Pagina 1 di 1

lo siopero di landini

MessaggioInviato: 27/08/2011, 10:27
da Robyn
Di Pietro dice che vuole costruire una coalizione omogenea.Questo sarà possibile soltanto quando nessuno cerchi di imporre ad altri il proprio punto di vista e non ci si mette in competizione.Invece mi sembra che lo siopero corrisponda più ad un'idea di antagonismo di tipo bertinottiano"no war non pens no ammotizz no liberalissasion rsarcment social non capisc ades mi met a gridà".Mi sembra inoltre che Di Pietro non abbia avanzato nessuna proposta sulla flessibilità in uscita che tuteli gli interessi rilevanti dei lavoratori.Esistono due tipi di sciopero.Lo sciopero politico e quello sindacale.Lo sciopero politico serve ad influire sulle scelte del governo e si può fare come fanno Cisl e Uil nei giorni prefestivi.Lo sciopero sindacale serve invece a difendere o a richiedere condizioni di lavoro migliori e si fà solo quando è necessario.Inoltre non si possono avere atteggiamenti autolesionistici che indeboliscano l'accordo del 28 giugno.Inoltre non mi pare una novità portare a 65 anni e non oltre l'età pensionabile senza toccare gli importi pensionistici ciao robyn