Pagina 1 di 2
si festeggia... e noi si paga

Inviato:
23/10/2012, 10:15
da trilogy
Impregilo: confermata penale da 300 milioni per il mancato ponte di Messina, festeggia il titolo
di Flavia Scarano
Impregilo nettamente in controtendenza sulla Borsa di Milano. L'euforia sul titolo è data dalla conferma da parte del Governo dello stanziamento di 300 milioni di euro per il pagamento della penale a causa della mancata realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. In particolare, il disegno di legge di Stabilità recita che "al Fondo per lo sviluppo e la coesione è assegnata una dotazione finanziaria aggiuntiva di 300 milioni di euro per l'anno 2013 per far fronte agli oneri derivanti da transazioni relative alla realizzazione di opere pubbliche di interesse nazionale". Il testo, presentato dal ministro dell'Economia e delle Finanze Vittorio Grilli, dovrà percorrere ora l'iter parlamentare. Il titolo del general contractor al momento avanza dell'1,105 a quota 3,122.
Fonte: Finanza.com
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
23/10/2012, 14:03
da flaviomob
meritocrazia all'italiana!
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
23/10/2012, 14:25
da pianogrande
Qualcuno passa allegramente alla cassa intanto che a noi tagliano le detrazioni fiscali.
Grazie Silvio.
Grazie Casini.
Grazie Fini.
Grazie Bossi (e Maroni).
Costa caro ma serve a mantenere desta la memoria sulle vostre str.
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
23/10/2012, 15:23
da franz
pianogrande ha scritto:Qualcuno passa allegramente alla cassa intanto che a noi tagliano le detrazioni fiscali.
Grazie Silvio.
Grazie Casini.
Grazie Fini.
Grazie Bossi (e Maroni).
Costa caro ma serve a mantenere desta la memoria sulle vostre str.
Se è per quello anche Prodi nel 1986 riteneva che il ponte "era una priorità e che i lavori sarebbero stati ultimati nel 1996."
Prodi poi sbloccò il lavori nel 2006.
Ringraziamo anche il verde Rutelli (dettagli qui).
http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_sull ... di_MessinaPiano, .....dobbiamo essere generosi con i ringraziamenti e se vuoi ringrazia anche me, che ero favorevole (ma non conto nulla) e tutto sommato lo sono anche oggi (e continuo a non contare nulla).
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
23/10/2012, 16:18
da ranvit
Meglio pagarne 300 di milioni oggi invece che 3000 nei prossimi anni....senza concludere nulla!
Ero e resto favorevole al Ponte sullo Stretto, ma non ci sono le condizioni, quindi meglio lasciar perdere.
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
23/10/2012, 22:07
da flaviomob
Nel 1840 anche Ferdinando II di Borbone Re delle Due Sicilie pensò alla realizzazione del ponte incaricando un gruppo di architetti e ingegneri dell'epoca di fornirgli idee per la costruzione. Dopo averne constatata la fattibilità, preferì rinunciare per l'eccessivo costo dell'opera non ammortizzabile per le casse del Regno...
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
24/10/2012, 0:11
da pianogrande
Il discorso non è tanto essere favorevoli o sfavorevoli al ponte.
Si può anche essere d'accordo ma credo converremo tutti sul fatto che esistono delle priorità.
Per rispettare quelle priorità, credo se ne riparlerà nel prossimo secolo.
C'è il grosso rischio che,a quel punto, l'idea sia tacciata di appartenere "al secolo scorso" o più precisamente ai secoli scorsi.
Che volete farci?
E' il destino di chi pensa in grande.
Per il momento, mi accontento del traghetto.
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
24/10/2012, 7:59
da franz
pianogrande ha scritto:Il discorso non è tanto essere favorevoli o sfavorevoli al ponte.
Si può anche essere d'accordo ma credo converremo tutti sul fatto che esistono delle priorità.
Per rispettare quelle priorità, credo se ne riparlerà nel prossimo secolo.
Convengo. Naturalmente se si rinuncia ad un'opera pubblica imponente, pianificata prima della crisi economica, perché ci sono altre priorità, non ci si deve stracciare le vesti per le penali che ogni contratto del genere prevede quando viene annullato.
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
24/10/2012, 9:51
da pianogrande
Veramente Franz le priorità esistevano anche prima della crisi.
Il ponte inserito nello stato disastroso del trasporto stradale e ferroviario avrebbero fatto apparire quelle zone del meridione come un cesso fatiscente coi rubinetti d'oro.
Re: si festeggia... e noi si paga

Inviato:
24/10/2012, 13:26
da franz
pianogrande ha scritto:Veramente Franz le priorità esistevano anche prima della crisi.
Il ponte inserito nello stato disastroso del trasporto stradale e ferroviario avrebbero fatto apparire quelle zone del meridione come un cesso fatiscente coi rubinetti d'oro.
Ed è qui che non siamo d'accordo, perché se è vero che i trasporti regionali fanno schifo (e qui bisogna rincorrere SOLO i governanti siciliani, con un bel randello avvolto da filo spinato, e non per darlo sulla testa) è anche vero che un'opera viaria che diminuisce l'isolamento è fonte di sviluppo. Lo sanno le popolazioni alpine (la valle d'aosta con la galleria del bianco, quelle svizzere con il gottardo, il trentino con il brennero) che prima dei trafori e dei valichi alpini vivevano di mirtilli e castagne ed ora sono tra le piu' ricche delle rispettive regioni. Le strade, i traffici, portano sviluppo e crescita. Ed è per questo che anche Prodi, giustamente capiva quello che altri donchiscotte della decrescita si ostinano a non capire. Che poi oggi con la crisi non ci siano le risorse e ci siano altre priorità non trasforma un torto in ragione.