ranvit ha scritto:Anche io concordo "abbastanza".
Ma credo non sarebbe stato facile per nessuno fare meglio!
Ecco perchè Monti deve candidarsi e poter disporre di una propria maggioranza parlamentare.
Al momento non c'è nessuno in grado di fare meglio.....anzi, ci sono tanti in grado di fare grandi danni.
In effetti i limiti di un governo tecnico sono noti, cosi' come i pregi in caso di assoluta necessità.
Penso anche che sia sbagliato proporre qualcosa per il domani partendo dai difetti - innegabili - di un governo tecnico.
Caso mai si prendano come punti di riferimento i pregi, per migliorarli ulteriormente.
Il punto allora non è come ci lasciamo con Monti, con o senza lacrime ma:
1) un vero programma politico che rilanci il paese e ci allontani ulteriormente dal baratro, senza tornare indietro di un anno.
2) personalità e forze politiche credibili che sappiano attuare quel programma.
Siamo a mio avviso molto indietro. Sul primo punto siamo tra l'incudine del populismo grillino e berlusconiano-leghista e il martello dell'illusione delle politiche (neo)keynesiane di Fassina e Bersani, improponibili con un debito al 126% del PIL.
Sul secondo assistiamo ad un carosello di personaggi, alcuni validi altri meno, che si affollano per essere fondamentali al Senato. E forse anche alla Camera.
Insomma qui ci tocca trattenere le lacrime, ma per ben altri motivi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)