La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

WiMax? Scordatevelo. Ecco perché.

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

WiMax? Scordatevelo. Ecco perché.

Messaggioda mauri il 17/12/2008, 15:22

fantapolitica? forse sì ma il dubbio cresce, dunque non siamo più uomini liberi, l'illusione si dissolve di fronte a queste notizie, tutto è controllato e non si muove foglia che non lo sappiano, il grande fratello è reale e condiziona la vita e le scelte di tutti noi, dal detersivo alle scelte politiche, economiche, le notizie...
come facciamo a sapere che le notizie lette o viste sono vere?
non mi piace questa storia, mauri



Da anni si attende l'avvio del WiMax , in un Paese come il nostro dove il digital divide ancora si fa sentire. L'ipotesi più accreditata per questa lentezza nell'applicazione è quella che vede le grandi telco porre un freno ad una tecnologia che toglierebbe potere dalle loro mani, per darlo all'utente finale.

Ma forse non è così. Ci racconta Uriel una versione completamente diversa e piuttosto inquietante per spiegare come mai non avete ancora il WiMax...

Lavorando proprio in quel settore, so che sia TIM che Vodafone vorrebbero coprire il territorio con un mercato VAS (Value Added Service) da anni.

Ma per fare QUALSIASI servizio, per legge, le aziende devono garantire intercettabilita' al ministero degli Interni. Questa intercettabilita' va garantita mediante caratteristiche specifiche del servizio, cioe' offrendo un accesso in grado di intercettare.

Ora, potersi mettere tra due qualsiasi antenne Wimax non e' semplice come si pensa, perche' una volta possedute le antenne nessuno ti vieta di creare reti ad hoc o bridge.

Quindi la richiesta del ministero, che e' "forniscimi una forma di accesso che mi permetta sempre e comunque di poter intercettare chiunque in qualsiasi momento" diventa una richiesta bloccante per qualsiasi telco.

Sarebbe interessante raccontare quanti servizi stupidissimi (di messaggistica, di centralino, etc) sono stati bloccati dal ministero perche' "non si intercettano con la facilita' che vogliamo noi" e non davano abbastanza ritorno per pagare la struttura di intercettazioni.

La stessa HSDPA viene tollerata solo perche' passa attraverso i BTS delle telco. Ma non c'è da illudersi di poter avere aziende terze parti che in Italia offrano servizi VAS (i provider internet) usando queste tecniche: il ministero chiederebbe loro requisiti impossibili di intercettabilita',e a quel punto rinuncerebbero tutti.

E sono del tutto certo che anche i partecipanti alla gara Wimax presto cambieranno idea, non appena il ministero iniziera' a bloccare tutte le loro iniziative come fa con Telecom e Vodafone.

Il ministero spacchetta l' RSA fino a 64 bit. Oltre quella, per dire, non e' consentita alcuna cifratura sulle reti wireless. In teoria, se fai un ssh o una vpn usando una UMTS, sei passibile di 6 anni di carcere.

Una telco non investira' mai in questa roba.

Telecom e Vodafone avrebbero tutto l'interesse a buttarsi, invece: i costi dei pali delle antenne (energia, manutenzione, etc) non cambiano di molto se ci aggiungi dei BTS per il Wimax , sullo stesso palo. Sarebbe loro interesse usare i pali che gia' hanno e farli rendere di piu' montandoci ANCHE delle antenne wimax. Credete che una Vodafone non avrebbe interesse, adesso che offre anche ADSL e quindi ha comprato backbones, ad usare le proprie celle e ad aggiungere valore aggiunto all' ADSL, evitando di pagare l'ultimo miglio a Telecom?

Ma dovrebbero garantire il riconoscimento e l'accesso completo ad ogni connessione. Con la SIM ci riescono perche' e' un pezzo di hardware che ti identifica. Con il WIMAX, per intercettarti avrebbero bisogno di identificarti, avrebbero bisogno che le tue credenziali siano usate una sola volta sul territorio, eccetera.

Gia' hanno problemi con le SIM dei defunti, figuriamoci se il ministero accetta connessioni senza una SIM che identifichi. A bloccare tutto e' il ministero, non Tim o Vodafone. Quelle scenderebbero in campo domani, se potessero...
fonte Focus on High Tech
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: WiMax? Scordatevelo. Ecco perché.

Messaggioda franz il 17/12/2008, 16:10

Intercettazioni? E perché mai, in Italia, avremmo bisogno di intercettare?
E non solo la magistratura.

È interessante questo raccontino, su punto informatico. http://punto-informatico.it/2487730/Tel ... atore.aspx

Un piccolo aperitivo:
Se una sera d'inverno un viaggiatore
.... E Simone sapeva dove trovare i soldi. Doveva solo avere un po' di fortuna. Anzi: molta fortuna. Quello era l'ultimo viaggio di rientro prima delle ferie di Natale. La settimana successiva sarebbe rimasto a Milano ed il weekend successivo avrebbe dovuto partire per il Giappone. Non aveva altre occasioni. Doveva mettere nel cesto un pesce entro le prossime cinque ore. E doveva essere un pesce bello grosso.
Appena salito a bordo si sistemò rapidamente, collegò il laptop alla presa di corrente e lo accese. Non riuscì a trattenersi dal tamburellare con le dita sul tavolino mentre il computer caricava il sistema operativo. Appena ebbe a disposizione una shell, Simone lanciò Blitzkrieg, il suo programma di raccolta dati. Il treno non era ancora uscito dalla stazione e già Simone stava valutando i primi risultati. Da quella posizione, il suo laptop riusciva a vedere una dozzina di dispositivi radio Bluetooth. Alcuni dovevano essere telefoni, altri laptop.

Probabilmente, alcuni di essi si trovavano nelle carrozze adiacenti. In ogni caso, solo quattro o cinque di loro erano vulnerabili. Blitzkrieg, usando BlueDiving, BlueBugger ed altri programmi, era riuscito a penetrare in quattro di essi ed aveva già scaricato le loro rubriche. Lunghe liste di nomi e numeri apparentemente privi di senso che Blitzkrieg aveva scrupolosamente memorizzato in un apposito database MySQL.

Simone si assicurò che il download dei dati fosse terminato e lanciò Icebreaker, il suo programma di analisi. Icebreaker era rozzo, poco ottimizzato e dannatamente lento. Ci avrebbe messo un bel po' di tempo per confrontare tra loro i numeri appena raccolti e confrontare questi con quelli raccolti nei mesi precedenti. Poi Simone avrebbe dovuto analizzare il complesso grafo che ne risultava per capire chi, tra le centinaia di persone coinvolte in tutte quelle reti di relazioni sociali, poteva essere la persona giusta. Simone aveva già raccolto molte informazioni e sapeva di essere ad un passo dalla soluzione del suo puzzle. Gli serviva solo un po' di fortuna.

Mentre Icebreaker, lentamente ed instancabilmente, macinava i suoi confronti, Simone decise di dedicarsi ad altro. Inserì la chiave USB nella slot e si collegò ad Internet via UMTS. Subito dopo, lanciò Eskimo, il suo programma di accoglienza. Eskimo emise un segnale in broadcast e pubblicizzò a tutti gli altri passeggeri del treno l'esistenza di una fantomatica "Rete Wi-Fi Libera di Trenitalia".

Dieci minuti dopo, ben nove passeggeri avevano accolto l'invito e si erano collegati al suo Access Point virtuale per cogliere quella ghiotta occasione. Nessuno di loro aveva capito cosa stava realmente succedendo. Non c'era nessuna rete Wi-Fi di Trenitalia ad accesso gratuito. Era solo il laptop di Simone, attivo in modalità "point-to-point" che accettava le loro connessioni radio. Le accettava e le redirigeva sulla sua connessione UMTS, in modo che gli utenti potessero navigare e non si rendessero conto di nulla.....
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: WiMax? Scordatevelo. Ecco perché.

Messaggioda mauri il 17/12/2008, 20:42

si ma se lo fa un furbetto è un piccolo truffatore e finisce dentro e lo beccano, se i guardoni lo fanno le multinazionali è una megatruffa ma la passano liscia anche se li beccano, ma se lo fanno i guardoni dei servizi governativi beh lo considero un regime
mi ricordo di un vecchio film che parlava di manipolazioni a seconda delle convenienze del momento, utilizzando i media televisivi influenzavano le "masse" facendole montare con proteste, opinioni e manifestazioni indotte, così facendo spostavano l'attenzione, ora stanno utilizzando questa strategia,
di fronte a queste manipolazioni la sx è impotente perchè senza mezzi, anche i sindacati lo sono, lo sciopero della cgil non è andato bene anche perchè i media hanno catalizzato il problema sulla crisi economica senza entrare nel merito
delle problematiche connesse ma facendo leva sui problemi, pratici e contingenti, delle persone
riescono a far passare per cattivi chi non collabora, e le persone trovano il loro capro espiatorio e si liberano dal peso delle proprie responsabilità
le parole dette non a caso da parrucchino, spendiamo spendiamo altrimenti non gira l'economia, sono liberatorie per gli italiani eppoi è natale
buon natale, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57


Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti