Puo' bastare una piccola dichiarazione come questa da parte del PD ?
da partitodemocratico.it ha scritto:Scuola: Pd, "Condividiamo e sosteniamo ragioni studenti"
Venerdì 8 ottobre manifestazione nazionale unitaria delle associazioni degli studenti. In piazza in tutta Italia per dire 'no' allo smantellamento dell'istruzione pubblica. Dichiarazione di Francesca Puglisi, Responsabile Scuola segreteria Pd
Condividiamo e sosteniamo le ragioni che porteranno domani gli studenti italiani a scendere in piazza in tutta Italia per difendere la scuola pubblica.
Quella che il governo ha propagandato per una riforma epocale è invece la più grande sottrazione di risorse che la scuola ricordi. E il conto cominciano a pagarlo sulla propria pelle i “proprietari” della scuola, cioè gli studenti.
Non sarebbe il caso di essere piu' incisivi, piu' eclatanti?
I ragazzi da anni non vogliono "infiltrati dei partiti" nelle loro fila. Ma come recuperare un dialogo e mostrare che si e' dalla loro parte?
Forse portando le loro proteste a livelli diversi dove loro non possono arrivare?
Le proteste "show" come la salita su tetti delle scuole fanno male (ad un partito che vuole governare) o possono "bucare" i mezzi di comunicazione e far parlare di problemi reali della scuola?
Intanto all'assemblea Nazionale che si terra' oggi e domani
verra' discusso e poi votato questo documento
http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/109007
Gab