La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

lo shuttle supersegreto torna a terra dopo 469 giorni

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

lo shuttle supersegreto torna a terra dopo 469 giorni

Messaggioda ranvit il 18/06/2012, 19:49

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... e823.shtml

L'X-37B non ha astronauti a bordo
Pentagono: lo shuttle supersegreto torna a terra dopo 469 giorni
Era stato lanciato il 5 marzo 2011, l'obiettivo era verificare la capacità di durata nello spazio

MILANO - Nel segreto più assoluto è atterrato sulla pista della base spaziale militare di Vandenberg in California dove nulla appare perché tutto è nascosto sottoterra: silos missilistici, centri di controllo, hangar. Così si è concluso il secondo volo da record dello shuttle del Pentagono distinto, ovviamente, soltanto con delle sigle: X-37B-OTV-2 (da Orbital Test Vehicle). A bordo non ha astronauti e questo dimostra il suo livello tecnologico perché è in grado di gestire autonomamente tutte le fasi critiche della missione, rientro e atterraggio compresi. «È il più nuovo e più avanzato veicolo spaziale in grado di andare e tornare dall’orbita», ha sottolineato un comunicato dell’Usaf, l’aviazione militare, che governa l’operazione.

Rientrato lo shuttle segreto Rientrato lo shuttle segreto Rientrato lo shuttle segreto Rientrato lo shuttle segreto Rientrato lo shuttle segreto Rientrato lo shuttle segreto

RECORD - L’X-37B è rimasto lassù 468 giorni, 13 ore e due minuti dopo essere stato lanciato il 5 marzo 2011 con un razzo vettore Atlas-5 da Cape Canaveral. Un vero record che era anche uno degli obiettivi della spedizione: verificare la capacità di durata nello spazio sottoponendo i vari componenti ai rigori del cosmo. Questa era il secondo volo dello shuttle militare costruito in due esemplari: il primo esemplare effettuava una missione di 224 giorni nel 2010. Che cosa abbia fatto in tutto questo tempo in orbita è un segreto. I portavoce del Pentagono si limitano a dire che doveva solo sperimentare e collaudare le nuove tecnologie con cui è realizzato. Ha però una stiva con un portellone che si apre e dal quale esce un grande pannello solare con celle di nuova generazione che gli consentono di rimanere a lungo in orbita.

SEGRETO - Lo shuttle della Nasa, infatti, utilizzava celle a combustibile con idrogeno e ossigeno ma non poteva rimanere oltre i 18 giorni. Nella stiva, inoltre, il veicolo-spia trasportava anche apparecchiature di osservazione e sensori vari di natura però non precisata. E questi li ha sicuramente utilizzati in alcune manovre che compiva con una cadenza di due-tre giorni non solo abbassando e alzando l’orbita iniziale di 331 chilometri ma cambiando pure l’inclinazione del piano orbitale da 42,8 gradi a 41,9 gradi. Tutto ciò aveva fatto circolare la voce, ovviamente smentita dai portavoce dell’Usaf, che in gennaio l’X-37B si fosse avvicinato alla nuova ministazione spaziale cinese Tiangong-1 sulla quale sabato è arrivata la prima taikonauta cinese Liu Yang. Le orbite dei due veicoli sono su piani diversi e quindi l’unico momento in cui sui possono avvicinare è quando si incrociano. Perché ciò accada occorre un sincronismo dei tempi e operazioni indubbiamente complicate, che però non si possono escludere a priori.

LO SHUTTLE NASA - L’X-37B è più piccolo (dieci metri di lunghezza) dello shuttle della Nasa ormai in pensione, ma circolano progetti che prevedono una versione più grande in grado di ospitare a bordo sei astronauti. Gli aspetti più nuovi del veicolo rispetto alle navette civili riguardano il sistema di protezione termica ceramico più efficace, caratteristiche aerodinamiche superiori e soprattutto un sistema di autoguida e orientamento eccezionalmente evoluto. Entro la fine dell’anno partirà per la sua seconda missione l’Otv-1 che ha volato nel 2010. Nulla si sa sui suoi obiettivi se non quello di dimostrare la capacità di andare più volte nello spazio.

Giovanni Caprara18 giugno 2012 | 19:00
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: lo shuttle supersegreto torna a terra dopo 469 giorni

Messaggioda pianogrande il 19/06/2012, 0:32

Ma come nel segreto più assoluto?
Chiedo scusa della considerazione poco tecnico scientifica ma mi assomiglia a "tutte le foto del matrimonio segreto della diva" di qualche rotocalco anni cinquanta.
Forse quel "rientrato lo shuttle segreto" ripetuto più volte voleva dire la stessa cosa?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti