La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Clima: scontri Italia-UE

Dall'innovazione tecnologica alla ricerca, vogliamo trattare in particolar modo i temi legati all'ambiente ed alla energia, non solo pero' con uno sguardo puramente tecnico ma anche con quello politico, piu' ampio, di respiro strategico

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda franz il 21/10/2008, 13:40

ranvit ha scritto:Ho riportato il parere di Clo non di pinco pallino.

Resta il fatto che al momento, anche se negli ultimi anni ha fatto meglio di noi, chi inquina di piu' in Europa è la Germania!

I grandi sacrifici dell'Europa non servono a niente se mentre noi riduciamo altri aumentano le emissioni del doppio (della ns riduzione).

Vittorio

Guarda che rispetto alla germania, noi NON riduciamo, loro SI'.
Poi se altri (USA, CINA) inquinano piu' di noi, ... ma ti pare una scusa? Non hanno memmeno firmato. Noi si.
I bambini all'asilo usano questo genere di argomenti (non mi riferisco a te, a berlusconi ed alla destra).
Poi detto tra noi, fuori tra identi, di quello che dice Clo o altri, poco imorta se hanno torto.
Non è che solo perché l'ha detto Clo allora noi smettiamo di discutere .... :)
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda pagheca il 21/10/2008, 14:03

Giusto. Inoltre, ogni volta che un paese ha accettato la sfida di una produzione industriale piu' in linea con la salute della gente, con le esigenze ambientali, e' dimostrato che ha investito in ricerca, ha "stressato" il suo sistema economico, e questo ha fatto si che il sistema industriale si sia rigenerato e portato avanti rispetto agli altri.

Il modo migliore di generare arretratezza e' al contrario "l'aiutino" di stato, la politica delle scuse, del ritardo comprensibile, della sanatoria, dell'essere considerati un po' gli scemi del villaggio.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda ranvit il 21/10/2008, 17:26

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Ho riportato il parere di Clo non di pinco pallino.

Resta il fatto che al momento, anche se negli ultimi anni ha fatto meglio di noi, chi inquina di piu' in Europa è la Germania!

I grandi sacrifici dell'Europa non servono a niente se mentre noi riduciamo altri aumentano le emissioni del doppio (della ns riduzione).

Vittorio

Guarda che rispetto alla germania, noi NON riduciamo, loro SI'.
Poi se altri (USA, CINA) inquinano piu' di noi, ... ma ti pare una scusa? Non hanno memmeno firmato. Noi si.
I bambini all'asilo usano questo genere di argomenti (non mi riferisco a te, a berlusconi ed alla destra).
Poi detto tra noi, fuori tra identi, di quello che dice Clo o altri, poco imorta se hanno torto.
Non è che solo perché l'ha detto Clo allora noi smettiamo di discutere .... :)
Ciao,
Franz


Non per polemizzare ma mi pare che i tuoi argomenti siano debolucci.

La Germania al momento inquina piu' di noi, la logica e non i bimbi delle elementari, dice che è quella che deve ridurre di piu'.
Scusa se io produco 100 ton di CO2 e tu 1000 pur avendo negli ultimi anni ridotto piu' di me.....chi deve ridurre di piu' nei prossimi anni? Certo che dobbiamo ridurre anche noi! Ma mica facendo fallire le ns aziende con investimenti insopportabili. Perchè di questo si tratta caro pagheca! I costi sono altissimi : dove cavolo li prendiamo 18 o 20 miliardi di euro all'anno (mentre Francia e Germania e Uk si limiterebbero a 11 o 12)?


Per quanto riguarda Usa e Cina, che non hanno firmato non significa che possono inquinare il triplo di noi inpunemente!
E non è che invece chi ha firmato si deve dissanguare anche per loro!
Forse bisognerebbe discuterne.
Ma se noi ci sveniamo anche per loro probabilmente avranno meno interesse a trattare.

Il rimando a Clo l'ho fatto unicamente perchè smbrava che certe affermazioni le avessi fatto io.....e ritengo che Clo qualcosa ne capisca.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda franz il 21/10/2008, 19:01

ranvit ha scritto:Non per polemizzare ma mi pare che i tuoi argomenti siano debolucci.

La Germania al momento inquina piu' di noi, la logica e non i bimbi delle elementari, dice che è quella che deve ridurre di piu'.

No. Non sono i mi eri argomenti che sono debolucci , sei tu che non li capisci.
L'obbiettivo degli accordi è la diminuzione PERCENTUALE della produzione di CO2.
Paese per paese.
Ora germania questi obiettivi li ha raggiunti, anche se essendo un colosso industriale produce piu' di noi in termini assoluti.
Noi, invece, che siamo piu' piccoli in termini industriali, non abbiamo raggiunto alcun obiettivo di diminuzione, anzi abbiamo aumentato la produzione di Co2.

Ora, senza polemiche, se la germania faceva 100 ed ora fa 80 mentre noi invece di 60 ora facciamo 70, è vero che la germania inquina piu' di noi ma la germania ha raggiuinto l'obiettivo e noi NO.
La logica mi pare accessibile ad un bambino delle elementari per cui non insisto oltre.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda ranvit il 21/10/2008, 19:50

Ammetterai che la tua logica è burocratica! Infatti resta sempre il fatto che la Germania inquina piu' di noi!

E, sempre per restare fuori dalla burocrazia, lo stesso argomento vale per l'inutile diminuzione dei gas serra da parte dell' Europa in un mondo dove altri che già producono il triplo dell'Europa (Europa circa 4 miliardi di ton annue, Usa e Cina circa 11), non avendo firmato potranno aumentare (come sembra tu sostieni) il triplo di quanto l'Europa riuscirà a ridurre. Mandando all'aria tra l'altro i vantaggi sul clima che l'Europa ritiene di poter ottenere.
Insomma non sono io che non capisco i tuoi argomenti, infatti avevo capito anche prima. Sei tu che non capisci i miei attaccandoti al formalismo :
-la Germania è stata brava perchè ha ridotto percentualmente l'inquinamento e quindi in premio puo' continuare a inquinare piu' dell'Italia;
-Usa e Cina non hanno firmato il protocollo di Tokio e quindi possono tranquillamente continuare a inquinare sempre piu' (perchè sono coerenti)!

Naturalmente questo non toglie che il problema esiste e che tutti i Paesi dovrebbero inquinare meno, Italia compresa.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda ranvit il 21/10/2008, 20:02

Corriere.it :

Ambiente: accordo tra Eni ed Enel contro le emissioni di CO2
21 ott 19:42 Economia

ROMA - Accordo tra Enel ed Eni contro le emissioni di anidride carbonica. Le due societa' hanno firmato un'intesa strategica per realizzare il primo progetto italiano per la cattura, trasporto e sequestro geologico della CO2. L'accordo e' stato firmato presso la sede del Ministero dell'Ambiente, alla presenza del Ministro Stefania Prestigiacomo, l'Amministratore Delegato di Eni, Paolo Scaroni, e l'Amministratore Delegato di Enel, Fulvio Conti. (Agr)

Questa è una buona notizia!
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda franz il 21/10/2008, 20:12

ranvit ha scritto:Ammetterai che la tua logica è burocratica! Infatti resta sempre il fatto che la Germania inquina piu' di noi!

Non è la mia logica ma è quelle dei protocolli firmati.
Se non piacevano, non andavano firmatI.
Se si firmano, si rispettano.
È ovvio che la germania inquina piu' di noi e noi inquiniamo meno di san marino!
È un problema di volumi produttivi. Per questo è ovvio chiedere una riduzione PERCENTUALE.

Kyoto fissa come obiettivo le "riduzioni PERCENTUALI", paese per paese.
Non mi sembra una logica burocratica ma intelligente.
C'è chi (firmando) le ha rispettate. E chi (firmando) no.
Germania SI.
Noi NO.

Punto. Non abbiamo scuse.
Inutile arrampicarsi sui vetri.

Chi ha rispettato gli accordi ha già sostenuto le spese e sopportato gli oneri che NOI non abbiamo rispettato e non abbiamo avuto.
Inutile stare qui a "chiagnere", per fottere gli altri.

A queste sceneggiate abboccano solo pochi. In europa non ci casca nessuno.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda gianluca il 21/10/2008, 21:07

Ciao a tutti.

Questa vicenda conferma tutta la rozzezza, la disonestà intellettuale, la pochezza culturale e l'incompetenza della destra.
Quando penso all'enorme indotto economico che ha fatto la Germania col fotovoltaico, senza sole, ed al nulla italiano provo un sentimento di rabbia.
L'utilizzo massiccio e diffuso delle fonti rinnovabili è il futuro del nostro pianeta.
In un periodo di regresso politico-culturale e democratico del nostro Paese, il trovarci in Europa è per noi ancora una volta un'ancora di salvezza.
Il tanto vituperato governo di Cs, con il Dlgs del febbraio 2007, ha scritto la normativa più avanzata in Europa sul Fotovoltaico. Oggi, appoggiandosi sulle banche, le nostre imprese possono farsi installare un impianto fotovoltaico in "conto energia" senza togliere un euro e guadagnandoci parecchio sin dal primo anno.
Sempre il governo di Cs ha scritto una finanziaria 2008 ottima in materia energetica.
Il 2008 sta finendi e questo maledetto governo non è ancora riuscito ad emettere i decreti che ne rendono esecutivi i contenuti.
Una cosa vergognosa!
E i nostri del PD non vedono e non sanno nulla: nè di quante cose buone avesse fatto il loro governo nè delle scandalose inadempienze di questa banda che ci governa.

Saluti,
Gianluca
gianluca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 25/05/2008, 20:32

Re: Clima: scontri Italia-UE

Messaggioda ranvit il 22/10/2008, 10:49

Che in Italia ci sia spesso "il chiagne e fotte" è risaputo. Come pure è notorio che abbiamo tanti difetti, non ultimo quello di troppi furbacchioni. Non è che lo risolviamo adesso questo problema. Come non risolviamo adesso neanche quello "del complesso d'inferiorità" che ci porta ad esaltare quello che fanno gli altri Paesi dimenticandone gli inevitabili difetti.

Non è successo una sola volta infatti che altri Paesi d'Europa, dopo aver firmato accordi, fanno diversamente e la voce grossa per affermare i propri interessi.
Noi invece sempre pronti ed in prima fila per fare da lepri, anche quando ci siamo dovuti fare altri buchi alla cinghia.
Nel caso specifico poi per un'impresa praticamente inutile visto che i maggiori inquinatori del mondo non avendo firmato a Kioto (pur essendo in percentuale) aumenteranno ulteriormente le loro emissioni.

Ma vedremo cosa accadrà, d'altra parte nessuno qui sta dicendo che non si debbano ridurre le emissioni di CO2.
Come pure è vero che l'Italia fin'ora ha fatto davvero poco nel campo delle energie alternative. Sia da destra che da sinistra.


Intanto credo che l'accordo ENI/ENEL sia davvero importante poichè è impensabile pensare di risolvere il problema solo riducendo le emissioni.
Se funzionasse davvero la possibiltà di "catturare" CO2 stivandola nel sottosuolo sarebbe a dir poco l'uovo di colombo. Si potrebbero riattivare anche le centrali a carbone con emissioni prossime allo zero!
E non vorrei che i maggiori inquinatori stiano puntando proprio su questo!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Ecologia, Energia, Innovazione, Ricerca

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti