Approfondimento
Einstein è vivo. Maxwell pure. È la Gelmini che non si sente tanto bene…
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... anto-bene/
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:Einstein è vivo. Maxwell pure. È la Gelmini che non si sente tanto bene…
http://cattaneo-lescienze.blogautore.es ... anto-bene/
annalu ha scritto:Anche questo commento di Paolo Attivissimo mi è piaciuto, soprattutto questo pezzo:
"Intanto i ricercatori hanno pubblicato un prudentissimo paper presso Arxiv. È ampiamente al di sopra delle mie competenze, ma segnalo che parla di una distanza di 730,534 chilometri e 61 centimetri, misurata con una precisione di 20 centimetri, e di una sincronizzazione delle basi di tempi pari a 2,3 +/- 0.9 nanosecondi. Già questo livello di finezza mi affascina e stordisce; il grafico in cui si tiene conto dello spostamento dovuto al terremoto dell'Aquila m'inquieta.
Insomma, siamo in un secolo affascinante, che ci riserberà molte sorprese.
L'ufficio stampa della Gelmini precisa «Polemica strumentale e ridicola»
«Il tunnel a cui si fa riferimento è quello nel quale circolano i protoni»
MILANO - L'ufficio stampa del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca precisa che, «ovviamente, il tunnel di cui si parla nel comunicato di venerdì, non può essere per nessuna ragione inteso come un tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso. Questo è di facile intuizione per tutti e la polemica è assolutamente strumentale».
LA NOTA - «Il tunnel a cui si fa riferimento - prosegue la nota - è quello nel quale circolano i protoni dalle cui collisioni ha origine il fascio di neutrini che attraversando la terra raggiunge il Gran Sasso. Alla costruzione di questo tunnel e delle infrastrutture collegate l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro. Questa polemica è dunque destituita di fondamento ed è assolutamente ridicola». (fonte: Dire)
matthelm ha scritto:...pazzesco...
pianogrande ha scritto:La Gelmini è la dimostrazione che l'istruzione non serve a nulla visto che si può diventare ministro (dell'istruzione) con un livello culturale degno di un paracarro.
Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti