La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

NON ACQUISTATE I BOTTI, UCCIDONO GLI ANIMALI

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

NON ACQUISTATE I BOTTI, UCCIDONO GLI ANIMALI

Messaggioda mauri il 28/12/2008, 19:34

e anche noi, visto che siamo degli animali a tutti gli effetti,
chiedo scusa agli animali per il paragone e chi di voi ha da ridire si legga i quotidiani giorno per giorno
cincin di buon anno, mauri


(AGI) - Roma, 28 dic. - La Lac, la Lega per l’abolizione della caccia, lancia un appello: a Capodanno, non acquistate i botti. I fuochi artificiali, infatti, “sono causa di morte, ferimenti e traumi per cani, gatti, animali domestici e uccelli”. Il concetto e’ questo: “Chi ama la natura e gli animali, preferisce il botto dello spumante”.

La Lac spiega che “negli uccelli un botto causa uno spavento tale che li induce a fuggire dai dormitori (alberi, siepi e tetti delle case), volando al buio alla cieca anche per chilometri, andando a morire sfracellati addosso a qualche muro, albero o cavi elettrici; quelli che riescono ad atterrare o a posarsi in qualche albero spesso muoiono assiderati a causa delle rigide temperature invernali ed alla mancanza di un riparo”.

Nei gatti, e soprattutto nei cani, un botto “crea forte stress e spavento tali da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di ostacoli non visibili al buio”. Negli animali degli allevamenti come mucche, cavalli e conigli, le conseguenze delle esplosioni possono provocare nelle femmine gravide addirittura l’aborto da trauma da spavento.

Cani, gatti e piccoli animali domestici si spaventano quasi a morte per i botti della notte di San Silvestro: “Cio’ e’ dovuto in particolare alla loro soglia uditiva infinitamente piu’ sviluppata e sensibile di quella umana”. Infatti, spiegano, “l’uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i 15.000 hertz. Cani e gatti, invece, dimostrano facolta’ uditive di gran lunga superiori: il cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz”.

A San Silvestro chi possiede cani e gatti deve seguire alcuni accorgimenti: se si tratta di gatti, e’ bene rinchiuderli in luoghi tranquilli (garage, bagno, ecc.), possibilmente chiudendo le finestre in modo che anche i bagliori, oltre ai rumori, siano diminuiti; comportarsi in modo del tutto normale, soprattutto nel caso dei cani, senza cercare di rassicurare e di accarezzare l’animale se questo mostra paura; se il cane vede che il proprietario non si agita, di conseguenza si sentira’ piu’ tranquillo. La LAC pertanto invita i cittadini a non acquistare i botti in modo da salvare centinaia di migliaia di animali dalla morte, da probabili incidenti e da traumi da stress.Chi malauguratamente avesse gia’ acquistato i botti eviti almeno di utilizzarli con il buio (quando gli uccelli dormono nei vari ripari) ed in prossimita’ di alberi, cespugli e case dove sono tenuti cani, gatti ed animali domestici. (AGI)

BOTTI? NO GRAZIE
http://www.amicidipaco.it/article.php?s ... 6105722433
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: NON ACQUISTATE I BOTTI, UCCIDONO GLI ANIMALI

Messaggioda Stefano'62 il 15/01/2009, 14:53

Ho visto solo ora questo argomento e trovo triste che nessuno abbia commentato.
Avevo un cane che è morto per crisi cardiaca poco dopo le feste,probabilmente per i botti,accidenti a chi li vende e a quei cerebrolesi che li usano.
Passi per un ragazzino,ma gli adulti....porca miseria.
Ricordo il giorno in cui da bambino ne abbiamo comperati un pò con un gruppo di "amici" per i quali spesso più che una compagnia ero un bersaglio.
Da bambino accetti di tutto pur di non restare solo,quando sei timido e insicuro.
"Vedrai che divertente...." mi dicevano.
Ne accendiamo uno:bum!
Tutti a ridere e io guardavo la sabbia bruciacchiata non capendo cosa non avesse funzionato;così credevo perchè non avevo visto nulla di divertente.
Quelli notano la mia reazione e allora insistono,ne accendo un altro paio:bum,bum!
Li guardavo attonito mentre si scompisciavano dal ridere e ne accendevano altri.
E' stato un giorno triste perchè ho capito quanto fossero idioti.
Però è stato anche il giorno in cui ho capito di essere più intelligente di loro invece che meno,e che non valeva la pena affannarsi per ottenerne la considerazione.
E' stato il giorno in cui ho capito che probabilmente anche tutti quei prepotenti che mi angariavano ogni giorno a scuola in realtà dovevano essere altrettanti idioti che si nascondevano dietro a tutto ciò che ingrossi le mutande....
Naturalmente non la mettevo in questo modo,ma il senso era quello,e da allora ho perso tutte le mie paure.
Naturalmente chiunque può comperare tutti i botti che vuole e che la legge gli permette,e infatti ogni scusa è buona e li si sente non più solo nella quindicina festiva ma ogni mese dell'anno,ai matrimoni,ai compleanni,e durante gli happy hour estivi.
Sappiate però,al di là delle ottime e arcinote considerazioni di Mauri,che siamo in tanti a vedere chi siete per davvero ogni volta che li buttate in mezzo alla piazza.
Ciao

Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36


Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron