La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Più veloce della luce

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Re: Più veloce della luce

Messaggioda franz il 24/09/2011, 12:21

Ecco perché i neutrini arrivati al gran sasso pare cantassero "siamo fuori dal tunnel"

FAIL (the browser should render some flash content, not this).



Approfondimento

Einstein è vivo. Maxwell pure. È la Gelmini che non si sente tanto bene…
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... anto-bene/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Più veloce della luce

Messaggioda annalu il 24/09/2011, 14:44

franz ha scritto:Einstein è vivo. Maxwell pure. È la Gelmini che non si sente tanto bene…
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... anto-bene/

Molto interessante.

Anche questo commento di Paolo Attivissimo mi è piaciuto, soprattutto questo pezzo:
"Intanto i ricercatori hanno pubblicato un prudentissimo paper presso Arxiv. È ampiamente al di sopra delle mie competenze, ma segnalo che parla di una distanza di 730,534 chilometri e 61 centimetri, misurata con una precisione di 20 centimetri, e di una sincronizzazione delle basi di tempi pari a 2,3 +/- 0.9 nanosecondi. Già questo livello di finezza mi affascina e stordisce; il grafico in cui si tiene conto dello spostamento dovuto al terremoto dell'Aquila m'inquieta.

Insomma, siamo in un secolo affascinante, che ci riserberà molte sorprese.
Si potrebbero fare grosse speculazioni sulla natura dell'evoluzione per "catastrofi" e non per sviluppo lineare: si passano secoli (nel caso dell'evoluzione culturale umana) a produrre piccolissimi progressi, poi d'improvviso si fanno una dopo l'altra una serie di scoperte che cambiano tutto.
Chissà quale sarà la data che i posteri sceglieranno come inizio della nuova era: lo scoppio della bomba di Hiroshima (inizio era atomica), oppure il lancio dello Sputnik (inizio della conquista dello spazio) o ancora, internet, o una qualche teoria scientifica che per ora conoscono solo pochi esperti?
Mi piacerebbe saperlo, ma temo che questa sarà una storia della quale non potrò vedere la fine.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Il Web ride per la gaffe della Gelme: Più veloce della luce

Messaggioda ranvit il 24/09/2011, 15:26

http://www3.lastampa.it/politica/sezion ... tp/421839/



Politica
24/09/2011 - IL CASO
"Tunnel tra il Cern e il Gran Sasso"
Il ministro Mariastella Gelmini
La nota sul sito del ministero: galleria tra l'Abruzzo e Ginevra

In rete è già un cult. La gaffe della Gelmini sul «tunnel tra il Cern e il Gran Sasso» sta facendo il giro del Web. Sui Twitter l'hashtag "#tunnelgelmini" sembra destinato a scalare la classifica dei "trending topics". Tutto nasce da un comunicato diffuso dal ministero dell'Istruzione. Nella nota il ministro plaude alla «scoperta del Cern di Ginevra e dell'Istituto nazionale di fisica nucleare" sui neutrini. «Un avvenimento scientifico di fondamentale importanza». Fin qui tutto normale, ma poi arriva lo scivolone: «Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro».

Ed è su questo passaggio che si è scatenata l'ironia della rete. I Ricercatori per una Università Pubblica, Libera, Aperta (http://www.rete29aprile.it) ironizzano così: «Non ce ne eravamo accorti, ma il ministero dell'Istruzione dell'università e della ricerca italiano ne è sicuro. Esiste un tunnel di 732 Km tra il Cern di Ginevra e il Gran Sasso e non lo sapevamo». Tra i messaggi su Twitter invece si legge: «Code di neutrini in ingresso al Gran Sasso si consigliano percorsi alternativi», scrive Gba mediamondo. «Un attimo. Ma non è che esiste davvero un tunnel segreto?», si chiede Ezekiel. Mentre Slan osserva che «i neutrini hanno fatto la Tav alla faccia nostra». E ancora. Per Fabius «il 'tunnel Gelmini' fa parte di una rete di passaggi segreti che collegano le residenze del premier». Su Facebook è stata aperta subito una pagina "Il tunnel della Gelmini". Le adesioni crescono di ora in ora.

Non esiste ovviamente alcun tunnel di 780 chilometri fra Ginevra e Abruzzo: il fascio di neutrini ha viaggiato penetrando la crosta terrestre.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Più veloce della luce

Messaggioda franz il 24/09/2011, 15:45

annalu ha scritto:Anche questo commento di Paolo Attivissimo mi è piaciuto, soprattutto questo pezzo:
"Intanto i ricercatori hanno pubblicato un prudentissimo paper presso Arxiv. È ampiamente al di sopra delle mie competenze, ma segnalo che parla di una distanza di 730,534 chilometri e 61 centimetri, misurata con una precisione di 20 centimetri, e di una sincronizzazione delle basi di tempi pari a 2,3 +/- 0.9 nanosecondi. Già questo livello di finezza mi affascina e stordisce; il grafico in cui si tiene conto dello spostamento dovuto al terremoto dell'Aquila m'inquieta.

Insomma, siamo in un secolo affascinante, che ci riserberà molte sorprese.

Grazie della segnalazione. Immaginavo che paolo si sarebbe buttato.
Sul suo posto sul suo blog sono arrivato a http://arxiv.org/abs/1109.4897 e da qui al pdf http://arxiv.org/pdf/1109.4897v1
Qui è precisata la vera distanza tra cern e gransasso, fondamentale se si vogliono fare calcoli accurati.
Ci sono anche disegni che descrivono bene l'esperimento.
Smentita l'esistenza di tunnel :lol: :lol:

The baseline considered for the measurement of the neutrino velocity is then the sum of
the (730534.61 ± 0.20) m between the CNGS target focal point and the origin of the OPERA
detector reference frame, and the (743.391 ± 0.002) m between the BCT and the focal point, i.e.
(731278.0 ± 0.2) m.


La vera distanza tra i due punti dell'esperimento è quindi 731km e 278 metri (c'è anche un millimetro ma lo lascio stare).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Piu' ignoranti dei ministri della CdL

Messaggioda franz il 24/09/2011, 17:03

La polemica sul tunnel sotterraneo "ginevra-gransasso" si arricchisce di nuovi risvolti.

http://www.corriere.it/politica/11_sett ... fe5e.shtml
L'ufficio stampa della Gelmini precisa «Polemica strumentale e ridicola»
«Il tunnel a cui si fa riferimento è quello nel quale circolano i protoni»

MILANO - L'ufficio stampa del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca precisa che, «ovviamente, il tunnel di cui si parla nel comunicato di venerdì, non può essere per nessuna ragione inteso come un tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso. Questo è di facile intuizione per tutti e la polemica è assolutamente strumentale».

LA NOTA - «Il tunnel a cui si fa riferimento - prosegue la nota - è quello nel quale circolano i protoni dalle cui collisioni ha origine il fascio di neutrini che attraversando la terra raggiunge il Gran Sasso. Alla costruzione di questo tunnel e delle infrastrutture collegate l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro. Questa polemica è dunque destituita di fondamento ed è assolutamente ridicola». (fonte: Dire)

Ridicolo notare come o non si conosce l'esperimento e la fisica, oppure non si conosce l'italiano.
E forse il secondo caso è ancora più grave.

Ripeto qui la frase incriminata, che sta facendo lacrimare dalle risate migliaia di persone un po' in tutto il mondo.

Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro.

Ora in italiano la frase puo' essere intesa solo in un modo solo: che esiste un tunnel TRA le due località. Non esistono altri significati di tunnel (si parla di "costruzione di tunnel") che possano indurci a significati diversi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Più veloce della luce

Messaggioda matthelm il 25/09/2011, 12:02

...pazzesco...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Più veloce della luce

Messaggioda pianogrande il 25/09/2011, 22:00

La Gelmini è la dimostrazione che l'istruzione non serve a nulla visto che si può diventare ministro (dell'istruzione) con un livello culturale degno di un paracarro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Più veloce della luce

Messaggioda Iafran il 26/09/2011, 1:10

matthelm ha scritto:...pazzesco...

Normale!
Non c'è da aspettarsi "niente di buono" da questa "classe politica"!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Più veloce della luce

Messaggioda franz il 26/09/2011, 8:23

pianogrande ha scritto:La Gelmini è la dimostrazione che l'istruzione non serve a nulla visto che si può diventare ministro (dell'istruzione) con un livello culturale degno di un paracarro.

la APTMDP (Associazione Per la Tutela Morale Dei Paracarri) esprime profondo sdegno per l'accostamento. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Più veloce della luce

Messaggioda trilogy il 30/09/2011, 11:19

Il tunnel per neutrini miete le prime vittime....ma un posto da direttore generale non si nega mai agli amici, la meritocrazia prima di tutto :(

Via dall'ufficio stampa, ma resta come direttore al ministero. IPd e Lega: insopportabile
Super incarico dopo la gaffe sul tunnel
Lascia il portavoce della Gelmini. Sarà consulente di Barbara Berlusconi

MILANO - Dopo sei giorni il tunnel tra la Svizzera e l'Abruzzo («732 chilometri senza nemmeno un autogrill», il commento più gentile) trova una via d'uscita. Si è dimesso Massimo Zennaro, portavoce di Mariastella Gelmini. Conserva l'altro incarico che aveva al ministero dell'Istruzione, quello di responsabile della direzione per lo studente, una delle più importanti. Ma soprattutto, e questa è la novità, da pochi giorni avrebbe accettato anche di fare da «superconsulente» per Barbara Berlusconi.

La primogenita del premier e di Veronica Lario, impegnata nel cda del Milan, avrebbe infatti chiesto a Zennaro di seguirla per lanciare la sua immagine dal punto di vista culturale. Paparazzatissima quest'estate per il suo flirt con il calciatore del Milan Alexandre Pato, fresca di separazione da Giorgio Valaguzza (padre dei suoi due bimbi Alessandro ed Edoardo), Barbara, 26 anni, non ha mai nascosto il suo interesse per il mondo culturale. Infatti già prima della sua laurea in Filosofia si era detta disponibile a muovere i primi passi nel mondo dell'editoria, e più precisamente alla Mondadori. Poi, e la cosa l'ha amareggiata non poco, l'ipotesi è sfumata. Lei ha aderito al progetto della galleria «Cardi Black box», gestita con i suoi due amici/soci Niccolò Cardi e Martina Mondadori. E subito dopo la laurea è arrivato l'incarico nel Milan, nel quale Barbara si è buttata a capofitto. Anche se il suo desiderio resta sempre lo stesso: costruirsi un profilo culturale forte. Ed è qui che entra in campo Zennaro: BB lo avrebbe contattato proprio per avere una sua consulenza, e lui si starebbe già muovendo per programmare e organizzare uscite mediatiche che la lancerebbero in questo campo.

Non era passato inosservato, tra l'altro, il loro incontro allo stadio «Camp Nou» di Barcellona, nel corso di Barcellona-Milan, lo scorso 13 settembre per la Champions League. Una vera «sofferenza» per l'ex portavoce della Gelmini, secondo chi lo conosce bene: lui, infatti, è interista da sempre. Ed è vicinissimo, tra le altre cose, alla famiglia Moratti ma anche all'ex sindaco di Milano Letizia Moratti. Ma questo incarico con la primogenita del premier e di Veronica Lario arriva per lui in un momento particolare. Padovano, 38 anni, ombra della Gelmini dal 2005, più consigliere che portavoce, Zennaro paga per l'incredibile errore del comunicato di venerdì scorso, quei complimenti ai ricercatori per l'esperimento sui neutrini in cui il ministero ricordava il contributo italiano alla costruzione del tunnel che non c'è, quello «tra il Cern e i laboratori del Gran Sasso».

Non è lui l'autore materiale del comunicato, ancora online sul sito del ministero. Ma come portavoce paga l'omesso controllo e soprattutto la gestione del day after. Dopo che sabato mattina le prime parodie avevano preso a girare su internet, il ministero aveva scelto di non ammettere l'incidente, di minimizzare. Anzi, aveva replicato duro parlando di «polemica ridicola». Solo in serata la decisione di correggere il tiro, ammettendo che quella nota «poteva essere più precisa». Il danno d'immagine è di quelli che durano e negli ultimi giorni diversi colleghi di partito avevano chiesto alla Gelmini di dare un segnale. Mercoledì sera il ministro e il suo portavoce hanno avuto un lungo faccia a faccia, teso e faticoso, finito con la decisione annunciata ieri mattina. Già prima dell'estate, del resto, i due erano stati vicini alla separazione, lui sempre a frenare le uscite del ministro, lei spesso di parere opposto.

Adesso molti chiedono che Zennaro lasci anche il suo incarico di direttore generale: «La sua permanenza al ministero diventa insopportabile» dice per il Pd Manuela Ghizzoni che già aveva sollevato il caso tre anni fa, al momento della nomina. Ma l'ex portavoce è vittima anche del fuoco amico. La stessa richiesta arriva dalla leghista Paola Goisis («mi dispiace per la persona, ma bisogna tutelare l'istituzione») e dal Pdl Franco Asciutti: «Decida il ministro se può restare o meno». A difendere l'ex portavoce Giorgio Stracquadanio, falco del Pdl e consigliere della Gelmini: «Sono attacchi irresponsabili, strumentali e politici». In ogni caso il ministro cerca un sostituto. E Zennaro, intanto, si «consola» anche con la nuova consulenza per Barbara Berlusconi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti