Pagina 1 di 1

Studi di settore

MessaggioInviato: 15/03/2010, 20:05
da Giorgio Graffieti
ci sono studi di settore per i Ministri?

mi aspetterei una verifica fiscale al Ministro dell'economia.

Re: Studi di settore

MessaggioInviato: 15/03/2010, 22:16
da franz
Giorgio Graffieti ha scritto:ci sono studi di settore per i Ministri?

mi aspetterei una verifica fiscale al Ministro dell'economia.


Bella, questa!
Lui, Voltremont, ti dirà che il settore (ministri) è troppo piccolo per impegnare un intero studio di settore :-)
Io invece consiglio caldamente questa lettura http://www.noisefromamerika.org/index.php/base/tremonti
Bye,
Franz

Re: Studi di settore

MessaggioInviato: 16/03/2010, 0:05
da cardif
Giorgio Graffieti ha scritto:ci sono studi di settore per i Ministri?

Nel 2005 dichiarò un imponibile di 321.889 euro (era ministro);
nel 2007 ha dichiarato 4.536.164 di euro (ma era parlamentare all'opposizione e faceva il commercialista);
nel 2008 un imponibile di 39.672 euro (anche se ha avuto reddito deducibile di 137.225 euro).
Due considerazioni s'impongono:
- confrontando i redditi del 2007 e 2008: ci perde parecchio a fare il ministro;
- confrontando i redditi del 2008 e 2005: ha peggiorato parecchio.
E' una prova di bravura o che? Qua ci vuole qualcuno che studi lui.
Ciao, cardif