antonio bianco ha scritto:Un impiegato statale guadagna circa 1200 euro mensili nette, forse meno di un operaio Fiat, in futuro sicuramente meno,
ma questo non è il punto,...
No, infatti un operaio specializzato guadagna anche 1600 euro e nelle organizzazioni industriali oggi non c'è spazio per lavori non specializzati. La vera domanda (il punto) è un altra. Anzi, più d'una. La prima è quanto lavora un operaio e quanto lavora uno statale. Quante ore la settimana. Contrattualmente e effettivamente (considerando l'assenteismo nel settore pubblico).
La seconda riguarda il rischio di perdere il posto delle due figure o di finire in cassa integrazione.
Perché una cosa è chiara: se a qualcuno il lavoro da impiegato statale sta stretto, puo' sempre licenziarsi e trovare un buon lavoro, al limite come operaio specializzato alla Fiat. Sempre che sia capace. Infine la domanda delle tre pistole: in cosa è esperto (specializzato) un impiegato statale?
Comunque è chiaro che Berlusconi, incapace di incidere su una vera riforma del settore pubblico, prende le soldi dalle tasche delle regioni, delle provincie, dei comuni, dei pubblici dipendenti. Non certo da quelle dei compagni di merende che organizzano appalti pubblici miliardari e ridono alle tre di notte quando c'è un terremoto.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)