Unilever adegua la sua strategia per l'Europa impoverita: piccole dosi a poco prezzo
Il colosso anglo-olandese dell'alimentazione e della cosmetica e dell'igine per la casa Unilever ( tra i suoi marchi Dove, Magnum, Knorr, Lipton, Cif) si aspetta un ritorno della povertà in Europa, come conseguenza della difficile soluzione della crisi del debito. «La povertà sta tornando in Europa», dichiara Jan Zijderveld, capo del business europeo di Unilever, al Financial Times Deutschland, aggiungendo che questo fenomeno é destinato a modificare le politiche di marketing dell'azienda.
«Se un consumatore in Spagna - dice - può spendere solo 17 euro quando si reca a fare la spesa, non sarà in grado di vendergli la polvere per lavare la biancheria a un prezzo che corrisponde a metà del suo budget». Secondo Zijderveld, Unilever adotterà dunque strategie di mercato per l'Europa simili a quelle stabilite per i Paesi asiatici emergenti: «In Indonesia noi vendiamo delle mini confezioni di shampoo a 2, 3 centesimi, il prodotto funziona e noi guadagnamo. In Spagna invece stiamo sperimentando la vendita di micro pacchetti del detersivo Surf che permettono di fare 5 lavaggi a un prezzo molto competitivo».
Anche in Grecia e nel Regno Unito Unilever sta adottando stategie simili. Con questo piano la multinazionale spera di aumentare i guadagni dello 0,2%.
L'aumento dell'Iva in Spagna arriva il primo settembre
E con l'aumento dell'Iva dal 18 al 21% , che comprende tra gli altri i prodotti per l'igine personale, previsto nel pacchetto di misure di austerità di Mariano Rajoy la situazione potrebbe precipitare. I consumatori spagnoli hanno cominciato a fare scorte di prodotti e quando i prezzi aumenteranno andranno alla ricerca di prodotti meno costosi.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbdHXDUG