La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda Gab il 24/10/2008, 10:03

A volte ritornano!
da http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=32976406

Da "GIORNO/RESTO/NAZIONE" di giovedì 23 ottobre 2008

INTERVISTA A COSSIGA «Bisogna fermarli, anche il terrorismo partì dagli atenei» di ANDREA CANGINI - ROMA PRESIDENTE Cossiga, pensa che minacciando l`uso della forza pubblica contro gli studenti Berlusconi abbia esagerato? «Dipende, se ritiene d`essere il presidente del Consiglio di uno Stato forte, no, ha fatto benissimo.

Ma poiché l`Italia è uno Stato debole, e all`opposizione non c`è il granitico Pci ma l`evanescente Pd, temo che alle parole non seguiranno i fatti e che quindi Berlusconi farà una figurac- cia».

Quali fatti dovrebbero seguire? «Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand`ero ministro dell`Interno».

Ossia? «In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perché pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito...».

Gli universitari, invece? «Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città».

Dopo di che? «Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri».

Nel senso che...

«Nel senso che le forze dell`ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano».

Anche i docenti? «Soprattutto i docenti».

Presidente, il suo è un paradosso, no? «Non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine sì. Si rende conto della gravità di quello che sta succedendo? Ci sono insegnanti che in- dottrinano i bambini e li portano in piazza: un atteggiamento criminale!».

E lei si rende conto di quel che direbbero in Europa dopo una cura del genere? «In Italia torna il fascismo», direbbero.

«Balle, questa è la ricetta democratica:

spegnere la fiamma prima che divampi l`incendio».

Quale incendio? «Non esagero, credo davvero che il terrorismo tornerà a insanguinare le strade di questo Paese. E non vorrei che ci si dimenticasse che le Brigate rosse non sono nate nelle fabbriche ma nelle università.

E che gli slogan che usavano li avevano usati prima di loro il Movimento studentesco e la sinistra sindacale».

E` dunque possibile che la storia si ripeta? «Non è possibile, è probabile.

Per questo dico: non dimentichiamo che le Br nacquero perché il fuoco non fu spento per tempo».

Il Pd di Veltroni è dalla parte dei manifestanti.

«Mah, guardi, francamente io Veltroni che va in piazza col rischio di prendersi le botte non ce lo vedo. Lo vedo meglio in un club esclusivo di Chicago ad applaudire Obama...».

Non andrà in piazza con un bastone, certo, ma politicamente...

«Politicamente, sta facendo lo stesso errore che fece il Pci all`inizio del- la contestazione: fece da sponda al movimento illudendosi di controllarlo, ma quando, com`era logico, nel mirino finirono anche loro cambiarono radicalmente registro.

La cosiddetta linea della fermezza applicata da Andreotti, da Zaccagnini e da me, era stato Berlinguer a volerla... Ma oggi c`è il Pd, un ectoplasma guidato da un ectoplasma. Ed è anche per questo che Berlusconi farebbe bene ad essere più prudente».

CONFRONTO «Ieri un Pci granitico oggi Pd ectoplasma Perciò Berlusconi dev`essere prudente» [.]
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda pagheca il 24/10/2008, 13:14

Gab ha scritto:A volte ritornano!
da http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=32976406

Quali fatti dovrebbero seguire? «Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand`ero ministro dell`Interno».

[...]

Ossia? «In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perché pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito...».

Gli universitari, invece? «Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città».

Dopo di che? «Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri».

Nel senso che...

«Nel senso che le forze dell`ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano».

Anche i docenti? «Soprattutto i docenti».



Interessante. Voi lo sapevate che Cossiga come Ministro dell'interno ha fatto tutto questo? Qualche magistrato in ascolto?

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda annalu il 24/10/2008, 13:37

pagheca ha scritto:Interessante. Voi lo sapevate che Cossiga come Ministro dell'interno ha fatto tutto questo? Qualche magistrato in ascolto?

saluti
pagheca


Direi proprio di sì.
La ricordate Giorgiana Masi? Morì nel '77, durante una manifestazione studentesca, colpita da proiettili sparati ancora non si sa da chi. L'episodio è descritto su Wikipedia, dove sono anche riportati brani dei risultati della Commissione d'inchiesta istituita per chiarire gli eventi di quei giorni.

Questa immagine, di un poliziotto armato in borghese mescolato tra i manifestanti, divenne il simbolo di quell'evento.
Immagine

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda franz il 24/10/2008, 13:50

pagheca ha scritto:Interessante. Voi lo sapevate che Cossiga come Ministro dell'interno ha fatto tutto questo? Qualche magistrato in ascolto?

Speriamo siano in ascolto.
La prassi dell'infiltrazione era attiva già ai tempi del 1968 .. non so pero' se oggi reggerebbe alla segretezza implicita in quel genere di operazioni. Siamo nella' soceità dell'informazione ed in pochi minuti immagini e filmati fanno il giro del mondo.

Cossiga si rivela quello che è sempre stato. Un provocatore, peggio d Berlusconi.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda annalu il 24/10/2008, 20:39

franz ha scritto:Speriamo siano in ascolto.
La prassi dell'infiltrazione era attiva già ai tempi del 1968 .. non so pero' se oggi reggerebbe alla segretezza implicita in quel genere di operazioni. Siamo nella' soceità dell'informazione ed in pochi minuti immagini e filmati fanno il giro del mondo.

Cossiga si rivela quello che è sempre stato. Un provocatore, peggio d Berlusconi.

Franz

La prassi dell'infiltrazione esiste da sempre, non è certo una novità di questo secolo (o del precedente).
Cossiga fa qualcosa che nessun'altro ha fatto: si autodenuncia, sia pure in ritardo.

Dalle le mail che girano in rete, tra universitari, una mi ha particolarmente colpito: una giovane ricercatrice ipotizza che Cossiga abbia detto ciò che ha detto per avvisare i giovani, e per rendere più difficile a Berlusconi il ripetere quello che lui, Cossiga, fece a suo tempo.
Non so se la ricercatrice sia solo una giovane ottimista, però si tratta di un'ipotesi plausibile.
Ai giovani di oggi dimostrare che i provocatori possono venir isolati e neutralizzati, anche nei tempi attuali.

Quando ero giovane, alle manifestazioni c'era un durissimo servizio d'ordine del PCI e della CGIL, e i provocatori venivano rapidamente isolati e messi in condizioni di non nuocere.

Dopo il '68 e per tutti gli anni '70, le manifestazioni erano spontanee, e il controllo inesistente.
Da qui le provocazioni riuscitissime, sino alla lotta armata, dalla quale per fortuna il paese è riuscito ad uscire.

Adesso è tutto nuovo. Tutto può accadere.
Ma io, in questi giovani così criticati, ho grande fiducia.
Il mio tempo è passato, ma spero in loro. Vedremo, a cominciare da domani.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda gabry il 28/10/2008, 10:59

Scrive Grillo nel suo Blog:

Cossiga ha confessato. Ne va preso atto. In fin dei conti ne va apprezzata la sincerità, neppure Totò Riina aveva osato tanto. Ha solo detto quello che la maggior parte degli italiani sapeva: l'Italia non è una vera democrazia. Forse non lo è mai stata. Quante fandonie ci hanno raccontato da Piazza Fontana in avanti? Sul G8 di Genova? Chi ha attivato il timer delle stragi di Stato?
Cossiga ci ha fornito una lezione magistrale della strategia della tensione. Però, ora, dopo quelle frasi , va dimesso dal Senato e ritirata la sua nomina a presidente emerito della Repubblica Italiana. Voglio vedere se un deputato o un senatore avanzerà la proposta in Parlamento.
Se rimane al suo posto è una vergogna per il Paese e un insulto ai professori e agli studenti. Non va picchiato, è anche lui un docente anziano. Va solo accompagnato in una villa privata. Propongo, per non farlo sentire troppo solo villa Wanda di Arezzo. Insieme a Licio Gelli potrà rinverdire i vecchi tempi, parlare di Gladio, di Moro, dei servizi segreti...


Come dargli torto?
Perche' non esiste parlamentare che si scandalizzi e voglia mandare a curarsi altrove chi non e' piu' in grado di dare nulla
al parlamento ed alle istituzioni?

gabry
gabry
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/06/2008, 11:54

Re: Università: Bisogna fermarli .. parola di Cossiga!

Messaggioda franz il 28/10/2008, 11:44

gabry ha scritto:Scrive Grillo nel suo Blog:

Cossiga ha confessato. Ne va preso atto. In fin dei conti ne va apprezzata la sincerità, neppure Totò Riina aveva osato tanto. Ha solo detto quello che la maggior parte degli italiani sapeva: l'Italia non è una vera democrazia. Forse non lo è mai stata. Quante fandonie ci hanno raccontato da Piazza Fontana in avanti? Sul G8 di Genova? Chi ha attivato il timer delle stragi di Stato? ...


Come dargli torto?
Perche' non esiste parlamentare che si scandalizzi e voglia mandare a curarsi altrove chi non e' piu' in grado di dare nulla
al parlamento ed alle istituzioni?

gabry

No, io do' torto a grillo, perché confonde, come tanti, tantissimi, la democrazia con lo stato di diritto.
Confusione tipica di un popolo che ignora l'educazione civica, mai insegnata a scuola, ma che non dovrebbe essere mai fatta da chi si occupa di politica, anche solo se per far ridere.
L'Italia è una democrazia. Quello che non funziona è lo stato di diritto, la res-publicae.
Democrazia e repubblica non sono sinonimi, sono cose diverse.
È chiaro che uno stato di diritto che funziona male è un ostacolo alla democrazia ma dire che l'Italia non è (mai stata) una demorcazia è una baggianata.
Che tra l'altro ha il grave difetto di farci sbagliare mira, perchè il malato è un altro.

Ciao,
Franz

PS: nel merito di quanto detto da Cossiga, qualcuno ha osservato che di fatto lui in questo modo ha voluto avvisare gli studenti del rischio che corrono ed anche in qualche modo impedire che cio' succedesse di nuovo, perchè ora che il rischio è palese al ministero dell'Interno se anche avevano una mezza idea di farlo ora sono "bruciati" e non possono.
Paradossalmente Cossiga è quindi stato piu' acuto di quanto Grillo si è dimostrato. Sarei propenso a consigliare ad entrambi un onorevole ritiro :-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti