Pagina 1 di 1
l'Iva

Inviato:
02/07/2013, 11:47
da Robyn
Si parla molto di non aumentare l'Iva e in questo momento è possibile adottare solo provvedimenti tampone.L'Iva in Europa è più alta però è compensata da un'Irpef minore,perchè l'Iva,rispetto all'Irpef è meno soggetta ad evasione a meno che non c'è lo scontrino.L'Iva è a cascata ricade sul prezzo finale ed ad aumentare il prezzo è la filiera.Quindi per contenere il prezzo finale bisognerebbe contenere la filiera con meno intermediazioni commerciali.Ma attualmente in questa fase la trasposizione Iva,Irpef filiera non è possibile,sono possibili solo provvedimenti tampone
Re: l'Iva

Inviato:
02/07/2013, 11:58
da franz
Non è tanto la filiera ad aumentare l'IVA ma direi piuttosto il valore aggiunto, cio' che su cui appunto si applica l'imposta.
Sicuramente una struttura distributiva piu' snella peserebbe meno sui costi aziendali e quindi sul prezzo ma il nostro obbiettivo è produrre beni ad alto valore aggiunto (ed importare quelli a basso VA) e quindi siamo consapevoli che in questo modo si paga tanta IVA.
L'IVA come è imposta è alta perché lo stato è affamato di soldi.
Dove vivo l'IVA è all'8% (e sotto gli 80'000 un'attività non paga IVA) eppure ci sono ottimi servizi sociali, ottime scuole pubbliche ed un welfare di livello alto.
Re: l'Iva

Inviato:
02/07/2013, 16:48
da Robyn
l'IVA è una tassa che si trasla,che paga l'utente del sevizio finale.L'IVA non aumenta per effetto della filiera che rimane invariata ma sono le transazioni commerciali cioè la filiera che aumenta il prezzo del bene trasferendo l'IVA invariata all'utente finale.Inoltre l'IVA non è una tassa fissa ma varia a seconda del bene,bassa per i generi di prima necessità alta per i beni di lusso.Poi sul fatto che l'IVA sia alta è senza dubbio ricollegabile alla spesa.Quindi con il taglio della spesa superflua mantengo invariata l'IVA e finanzio la diminuzione delle aliquote Irpef in modo da stimolare gli investimenti e fare una lotta più incisiva all'evasione Irpef