franz ha scritto:pagheca ha scritto:Conclusione, mi sembra che l'ipotesi di Rossler & Co. sia contraria ad ogni logica e ad ogni osservazione sperimentale oggi nota.
Concordo, ma c'è anche da dire che se avesse ragione non potremmo condurre alcuna osservazione sperimentale diversa ... non ne avremmo il tempo, anche se ho letto versioni in cui il tempo necessario per inghiottire la terra sarebbe di 4 anni.
Ciao,
Franz
4 anni? Plot fantastico per un blockbuster sci-fi hollywoodiano. Sono sicuro che qualcuno ci sta gia' pensando. Probabilmente comunque 4 anni e' il tempo necessario per inghiottire il disco di accrezione che orbiterebbe intorno al buco nero dopo una frazione di secondo, ma la distruzione totale del pianeta avverrebbe subito.
Stavo pensando che se questo fosse vero, potrebbe rappresentare il limite di ogni civilizzazione. In tal caso si dovrebbero osservare con una certa frequenza resti di esplosioni planetarie con formazione di buco nero e relativo disco di accrezione della durata di qualche anno. Questo potrebbe essere un metodo per valutare quante civilta' vi sono nella nostra Galassia, intelligenti come la nostra, o piu', ma non abbastanza da valutare correttamente il rischio in tempi brevi, e che hanno seguito uno sviluppo tecnologico simile al nostro. Purtroppo la misura sarebbe possibile solo per le altre, quelle intelligenti abbastanza da valutare con certezza in tempo e fermarsi.
Una specie di principio di indeterminazione su larga scala.
pagheca