Fusione Fiat-Crysler tutti plaudono

Inviato:
02/01/2014, 17:42
da Robyn
Alla fusione Fiat Crysler tutti plaudono.In sintesi concentrando il potere economico nelle mani di pochi,che potranno fare la parte del bello e del cattivo tempo,si danno a questi le chiavi dell'industria metalmeccanica e le chiavi della democrazia.Invece il nostro paese dovrà continuare a costruire le premesse che permettano a altri soggetti dell'industria dell'auto in competizione fra loro di entrare nell'economia italiana arricchendola
Re: Fusione Fiat-Crysler tutti plaudono

Inviato:
03/01/2014, 13:53
da trilogy
La produzione e vendita di auto è caratterizzata da grandi economie di scala e da una competizione globale. In questo scenario o sei grande o sei destinato a scomparire.
Comunque di Marchionne si può dire di tutto, non sarà un genio della produzione, ma è un negoziatore straordinario. In pratica ha acquistato il 100% della Chrysler pagando 1/3 del costo tramite la fiat, e 2/3 tramite la Chrsyler stessa.

Re: Fusione Fiat-Crysler tutti plaudono

Inviato:
03/01/2014, 14:49
da Robyn
Spesso si afferma che i segmenti medio bassi non danno più redditività.Ma che significa,chi è che deve guadagnarci le fasce medio basse,i lavoratori o altri?la crisi del mercato dell'auto è legata a diverse cause.La prima agli adempimenti burocratici,la seconda al costo dei carburanti,al costo delle assicurazioni e della tassa di circolazione stradale per concludere la mancanza di parcheggi nelle grandi città.Gli adempimenti burocratici possono essere semplificati.Se pago l'assicurazione in due rate pagherò anche la tassa di circolazione alla stessa data in due rate presso l'assicurazione che ho stipulato che provvederà a pagarla a chi di competenza.Per i carburanti ci sono le opzioni alternative come idrogeno,Gpl,metano,trazione elettrica.Per la terza costruire parcheggi sotteranei nelle grandi città riservati a residenti,in modo tale da rendere più fluido il traffico dal momento che non ci sono più vetture parcheggiate per strada.Altri adempimenti burocratici sono date troppo ravvicinate per la revisione dell'auto e il costo del passaggio di proprietà.Inoltre se la vettura è di piccola e media cilindrata si pagherà poco di bollo e di assicurazione e costerà poco la manutenzione.Ma il mercato delle fasce medio basse và conquistato da una pluralità di soggetti.Inoltre l'industria dell'auto per essere competitiva ha bisogno di un continuo reinvestimento degli utili da parte delle aziende produttrici,utili che in parte possono premiare i lavoratori.Per stimolare l'acquisto di utilitarie da un design più bello bisogna ricostruire la continuità del reddito,in modo tale che la banca che ti fà il prestito sà che può essere restituito
Re: Fusione Fiat-Crysler tutti plaudono

Inviato:
03/01/2014, 18:25
da Robyn
Altro problema ancora è eliminare la tassa sul passaggio di proprietà che ostacola il mercato dell'usato
Infine regolare il credito.Se hai un credito in corso non ne puoi avere un'altro finchè non c'è l'estinzione
di quello in corso