Pagina 1 di 3

Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 29/09/2012, 19:37
da ranvit
Ma davvero non si puo' ridurre l'Irpeg, semmai azzerandola, per gli utili reinvestiti??? Ma quanto incassa lo Stato da questa tassa? Ma ci si rende conto che reinvestendo si creano posti di lavoro riducendo la spesa del welfare?



http://www.corriere.it/economia/12_sett ... 0e44.shtml



L PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA GIORGIO SQUINZI AGLI STATI GENERALI DEL NORD
Squinzi: «Stiamo morendo di fisco,
rinunciamo agli incentivi »
La richiesta del presidente di Confindustria, d'accordo con la proposta della Lega di eliminare i sussidi alle imprese decotte


Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi condivide la proposta leghista di uno stop agli incentivi per le imprese senza futuro, utilizzando il denaro risparmiato per ridurre il carico fiscale per le imprese. «No all'accanimento terapeutico, condivido in pieno - ha detto Squinzi intervenendo agli Stati generali del nord - il punto tre del manifesto di Maroni».

IL MANIFESTO - «Non diamo più incentivi alle imprese? va benissimo - ha precisato Squinzi, anche perché - su trenta miliardi totali alle imprese private ne vanno solo tre, il resto va alle imprese del settore pubblico». Quindi «siamo pronti a rinunciarvi, ritornateceli sotto un minore carico fiscale. Stiamo morendo sotto il carico fiscale: l'incidenza fisco è del 57 per cento, in Germania venti punti in meno. Stiamo morendo di questo» ha ripetuto il numero uno di Confindustria.

EMERGENZA - «Ora siamo in una fase di emergenza - ha spiegato Squinzi - e bisogna recuperare credibilità. Però nella prossima legislatura non possiamo andare avanti in questo modo: abbiamo bisogno di politica, di una politica vera». Sulla pressione fiscale, il numero uno degli industriali è stato chiaro: «La pressione fiscale che stiamo vivendo sarà anche necessaria per raddrizzare i conti dello Stato, ma il grosso peso lo stanno portando le imprese e i privati cittadini». Con la prossima legislatura, secondo Squinzi «bisogna avere un approccio diverso per creare le condizioni perché imprese possano andare avanti e produrre ricchezza».

CAMUSSO - L'Italia nella crisi è «un paese impaurito e impoverito» e non si può continuare a parlare solo di tagli e rigore, dice da Roma la leader della Cgil, Susanna Camusso, aprendo un evento per il 106esimo anniversario della fondazione del sindacato. «Il paese è impaurito e impoverito - ha detto la Camusso e non si può continuare a raccontargli che ci sono solo tagli e rigore. Bisogna dare delle prospettive».

Redazione Online29 settembre 2012 | 18:49

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 8:34
da pianogrande
Se le tasse debbono scendere debbono scendere per tutti.
Non si può privilegiare una categoria.
Intanto non una parola sugli evasori che sono, a dir poco, numerosi nella categoria rappresentata da Squinzi.
Non una parola.
Squinzi lo sa benissimo che, se le tasse le pagassero tutti, la diminuzione che lui auspica sarebbe già una realtà.
Che tuoni alla stessa maniera sugli evasori fiscali prima di chiedere di pagare meno.
Quelli che lui definisce "privati cittadini" (non santi ma controllatissimi) sono piuttosto stufi di pagare per tutti.

Immagino che neanche in tutta la manifestazione degli "stati generali del nord" si sia detta una parola contro gli evasori.
Allora?
Siamo di fronte a niente altro che alla ennesima richiesta di privilegi.

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 8:46
da ranvit
Pianogrande....sono d'accordo con quello che auspichi, ma:
- al momento non ci sono le condizioni per abbassare le tasse a tutti
- detassando gli utili reinvestiti si creano posti di lavoro sottraendo un po' di persone dal welfare... che costa
- gli evasori vanno perseguiti indipendentemente da qualsiasi ragionamento, ma a pagare le tasse di cui si lamenta Squinzi non sono gli evasori, ma quelli che le tasse le pagano

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 9:12
da Robyn
Ecco un primo passo potrebbe essere quello di trasformare gli incentivi in detassazione dal momento che anche gli evasori usufruiscono degli incentivi.Inoltre non bisogna più confondere la PA come ammortizzatore sociale per
creare lavoro ciao robyn

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 10:10
da pianogrande
Quello di Squinzi è un discorso troppo di parte per poter essere accettato da tutti (è accettato da chi ci guadagna e rifiutato da chi ci rimette).
Ci dovrebbe essere una entità al disopra delle parti a recepire i discorsi contrapposti.
Questa entità sarebbe (utopia?) il governo del paese (la politica).
Purtroppo la politica è l'entità più di parte di tutto l'ambaradan.
Va già bene quando si schiera con una parte sociale.
Normalmente si schiera per i propri interessi personali che vanno dagli stipendi ai vitalizi ai privilegi alle feste dei maiali ....
Le solite lodevoli eccezioni non modificano di molto il panorama.
Al meccanismo della nostra società manca un ingranaggio fondamentale.

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 10:55
da flaviomob
ranvit ha scritto:detassando gli utili reinvestiti si creano posti di lavoro sottraendo un po' di persone dal welfare... che costa


Purtroppo non esiste welfare per chi non trova lavoro dopo gli studi ne' per chi lo perde dopo un periodo di precariato. Il problema del lavoro in Italia è che paga tasse scandinave per avere un welfare da Burkina Faso... Mentre i soliti noti hanno fondi neri, doppia contabilità, paradisi fiscali.

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 12:36
da Robyn
Per me ci dovrebbe essere un grande spostamento a sinistra del paese per poter fare certe cose,come il reddito minimo garantito,la detassazione dei redditi,un piano di edilizia sociale,ed altre riforme importanti,la green economy,ricostruire l'avanzo primario ,far crescere cioè le entrate per abbattere il debito,trovare risorse per le infrastrutture e ridurre le imposte alla piccola e media industria.I punti critici li abbiamo superati,anche se c'è ancora qualcuno a sinistra che pensa alla PA come ammortizzatore sociale,oppure a come in modo autolesionista a far male a tutto il cs.Montezemolo parla di grande centro ma in realtà queste sono solo forze che non vogliono un nuovo welfare un nuovo modello di sviluppo come quello che si ha con il terzo settore,con queste forze l'Italia non và da nessuna parte perche si riproporrebbe lo stesso blocco sociale che ha portato al fallimento il paese e che potrebbe agitare lo spauracchio dello statalismo della spesa del comunismo.Il chiaro invito a Monti è diventare Robyn Hood.Dai forza diventa di sinistra dai
ciao robyn

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 15:41
da franz
Robyn ha scritto:Per me ci dovrebbe essere un grande spostamento a sinistra del paese per poter fare certe cose,come il reddito minimo garantito,la detassazione dei redditi,un piano di edilizia sociale,ed altre riforme importanti,...

Mah, ... per me non è uno spostamento a sinistra che produce questo esito (produrrebbe piu' tasse, come in Francia) e nemmeno a destra (meno tasse ma piu' debito) ma una rivoluzione sostanzialmente diversa.

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 18:50
da Robyn
Questo non è vero e SL non darà problemi di governabilità
Monti non và strumentalizzato anche perche non ha intenzione di ricandidarsi a guidare una maggioranza così composita.Infatti con questo tipo di maggioranza proprio perchè c'è il Pdl non sarebbe possibile nessuna redistribuzione sui redditi,non sarebbe possibile il reddito minimo,non sarebbero possibile altre riforme.Monti dice che l'Italia deve trovare un leader che governi e questo non può che essere quello del partito di maggioranza relativa e cioè il PD.In caso ci siano problemi Monti è sempre in parlamento.Monti sà riconoscere se c'è qualcuno che si preoccupa di più della balcanizzazione piuttosto che del paese è questo è un chiaro monito a Casini e Montezemolo ciao robyn

Re: Squinzi: «Stiamo morendo di fisco

MessaggioInviato: 30/09/2012, 20:32
da franz
Robyn ha scritto:SL non darà problemi di governabilità

Si vede che non si impara nulla dalla storia recente. :lol:
Il reddito minimo è nel programma di "Fermare il Declino" (punto N° 5) e anche di Renzi, come ritengo, di ogni liberaldemocratico.