Alitalia-Cai: nuovo conflitto Malpensa-Fiumicino?

Il governatore della Lombardia annuncia la preferenza per l'aeroporto lombardo
dopo l'incontro con l'ad della compagnia aerea che ha rilevato Alitalia
Formigoni: "Malpensa prioritario"
Firmato l'accordo Cai-Air One
Marrazzo: "Cai smentisca". Alla protesta si è unito il sindaco di Roma
Gianni Alemanno: "Supremazia inaccettabile e infondata"
ROMA - Scontro tra il governatore della Lombardia Roberto Formigoni e quello del Lazio Piero Marrazzo sul ruolo di Malpensa nel piano della Cai. In serata firmato l'accordo per la cessione a Cai di Air One.
Scontro Formigoni-Marrazzo. Dopo un incontro con l'amministratore delegato della Cai, Rocco Sabelli, Formigoni si è dichiarato soddisfatto, affermando che "l'aeroporto di Malpensa è il punto privilegiato del piano industriale" della compagnia aerea. "Cai ha assicurato - ha ribadito il governatore - la sua scelta di collocare il punto di riferimento più forte su Malpensa. Questa scelta è irrevocabile".
Immediata la reazione di Marrazzo, che chiede a Cai una smentita, "se è vero quanto dichiarato da Formigoni". Se l'azienda confermasse invece la notizia, "Chiedo - ha annunciato il governatore - la convocazione presso la regione del tavolo interistituzionale per Fiumicino e poi subito un incontro al governo sugli accordi bilaterali e sugli slot. L'unica risposta alla scelta di Malpensa sarebbe la liberalizzazione dei voli e delle rotte per Fiumicino".
Analoga la richiesta del sindaco di Roma Gianni Alemanno: "Qualsiasi supremazia di Malpensa su Fiumicino è inaccettabile e infondata. Ne parleremo con Cai al tavolo interistituzionale convocato per il 15 dicembre, ma deve essere chiaro che bisogna garantire una effettiva parità fra lo scalo di Malpensa e quello di Fiumicino".
Formigoni ha poi detto, nella conferenza stampa seguita all'incontro con Sabelli, "che la trattativa per l'alleanza con un partner internazionale è ancora aperta". "Gli incontri - ha spiegato Formigoni - stanno proseguendo a ritmo accelerato con le tre compagnie internazionali interessate, ma nessuna decisione è stata ancora presa".
Firmato accordo cai-Air One. Il presidente di Air One, Carlo Toto e l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, hanno sottoscritto l'accordo per la vendita a Cai di Air One, Air One CityLiner, Eas (European avia service) e Air One Technic che, dopo l'integrazione con gli asset che Cai rileverà da Alitalia, daranno vita alla nuova compagnia aerea di bandiera. L'accordo è stato finalizzato nel rispetto dei termini condivisi nel pre-accordo di fine agosto e prevede che il closing avvenga entro la fine dell'anno. Già dal 13 di gennaio sará avviato il processo di integrazione dei network delle due compagnie. Il Gruppo Toto reinvestirà 60 milioni di euro in Cai.
(11 dicembre 2008)
www.repubblica.it
dopo l'incontro con l'ad della compagnia aerea che ha rilevato Alitalia
Formigoni: "Malpensa prioritario"
Firmato l'accordo Cai-Air One
Marrazzo: "Cai smentisca". Alla protesta si è unito il sindaco di Roma
Gianni Alemanno: "Supremazia inaccettabile e infondata"
ROMA - Scontro tra il governatore della Lombardia Roberto Formigoni e quello del Lazio Piero Marrazzo sul ruolo di Malpensa nel piano della Cai. In serata firmato l'accordo per la cessione a Cai di Air One.
Scontro Formigoni-Marrazzo. Dopo un incontro con l'amministratore delegato della Cai, Rocco Sabelli, Formigoni si è dichiarato soddisfatto, affermando che "l'aeroporto di Malpensa è il punto privilegiato del piano industriale" della compagnia aerea. "Cai ha assicurato - ha ribadito il governatore - la sua scelta di collocare il punto di riferimento più forte su Malpensa. Questa scelta è irrevocabile".
Immediata la reazione di Marrazzo, che chiede a Cai una smentita, "se è vero quanto dichiarato da Formigoni". Se l'azienda confermasse invece la notizia, "Chiedo - ha annunciato il governatore - la convocazione presso la regione del tavolo interistituzionale per Fiumicino e poi subito un incontro al governo sugli accordi bilaterali e sugli slot. L'unica risposta alla scelta di Malpensa sarebbe la liberalizzazione dei voli e delle rotte per Fiumicino".
Analoga la richiesta del sindaco di Roma Gianni Alemanno: "Qualsiasi supremazia di Malpensa su Fiumicino è inaccettabile e infondata. Ne parleremo con Cai al tavolo interistituzionale convocato per il 15 dicembre, ma deve essere chiaro che bisogna garantire una effettiva parità fra lo scalo di Malpensa e quello di Fiumicino".
Formigoni ha poi detto, nella conferenza stampa seguita all'incontro con Sabelli, "che la trattativa per l'alleanza con un partner internazionale è ancora aperta". "Gli incontri - ha spiegato Formigoni - stanno proseguendo a ritmo accelerato con le tre compagnie internazionali interessate, ma nessuna decisione è stata ancora presa".
Firmato accordo cai-Air One. Il presidente di Air One, Carlo Toto e l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, hanno sottoscritto l'accordo per la vendita a Cai di Air One, Air One CityLiner, Eas (European avia service) e Air One Technic che, dopo l'integrazione con gli asset che Cai rileverà da Alitalia, daranno vita alla nuova compagnia aerea di bandiera. L'accordo è stato finalizzato nel rispetto dei termini condivisi nel pre-accordo di fine agosto e prevede che il closing avvenga entro la fine dell'anno. Già dal 13 di gennaio sará avviato il processo di integrazione dei network delle due compagnie. Il Gruppo Toto reinvestirà 60 milioni di euro in Cai.
(11 dicembre 2008)
www.repubblica.it