La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

reddito minimo garantito

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

reddito minimo garantito

Messaggioda Robyn il 01/07/2012, 15:23

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11313
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: reddito minimo garantito

Messaggioda franz il 01/07/2012, 15:35

In Italia è incredibile, in Europa è normale

Corretto. E giustissimo.
Purtroppo nelle 10 pagine del PDF non si affronta la causa principale, l'ostacolo che blocca soluzioni del genere in Italia.
Va sotto il nome di Azzardo Morale, o Moral Hazard
http://it.wikipedia.org/wiki/Azzardo_morale
http://en.wikipedia.org/wiki/Moral_hazard
Se non lo si affronta e se non lo si risolve, è pura demagogia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: reddito minimo garantito

Messaggioda Robyn il 01/07/2012, 16:09

Le massime ricorrenti sono
Poi non vanno più a lavorare.Poi ci sono i furbi
Possono esserci dietro queste scuse,il clientelismo politico,perche le persone poi non sono più ricattabili.Un'altra causa potrebbe essere l'egoismo,non voler finanziare questo strumento.Infatti non è un caso che l'assistenza sociale gravi tutta sui lavoratori.Un'altra causa,che sembra essere minimale è quella legata al ccnl.Per ovviare alla prima massima ricorrente si decade dal reddito minimo qualora si rifiuti un lavoro che corrisponde alle caratteristiche del lavoro che si desidera fare,come in Inghilterra,oppure ci si rifiuti di seguire un corso di formazione inerente l'attività prescelta.Nel secondo caso,si decade dal reddito minimo quando percependolo si fà un lavoro in nero,oppure si dichiari di meno di quanto percepito per avere l'integrazione.In ambedue i casi oltre alla decadenza,l'Inps chiede indietro tutto quanto percepito in fatto di reddito minimo garantito.In merito al ccnl bisogna evitare che si abusi di formule contrattuali il cui minimo retributivo è inferiore ad una certa soglia"per es 1000 euro" ,poiche costerebbe molto in fatto di integrazione al reddito-PS il reddito minimo è in linea perfetta con la costituzione A-I cittadini sprovvisti dei mezzi necessari per vivere hanno diritto all'assistenza sociale B-Ogni cittadino ha il <dovere> di svolgere secondo le proprie possibilità e la propria <scelta>,una funzione o un'attività che concorra al benessere materiale e spirituale della società C-La Repubblica rimuove le cause che di fatto impedento il pieno sviluppo della persona umana,impediscono la piena partecipazione di tutti i lavoratori alla vita politica del paese ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11313
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti