La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

No TAV o No TIR?

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Re: No TAV o No TIR?

Messaggioda lucameni il 14/02/2013, 21:27

Alle osservazioni stitiche del ministero hanno replicato abbondantemente (sui noti 14 punti) Tartaglia e compagnia di prof.
Peraltro se la memoria storica (e la normativa vigente) vuol dire qualcosa, ricordando cosa è successo nel Mugello, con tanto di lavoratori di fatto stagionali e non sempre professionali, diventa offensivo tirare fuori i 1000 occupati. La realtà (precaria) proprio di queste tipologie di lavori è ben altra.
Se poi volessero impiegare lavoratori in maniera "keinesiana" (e queste spese folli malamente keinesiane - ma semmai truffaldine - sono sponsorizzate spesso da chi si spaccia come liberista. Siamo al ridicolo) ci sarebbe l'imbarazzo della scelta, a cominciare dalla manutenzione del territorio (da noi a Firenze, a fronte di spese enormi per un sottopasso inutile e dannoso per la città ma utilissimo per chi ci specula senza procedure di gara trasparenti, siamo ancora a zero lavori per tenere a freno l'Arno).
Questi hanno trovato la greppia senza fondo e chi li stacca più da lì?
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Staccata la spina al Ponte sullo Stretto

Messaggioda mauri il 10/03/2013, 22:17

speriamo questa volta sia tombale
ciao mauri

Si è chiusa una vicenda durata 42 anni e costata 300 milioni fino ad ora
Il 2 marzo scorso non e' stato raggiunto l'accordo sull'atto aggiuntivo riguardo il progetto del ponte sullo Stretto di Messina: l’ha comunicato ufficialmente la concessionaria pubblica Stretto di Messina SpA al Governo, dopo che il General Contractor, Eurolink SpA, capeggiato dal gigante delle costruzioni Impregilo - che aveva l’incarico di fare la progettazione definitiva e quella esecutiva, nonché di realizzare l’opera - non ha sottoscritto l’accordo.
https://www.wwf.it/client/ricerca.aspx? ... &content=1
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Precedente

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite