Esistono nella legge biagi diverse formule contrattuali
La prima è il part time.La durata del part time giornaliero non può essere inferiore alle quattro ore.Esiste poi il part time orizzontale con quattro ore al giorno dal lunedi al venerdi oppure quello a intersezione otto ore il lunedi e il martedi e quattro ore il mercoledi con con giovedi e venerdi liberi oppure verticale
In questa giungla contrattuale c'è il lavoro parasubordinato che non si sà come definire.E uguale a quello a partita Iva e quindi il lavoratore si paga da solo le tasse con la sola differenza che il lavoratore può avere una postazione di lavoro stabile fermo restando che non c'è il vincolo della subordinazione.In questo contratto quello che si paga deve essere ampiamente più alto a quello che si dà ai lavoratori subordinati perchè il rischio è di trasformare il lavoro subordinato tutto a partita Iva.In passato questa formula dal momento che non ha le tutele del lavoratore subordinato è stata usata per aggirare queste tutele dal momento che addirittura il costo di questa formula era inferiore a quello del lavoro subordinato.Esistono poi i contratti atipici che hanno determinato il fenomeno delle badanti.Più che badanti queste si chiamano "collaboratrici domestiche".Infine c'è il contratto ripartito da eliminare e lo staff leasing da riformare bene ciao robyn