Italia: il 53% si dice disposto ad emigrare

Lavoratori, il 53% si dice disposto ad emigrare
■ Il 53% dei lavoratori italiani è disposto a trasferirsi all'estero se guadagnasse di più, il 32% lo farebbe anche a parità di salario per un lavoro più in linea con le proprie aspettative. È quanto emerge dalla quarta edizione del Work Monitor Randstad, sull'andamento del mercato del lavoro svolta dalla multinazionale olandese in 29 nazioni.
Più della maggioranza degli italiani è quindi insoddisfatta del proprio stipendio al punto di essere disposto ad emigrare. Infatti solo il 23% dei lavoratori italiani dichiara di essere soddisfatto della propria retribuzione mentre per i tedeschi la percentuale dei lavoratori soddisfatti sale al 42%. Di contro, i lavoratori italiani del settore privato compensano la frustrazione economica confidando in un riconoscimento economico tangibile. Il 56% nutre un'aspettativa di un bonus a fine anno, il 54% spera in un aumento di stipendio, il 65% nutre un'aspettativa di un maggior reddito disponibile nel 2012.
Il sito: http://www.randstad.com/press-room/research-reports
Il rapporto: http://www.randstad.com/press-room/rese ... q42011.pdf
■ Il 53% dei lavoratori italiani è disposto a trasferirsi all'estero se guadagnasse di più, il 32% lo farebbe anche a parità di salario per un lavoro più in linea con le proprie aspettative. È quanto emerge dalla quarta edizione del Work Monitor Randstad, sull'andamento del mercato del lavoro svolta dalla multinazionale olandese in 29 nazioni.
Più della maggioranza degli italiani è quindi insoddisfatta del proprio stipendio al punto di essere disposto ad emigrare. Infatti solo il 23% dei lavoratori italiani dichiara di essere soddisfatto della propria retribuzione mentre per i tedeschi la percentuale dei lavoratori soddisfatti sale al 42%. Di contro, i lavoratori italiani del settore privato compensano la frustrazione economica confidando in un riconoscimento economico tangibile. Il 56% nutre un'aspettativa di un bonus a fine anno, il 54% spera in un aumento di stipendio, il 65% nutre un'aspettativa di un maggior reddito disponibile nel 2012.
Il sito: http://www.randstad.com/press-room/research-reports
Il rapporto: http://www.randstad.com/press-room/rese ... q42011.pdf