utilizzano dati indiretti, che vanno poi opportunamente rielaborati, come gli anelli degli alberi, alcuni isotopi, i carotaggi nei ghiacciai, i sedimenti marini, ecc.
Se le cose vengono fatte in modo opportuno, si avranno sempre risultati approssimati ma sostanzialmente corretti. Molti scienziati criticarono fin da subito la correttezza dell'Hockey stick, ma vennero considerati dissidenti e in mala fede. Ci sono voluti due statistici, McIntyre e McKitrick, a smascherare gli errori che sono alla base del lavoro di Mann. Questi hanno incredibilmente scoperto cercando di riprodurre l'esperimento che portò alla elaborazione dell'Hockey stick, che il programma di Mann aveva due grandi difetti:

1. Teneva conto solo di alcuni dati "proxy", come ad esempio degli anelli di alcuni alberi che crescono solo in alcune zone del globo. Ciò non è naturalmente garanzia di oggettività. Se poi aggiungiamo che gli anelli di per sé sono insufficienti a ricostruire il clima del passato, perché crescono solo in estate e quindi ci informano solo su metà dell'estensione cronologica e vanno quindi interpolati con altri dati, capiamo che le prime critiche rivolte all'Hockey stick coglievano nel segno.
2. Ma molto più grave doveva risultare il secondo "difetto", scoperto solo da poco. Il programma di simulazione di Mann tende, in effetti, a "normalizzare" i dati che vengono immessi. Praticamente immettendo a caso dei dati, il programma tende sempre a riprodurre una figura simile all'Hockey stick!
Tale notizia è di estrema gravità: infatti il problema a questo punto è la credibilità dell'IPCC, la massima istituzione deputata allo studio dei cambiamenti climatici. È infatti a partire dai suoi rapporti che si prendono importanti decisioni politiche.

Ci si chiede come mai, per tutti questi anni, non si sia dato ascolto a quella parte del mondo scientifico, spesso anche fortemente "serrista", che ha fin da subito considerato "inattendibile" l'Hockey stick. I fisici Muller e Von Storch, fermi sostenitori del surriscaldamento globale, hanno giudicato "spazzatura" il grafico di Mann. Senza parlare dei paleoclimatologi che da sempre conoscono i due fenomeni dell'Optimum Medievale (quando le temperature erano più alte delle attuali) e della Piccola Era Glaciale, già di per sé sufficienti a invalidare l'Hockey stick.

Senza bisogno di scomodare la tesi da "Grande Fratello" esposta da Crichton nel suo "Stato di Paura", non si può non essere d'accordo con ciò che sostiene il fisico dell'atmosfera Guido Visconti:
"Ormai nello studio del clima la separazione fra scienza e politica non esiste più, come non esiste in altri settori scientifici". E soprattutto: "Le decisioni sagge si possono prendere anche in assenza di previsioni apocalittiche e possono essere basate sul buon senso, che si chiama risparmio energetico, distribuzione della ricchezza e inquinamento delle nostre città".
Aldo Meschiari

La famosa mazza da hockey

Immagine

I dati non considerati nel grafico di Mann (Optimum Medievale e Piccola Era Glaciale)
Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda pinopic1 il 10/01/2009, 14:42

Però quando passeranno gli scettici a spiegare in quali cicli entrano e in che modo i gas serra prodotti dall'uomo con relativi bilanci? In che modo viene smaltita/trasformata la CO2?
La discussione sui modelli matematici usati è interessante e potrebbero avere ragione gli scettici (sui modelli usati).
Ma i gas serra prodotti dall'uomo che storia hanno?
Uno degli scienziati scettici dell'elenco giustamente fa osservare che non c'è nessuna differenza tra la CO2 industriale e quella "naturale". Ovvio. Ma allora perché non ci spiegano cosa accadrà aumentando la produzione dei questo e altri gas serra quando i paesi emergenti avranno raggiunto lo stesso sviluppo nostro e altri cominceranno ad emergere?

(PS inutile: attualmente sono gli oceani con i loro organismi fotosintetici i principali regolatori della CO2)
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda franz il 10/01/2009, 16:03

pinopic1 ha scritto:Però quando passeranno gli scettici a spiegare in quali cicli entrano e in che modo i gas serra prodotti dall'uomo con relativi bilanci? In che modo viene smaltita/trasformata la CO2?
La discussione sui modelli matematici usati è interessante e potrebbero avere ragione gli scettici (sui modelli usati).
Ma i gas serra prodotti dall'uomo che storia hanno?
Uno degli scienziati scettici dell'elenco giustamente fa osservare che non c'è nessuna differenza tra la CO2 industriale e quella "naturale". Ovvio. Ma allora perché non ci spiegano cosa accadrà aumentando la produzione dei questo e altri gas serra quando i paesi emergenti avranno raggiunto lo stesso sviluppo nostro e altri cominceranno ad emergere?

(PS inutile: attualmente sono gli oceani con i loro organismi fotosintetici i principali regolatori della CO2)

Corretto. In questo weekend di tempo libero ho deciso di dedicare un po' di ore alla ricerca di testi e dati sul climate change.
Ho trovato questa interessante pagina Il cambiamento climatico ed i limiti della scienza
Si parla della mazza da hockey e di come essa sia costruita in modo troppo artificiale.

Una interessante affermazione (facilmente falsificabile):
L’anidride carbonica rappresenta lo 0,03 % dell’atmosfera.
Non so come è fatto il calcolo (volumetrico, peso, massa atomica) ma se a questo aggiungiamo l'altra affermazione, letta altrove, che la CO2 messa in circolo dall'uomo è pari a 4% del totale allora il nostro contributo sarebbe pari allo 0.0012% e mi pare inverosimile che, considerando le grandi oscillazioni del passato, che anche un raddoppio provocato da noi abbia conseguenze cosi' catastriofiche. Contemporaneamente il vapore acqueo rappresenta mediamente circa 1% dell'atmosfera ed ha una fortissima influenza sull'effetto serra ed ha forti oscillazioni locali (che tutti osserviano nei periodio di siccità e di massima piovosità).

Ciao,
Franz

PS: su wikipedia CO2 viene stimata come lo 0,038% (≈ 381 ppm) in volume, dell'atmosfera.
Interessante, come sempre, la scheda di wiki sul riscaldamento globale http://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globale e anche la discussione che si sviluppa tra redattori è notevole

PS2: spulciando ho trovato questo documentario di Matrix dell'anno scorso. Riporta un documentario della inglese channel4 (i primi due pezzi di 15 minuti) e segue il dibattito in studio ed altri brevi filmati. Il doc inglese è notevole.
Ultima modifica di franz il 10/01/2009, 19:03, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda mauri il 10/01/2009, 19:02

quindi gli esperti si contaddicono e confutano l'un l'altro, questi dati però danno ragione ai catastrofisti
http://www.panda.org/news_facts/publica ... net_index/

e credo siano questi i dati da prendere in considerazione, dal 70 ad oggi si è perso il 30 x 100 dello stato di salute della terra la situazione è allarmante, è la salute degli esseri viventi che va peggiorando rapidamente e non solo per la co2 ma per l'insieme delle azioni umane che non tengono conto degli altri, quel 30 va ridotto e rapidamente, non basta inervenire sul clima abbassando le emissioni, è necessario trasformare la terra in un'oasi super protetta, terreni, foreste, mari, acqua dolce, flora e fauna devono essere rispettati e curati da tutti gli esseri umani
altrimenti i nostri nipoti si dovranno cercare un altro pianeta e i pronipoti colonizzarlo
è bella e significativa l'immagine finale di bled runner, 1982, quando fuggono verso i colori della vita
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda annalu il 10/01/2009, 20:46

Interessante dibattito, e interessanti i dati che riportate.
Da quel che riesco a capire (non sono un'esperta di clima, ma ho fatto ricerca tutta la vita) mi sembra che poche siano le certezze, e molte ancora le cose da capire.
Per esempio, direi che è certo che dobbiamo "chiudere il cerchio" ed imparare a non usare l'atmosfera, gli oceani ed il territorio come luoghi di scarico dei rifiuti, ma a riciclare il massimo possibile, questo indipendentemente dal fatto che i catastrofisti abbiano ragione o torto.

Sulle relazioni più o meno strette tra produzione eccessiva di CO2 (e non solo) e riscaldamento globale, la presenza di opinioni così diverse mi porta solo a concludere che ancora non ne sappiamo abbastanza sui fattori che influenzano il clima del nostro pianeta. Lo studio delle variazioni climatiche nel sistema solare è iniziato pochissimi decenni fa, mentre sarebbe fondamentale sapere se le variazioni del clima terrestre seguono un andamento coerente con quello degli altri pianeti del sistema solare (e allora l'influenza dell'uomo potrebbe essere bassa, ed è difficile sapere cosa accadrà in futuro), oppure no (e allora bisogna correre ai ripari al più presto, perché i danni che stiamo producendo sono seri).

In questa luce, direi che mi preoccupa di più l'atteggiamento interventista di alcuni catastrofisti, tra cui il Nobel che fa la proposta che riporto qui.
Perché se ridurre l'inquinamento è di certo una nostra priorità, l'idea di introdurre altre variabili con possibili conseguenze imprevedibili, mi pare davvero una follia.

Eccovi l'articolo, dal Corriere.it di oggi:

PROGETTO PER RIDURRE IL RISCALDAMENTO CLIMATICO
Zolfo per raffreddare la Terra
«Iniezioni» nell’atmosfera con palloni stratosferici. La proposta del Nobel Crutzen. Gli scienziati: idea folle

Zolfo nell’atmosfera per abbassare la temperatura della Terra. È l’ultima ipotesi sul fronte del clima avanzata recentemente al congresso di San Francisco dell’Unione geofisica americana. Ma l’idea ha scatenato la polemica sui costi e sulle possibili conseguenze negative sull’ambiente, come l’intensificazione di piogge acide e la riduzione dello strato di ozono nell’atmosfera. Tutti d’accordo: al «global warming» bisogna mettere un freno, ma come? Su questo punto il mondo scientifico si è spaccato.

Il firmatario del progetto è un premio Nobel per la chimica, l’olandese Paul Jozef Crutzen, che insieme al collega Thomas Wigley ha comunque il merito di tenere alta la discussione un tema centrale che riguarda il futuro del pianeta. «Si tratta - ha spiegato Crutzen, che studia l’ipotesi dal 2006 - di immettere nella stratosfera, in una fascia tra i 10 e i 50 km di altitudine, almeno un milione di tonnellate di zolfo portato da una serie di palloni lanciati dalla zona dei Tropici». Raggiunta la quota desiderata, il materiale viene bruciato in modo da ottenere biossido di zolfo, che poi si converte in particelle di solfato infinitesimali: queste particelle, assorbendo una parte dei raggi solari, farebbero abbassare di un grado centigrado la temperatura media della Terra. L’operazione dovrebbe essere ripetuta con cadenza biennale.
Per «iniettare» un milione di tonnellate di zolfo servirebbero oltre 30 mila palloni stratosferici. A meno di utilizzare canali istituzionali come le aviazioni militari dei Paesi cooperanti. Il progetto è indubbiamente affascinante ma ha costi elevatissimi: 14 miliardi di euro all’anno. E si porta dietro dubbi e riserve sui possibili effetti collaterali, come l’intensificazione delle piogge acide, la riduzione dell’ozonosfera e, nelle zone tropicali, la modifica dei regimi monsonici asiatici e africani. «E quest’ultima conseguenza — ha sottolineato Alan Robock, dell’università di Rutgers (Usa) — rischia di mettere in crisi la disponibilità di risorse alimentari per miliardi di individui». A meno di utilizzare il progetto- Crutzen, hanno suggerito altri studiosi, per limitate aree della Terra: sull’Artico, per esempio, potrebbe rallentare la riduzione dei ghiacci polari, senza conseguenze per le altre zone del pianeta.
Altre ipotesi di raffreddamento, dalle più rudimentali alle più sofisticate, sono state prese in esame a San Francisco dagli ingegneri della Terra: invio in atmosfera di sonde-parasole, «rimescolamento» artificiale degli oceani con «pompaggio» di CO2 per favorire l’attività biologica, dispersione in mare di grandi piattaforme flottanti in grado di assorbire una parte dell’irraggiamento solare. «Il controllo del clima — ha però avvertito David Keith, dell’Università di Calgary, in Canada - è un problema di equilibrio: ogni soluzione comporta dei rischi, bisogna valutare se è il caso di correrli». Esempio: vale la pena combattere contro l’innalzamento degli oceani se la contropartita è una riduzione probabile delle precipitazioni? Ma il vero, grande punto interrogativo riporta agli anni della Guerra fredda Usa-Urss, in cui l’ingegneria del clima rappresentò un’arma in più nelle mani delle due superpotenze: chi dovrebbe manovrare il «termostato» della Terra? Chi decide quale dovrebbe essere il clima «ideale» del nostro pianeta? Ecco perché, tra le tante proposte, la più sensata appare quella che i geoingegneri hanno avanzato alle istituzioni mondiali: la creazione di un organismo tecnico internazionale che studi e tenga sotto controllo il clima, senza la pretesa di manipolarlo.
Claudio Colombo
10 gennaio 2009
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda pinopic1 il 10/01/2009, 22:16

Mi pare che scivoliamo nel grottesco e non mi fido dei giornalisti che si occupano di questo tema.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: rapporto onu, scioglimento ghiacciai raddoppiato

Messaggioda franz il 11/01/2009, 1:20

mauri ha scritto:quindi gli esperti si contaddicono e confutano l'un l'altro, questi dati però danno ragione ai catastrofisti
http://www.panda.org/news_facts/publica ... net_index/

e credo siano questi i dati da prendere in considerazione, dal 70 ad oggi si è perso il 30 x 100 dello stato di salute della terra la situazione è allarmante, è la salute degli esseri viventi che va peggiorando rapidamente e non solo per la co2 ma per l'insieme delle azioni umane che non tengono conto degli altri...

Grazie della segnalazione. Ho scaricato il rapporto completo originale e non mi pare che la CO2 sia molto implicata nel peggioramento indicato. Anzi un suo incremento favorisce la vita. Il grosso dei danni è dovuto alla antropizzazione. 5 miliardi di abitanti in piu' in un secolo non era ma successo mai nella storia del pianeta e le risorse che usiamo noi (suolo per case, per fabbriche, campi) non le usano, salvo eccezioni, gli altri esseri viventi.
Tutte queste persone vogliono mangiare, lavorare, vivere in case come noi.
Qui dobbiamo scegliere (si fa per dire) tra catastrofi diverse.
Possiamo andare a dire a qualche miliardo di abitanti di sparire?
Chi lo dice e chi estraiamo a sorte per farlo sparire dalla faccia della terra?
Forse il WWF propone concretamente come avere 10 miliardi sul pianeta, tanti se ne prevedono il prossimo decennio, senza creare cambiamenti all'ecosistema?

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite