La riforma dell'art 18 è già stata fatta

Inviato:
06/03/2012, 14:16
da Robyn
La riforma dell'art 18 è già stata fatta.Il precedente governo ha già liberalizzato il gmo con il pacchetto lavoro secondo il quale il magistrato non può entrare nel merito delle scelte organizzative dell'azienda.Successivamente è intervenuto l'art 8 che prevede che qualora le rsu aziendali esprimano parere affermativo l'azienda può dare il recesso al lavoratore.Quindi la riforma è già bella e pronta e qualora non funziona bisogna andare verso quella francese.Quindi è il momento di fare il passo successivo e cioè creare lavoro ciao robyn
Re: La riforma dell'art 18 è già stata fatta

Inviato:
06/03/2012, 15:18
da franz
Robyn ha scritto:Quindi è il momento di fare il passo successivo e cioè creare lavoro ciao robyn
E chi lo "crea" il lavoro, secondo voi?
Re: La riforma dell'art 18 è già stata fatta

Inviato:
06/03/2012, 19:49
da Robyn
L'art 8 che prevede che in caso di pare affermativo delle rsu si può dare il recesso manca della normativa di scelta dei lavoratori.I criteri di scelta vanno in base all'età ai carichi familiari in modo tale che i lavoratori interessati siano quelli che riescono più facilmente a trovare lavoro,è cosi la normativa francese e tedesca.Le altre parti di quell'articolo che prevedono il secondo livello a livello aziendale,questo è regolato dal primo livello sulla base della gerarchia delle fonti.Il lavoro si crea sviluppando la domanda e facendo altri interventi e il mercato non è la panacea di tutti i mali ciao robyn
PS La normativa tedesca non prevede prima il magistrato e poi i sindacati,ma tutto il contrario.Il datore di lavoro"sacconi" si reca dai sindacati Cgil,Cisl,Uil e dice di avere prove dell'inadempieze di robyn.I sindacati possono dire sì robyn è inadempiente procedi al recesso.Ma possono dire anche di no.In questo ultimo caso non è negata la possibilità alla parte datoriale di dare il recesso e al lavoratore di fare ricorso successivamente