da Robyn il 31/12/2011, 20:15
Monti ha detto che farà la riforma del mercato del lavoro con le parti sociali e senza toccare l'art 18.La soluzione potrebbe essere quella di introdurre la flexsecurity e di mettere un periodo di prova fatto di contratti a termine che costano di più senza formazione e per un periodo massimo di due anni,che costano come il lavoro stabile se c'è la formazione.In merito all'art 18 al di sotto dei 15 esiste l'intervento giudiziale ma non esiste il reintegro,quindi fino a questo limite non ci sono problemi.Sopra i 15 sono ammessi solo gli esuberi e il problema può essere chi ha uno scarso rendimento nel lavoro.Allora al di sopra dei 15 si può mettere un limite numerico in cui non c'è l'intervento giudiziale.Per esempio 1 ogni sei mesi fino a 200 dipendenti ,1 ogni tre mesi al di sopra dei duecento.Fare una riforma generale sull'art 18 si ingenera il rischio di indebolire il sindacato.Infatti non vorrei che dietro la riforma dell'art 18 ci sia il disegno di indebolirlo.Infine togliere tutte le forme flessibili che hanno indebolito la competitività del paese insieme ai bassi redditi ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone