La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Flessibilità Fiat

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Flessibilità Fiat

Messaggioda Robyn il 24/04/2010, 7:49

Marchionne propone ai lavoratori Fiat più flessibilità in cambio di investimenti.La flessibilità non risolve i problemi dello sviluppo e và limitata ai soli casi necessari rendendo il costo del lavoro stabile inferiore a quello flessibile e non và consentita quella dell'orario di lavoro.Diciamo che in Italia non abbiamo bisogno di certi scambi e di certi industriali.Forse con Jhon sarà tutto diverso ma è tutto da verificare Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda franz il 24/04/2010, 8:21

Robyn ha scritto:Marchionne propone ai lavoratori Fiat più flessibilità in cambio di investimenti.La flessibilità non risolve i problemi dello sviluppo ....

Sei sicuro? Sei un economista?
Io no, ma cerco di basarmi sulla logica. Se la fesssibilità non risolve i problemi dello sviluppo, forse li risolve la rigidità?
Sei un imprenditore? Io si, e so che sempre piu' imprenditori se ne vanno dall'Italia, se possono. Vanno a fare investimenti dove c'è meno rigidità.
Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda Robyn il 24/04/2010, 8:27

La rigidità non li risolve la flessibilità selvaggia li aggrava Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda Robyn il 24/04/2010, 13:37

Quando c'è sovraproduzione non si fà mai il ragionamento faccio lavorare di più i miei così risparmio in contributi,ferie,tredicesima etc.Quando c'è sovrapproduzione si assumono nuovi dipendenti,retribuiti di più se hanno un contratto a termine e con un costo del lavoro più alto,e gli si dà un'orario di lavoro normale
<La costituzione recita che l'iniziativa privata è libera.Non può svolgersi in contrasto con la libertà,la dignità,la sicurezza.Essa dev'essere indirizzata e coordinata a fini sociali>
Qualsiasi provvedimento di legge o stipulato fra le parti che và in condraddizione con gli articoli della costituzione riguardanti il lavoro và portato davanti alla "corte costituzionale" Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda franz il 24/04/2010, 14:46

Robyn ha scritto:La rigidità non li risolve la flessibilità selvaggia li aggrava Ciao Robyn

Tutto, se a livello selvaggio, aggrava.
Rigidità selvaggia e flessibilità selvaggia non vanno bene. Entrambe.
Quello che in Italia molti devono ancora capire è che da noi la strada intermedia non è stata ancora trovata e che la soluzione bastarda trovata è: rigidità selvaggia per metà dei lavoratori e flessibilità selvaggia per l'altra metà.
Il che ci riportalla media dei polli di trilussa.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda Robyn il 24/04/2010, 21:08

Al ministero del welfare serve un lavoratore.Solo un lavoratore può modernizzare il mercato del lavoro
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda franz il 24/04/2010, 23:24

Robyn ha scritto:Al ministero del welfare serve un lavoratore.Solo un lavoratore può modernizzare il mercato del lavoro
Ciao Robyn

Ce ne sono 24 milioni in Italia.
Usiamo una lotteria o hai un sistema migliore?
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda Robyn il 25/04/2010, 11:25

Serve un lavoratore,perche solo un lavoratore conosce a fondo i problemi del lavoro,dal momento che li vive in prima persona.In secondo che abbia un minimo d'istruzione.In terzo che non guardi in faccia a nessuno.Per ultimo che traduca gli articoli sul lavoro della costituzione da carta a costituzione materiale.Il criterio di come reperirlo non lo sò
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda franz il 25/04/2010, 18:49

Robyn ha scritto:Serve un lavoratore,perche solo un lavoratore conosce a fondo i problemi del lavoro,dal momento che li vive in prima persona.In secondo che abbia un minimo d'istruzione.In terzo che non guardi in faccia a nessuno.Per ultimo che traduca gli articoli sul lavoro della costituzione da carta a costituzione materiale.Il criterio di come reperirlo non lo sò
Ciao Robyn

A mio avviso anche un economista è un lavoratore (se non vive di rendita deve per forza lavorare) e credo che le sua conoscenze siano molto utili. Non so cosa si possa intendere per "minimo d'istruzione". Il minimo è la scuola dell'obbligo. Ma è troppo poco. Ragionandoci, "un minimo d'istruzione" non vuol dire assolutamente nulla. Il lavoro di traduzione che dici non è compito di un ministro (esecutivo) ma del parlamento (legislativo). Non so se ricordi la divisione dei poteri. Ne abbiamo appena parlato e mi sembravi dell'idea opposta a quanto sostieni ora. Chi fa le leggi? I ministri o parlamentari?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Flessibilità Fiat

Messaggioda Robyn il 26/04/2010, 7:24

I miei provvedimenti non possono essere che peggiorativi nell'attuale fase per i datori di lavoro(scherzo).Quando i peggiori se ne saranno andati allora si potrà procedere alla riduzione delle tasse,del costo del lavoro,del costo dell'energia etc.Affacciandosi alla finestra si vede che se ne sono andati.Bene, se ne sono andati,è tempo di ridurre le tasse il costo del lavoro etc ,i nostri aspettano.Intanto per il momento aumentiamo il costo del lavoro flessibile
Esiste una categoria da datori di lavoro che non è che pretende condizioni più agevoli come la riduzione del costo del lavoro,la burocrazia,le tasse, l'energia ma ha la pretesa di calpestare la costituzione ,la libertà,la dignità e i diritti dei lavoratori,delle ragazze madri,dei giovani.Non abbiamo bisogno di questi datori di lavoro.L'Inghilterra oggi non sarebbe una ricca e grande democrazia se con l'avvento dell'età moderna non avesse mandato i peggiori nelle americhe
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron