La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Si stampa (pseudo)moneta!

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda flaviomob il 06/04/2013, 1:12

...Definita anche la copertura finanziaria del decreto: in tutto 40 miliardi in due anni (20 nel 2013 e 20 nel 2014) reperiti mediante l'emissioni di titoli di Stato. ...

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HREC1-4



ah ah ah! ora la chiamano "copertura finanziaria"???


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda franz il 06/04/2013, 8:20

flaviomob ha scritto:ah ah ah! ora la chiamano "copertura finanziaria"???

Perché ridacchi?
Era la proposta di Bersani, quindi siamo seri, ragassi, siam mica qui a sistemare debiti facendo altri debiti, no?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda flaviomob il 06/04/2013, 9:20

No, la proposta di Bersani era quella di pagare le imprese direttamente in titoli di stato.

E in ogni caso non è corretto dire che l'emissione di un titolo di stato permette la "copertura finanziaria" di una spesa, crea semplicemente nuovo debito.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda franz il 06/04/2013, 10:08

flaviomob ha scritto:No, la proposta di Bersani era quella di pagare le imprese direttamente in titoli di stato.

E in ogni caso non è corretto dire che l'emissione di un titolo di stato permette la "copertura finanziaria" di una spesa, crea semplicemente nuovo debito.

Daccordo sulla seconda, ma per quanto riguarda la propsta di bersani non era di pagare in BOT (per farlo los tato dovrebbe averli in cassa o ricomprarli) ma di avere un'emissione ad hoc di 50 miliardi in 5 anni (10 miliardi all'anno).
http://www.unita.it/italia/bersani-al-g ... e-1.482390
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda flaviomob il 06/04/2013, 10:28

l'articolo parla di "titoli dedicati"


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda franz il 06/04/2013, 13:53

flaviomob ha scritto:l'articolo parla di "titoli dedicati"

Esatto. ad hoc. ma è l'emissione ad esserlo. Poi li vendi e con il ricavato (soldi) paghi le aziende.
Se invece alle aziende dai direttamente i bot, poi dovranno pure venderli (trovare un compratore, a che prezzo?) e sarebbe una sonora presa per il culo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda flaviomob il 06/04/2013, 13:56

Se li dai alle aziende li possono usare forse come garanzia per i prestiti che chiedono in banca e che oggi le banche non concedono più. Ma alla fine della fiera il discorso è: non ha senso definire un'emissione di titoli come "copertura finanziaria", così come non ha senso estromettere dai bilanci pubblici i debiti della PA nei confronti delle imprese (o dei cittadini): di fatto siamo molto vicini a un falso in bilancio che crea solo debito per le generazioni successive.
Si coprano questi debiti tassando chi è andato in pensione a 40 anni contribuendo a massacrare una generazione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda franz il 06/04/2013, 14:02

flaviomob ha scritto:Se li dai alle aziende li possono usare forse come garanzia per i prestiti che chiedono in banca e che oggi le banche non concedono più.

Ah, ho capito, l'idea di Bersani era di fare un favore alle banche, cosi' ci avrebbero anche guadagnato sul prestito.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda pianogrande il 06/04/2013, 22:54

Mamma mia!
Abbiamo anche il non debito.
Dopo il non partito ci mancava proprio.
Adesso abbiamo, quindi, un non debito che, quando viene pagato (con emissione di buoni del tesoro) allora diventa debito.
Il concetto di Bersani era che il debito venisse spostato dalle imprese ai risparmiatori (che acquistano i titoli) ma il debito reale dello stato non sarebbe cambiato.
Non sapevo che i debiti dello stato sono considerati tali solo se rivestono una certa forma.
Se devo soldi a qualcuno quello è un debito, punto.
Se mi faccio prestare soldi per pagarlo, il debito non cambia, altro punto.
E' anzi un modo per trasferire il risparmio direttamente dal produttore al consumatore (con lo stato che garantisce) senza la vampirizzazione da parte delle banche.
Lo stato si fa banca?
Una specie di nazionalizzazione?
Mah!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Si stampa (pseudo)moneta!

Messaggioda franz il 06/04/2013, 23:44

pianogrande ha scritto:Mamma mia!
Abbiamo anche il non debito.
Dopo il non partito ci mancava proprio.
Adesso abbiamo, quindi, un non debito che, quando viene pagato (con emissione di buoni del tesoro) allora diventa debito.
Il concetto di Bersani era che il debito venisse spostato dalle imprese ai risparmiatori (che acquistano i titoli) ma il debito reale dello stato non sarebbe cambiato.
Non sapevo che i debiti dello stato sono considerati tali solo se rivestono una certa forma.
Se devo soldi a qualcuno quello è un debito, punto.

Fai conto che uno fa la contabilità sull'incassato e non sul fatturato.
Dal punto di vista dei flussi economici di cassa di uno stato, che riceve soldi dalle tasse, a volte anche in ritardo, e che paga (in ritardo, tranne stipendi e pensioni) se non ricevi soldi dai contribuenti non hai gettito e se non paghi un fornitore non hai (ancora) il debito. Quindi cosi' come non si registrano in contabilità i soldi che gli evasori dovrebero pagare e non pagano, non si registrano le uscite che lo stato dovrebbe fare e non fa. Appunto: contabilità sull'incassato (e per le uscite sul realmente versato) e non sul fatturato, sul realmente dovuto.
Non è colpa mia se la contabilità sull'incassato è amessa dalle regole contabili europee.
Permette vari giochini, spostando oneri da un anno all'altro per dare parvenza di ordine ai conti. E tutti ne approfittano.
Ora il problema dei soldi dovuti alle imprese è che se le paghi i soldi escono (e quindi solo allora registri il debito) e che se quei soldi devi darli in contanti o li hai incassati con le tasse oppure devi fare nuovo debito (ad hoc) ed in questo secondo modo la posizione debitoria raddoppia.
La furbata fatta anni fa non pagando quei soldi per abbellire il bilancio, si paga ora due volte.

Una proposta alternativa era di vendere asset (immobili ed azioni) alla cassa depositi e prestiti (che è extra bilancio statale) il che porta ad un attivo (un segno + invece del segno meno) e con quei soldi pagare le imprese (segno meno). Cosi' l'operazione sarebbe stata neutra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti