(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelle
L'Italia ha proposto alla discussione del Consiglio dei ministri dei trasporti e delle infrastrutture in corso a Lussemburgo di poter scomputare la spesa effettiva per la realizzazione delle infrastrutture che fanno parte dei progetti gia' decisi in ambito Ue che sara' effettuata nel 2014.Lo ha indicato il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi ai giornalisti nel corso di una conferenza telefonica.
Lupi ha indicato che si tratterebbe di uno scomputo dal deficit, ai fini della valutazione dell'andamento del deficit italiano, pari allo 0,15-0,20% deficit-pil.
Nella proposta di cui Lupi ha parlato nel corso della riunione si fa riferimento ai lavori in corso per i 4 corridoi di trasporto di interesse Ue: il corridoio che interessa la Tav, il corridoio Helsinki-La Valletta, il corridoio Rotterdam-Genova e il
Lupi ha indicato che si tratta di spese che saranno effettuate per finanziare opere di carattere strategico, alle quali e' interessata l'Europa intera e che hanno gia' avuto via libera da parte dell'Ue.
La forza della proposta sta nel fatto che si tratta di una inziativa specifica mirata.
Nella materia, ha detto Lupi, se ne occupera' l'Ecofin. Il ministro ha indicato che la spesa prevista nel 2014 per i progetti e' di 9 miliardi e di altrettanti nel 2015.
Entro fine mese la commissione europea presentera' in una comunicazione gli orientamenti per valutare in modo flessibile la spesa per gli investimenti al fine del giudizio e sull'andamento dei deficit.
Fonte:
http://www.europarlamento24.eu/lupi-pro ... 45,00.html