La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda franz il 23/11/2011, 21:22

franz ha scritto:Se la borsa italiana ha perso il 30% dall'inizio dell'anno, volete dare la colpa a Marchionne?

Rettifico. 30% era a mezzogiorno di oggi. Con la chiusura di stasera siamo al 31%.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda flaviomob il 24/11/2011, 15:09

Confrontiamo i dati

La borsa italiana ha perso il 30% da gennaio (secondo franz)

Una azione Fiat a gennaio valeva 8 euro oggi ne vale 3,50 (secondo cardif)

Siccome immagino che questi dati siano autentici e documentabili, se la matematica non è un'opinione, è evidente che le perdite di Fiat sono superiori al 50%, ovvero considerevolmente peggiori della media della borsa italiana.

Secondo questa fonte

http://www.borsaitaliana.it/borsa/azion ... 03&lang=it

Il dato Fiat è:

Performance 1 anno: -38,44%

Mentre l'indice FTSE MIB

Performance 1 anno -29,02%

Ergo, l'andamento Fiat negli ultimi 12 mesi è ben peggiore della media della borsa italiana.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda cardif il 24/11/2011, 17:09

flaviomob ha scritto: secondo cardif
Secondo la Borsa, non secondo me (giusto perché qualcuno possa controllare):
http://www.borsaitaliana.it/borsa/azion ... 03&lang=it
Adesso valgono 3,402 euro (il 24/11/11 alle ore 15.21.08)
Ma, a voler ragionare, c'era da dimostrare l'affermazione che gli azionisti della Fiat avevano fiducia in Marchionne: da cosa era dimostrata?
Volendo dimostrare il buon operato, si dovrebbero confrontare le vendite di vetture con quelle di altre case (lo ripeto perché forse è sfuggito).
Qua sono state espresse opinioni. E il punto sarebbe: è possibile fare delle considerazioni sull'operato di Marchionne (o di Guarguaglini, o di Tanzi, o di Profumo, o di Montezemolo o di qualche altro Manager) senza che a qualcuno salga il sangue alla testa ed incominci ad offendere senza aver capito quello che hanno scritto gli altri (e nemmeno quello che ha scritto lui, in verità)? O i Manager sono intoccabili per assioma?
Ha una logica l'affermazione che per criticare un Manager bisogna esserlo, o esserlo stato; altrimenti si taccia?
E volendo fare considerazioni sul Presidente della Repubblica, o sul Presidente del Consiglio, o sul segretario di un partito? Pure? Oppure a ricoprire queste cariche son buoni tutti, e quindi tutti possono parlare?

E' facile non rimanere in tema e deviare, o non rispondere proprio più, quando non si sanno giustificare delle affermazioni di cui si chiede spiegazione; ma è da ragazzini (nel senso che tendono a non assumersi la responsabilità di quello che affermano).
E' stupido uscirsene con le solite spararate sulla sinistra, e sull'inutilità di 'spiegare' a chi non capisce, senza prima aver dimostrato di avere capacità superiori (va bè che per esperienza so che chi più si crede meno vale).
E poi dice che uno manda a...
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 18:14

Si, è stupido....continuare :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda franz il 24/11/2011, 18:18

cardif ha scritto:Qua sono state espresse opinioni. E il punto sarebbe: è possibile fare delle considerazioni sull'operato di Marchionne (o di Guarguaglini, o di Tanzi, o di Profumo, o di Montezemolo o di qualche altro Manager) senza che a qualcuno salga il sangue alla testa ed incominci ad offendere senza aver capito quello che hanno scritto gli altri (e nemmeno quello che ha scritto lui, in verità)? O i Manager sono intoccabili per assioma?
Ha una logica l'affermazione che per criticare un Manager bisogna esserlo, o esserlo stato; altrimenti si taccia?

Mah, è chiaro che se un arbitro qualificato (meglio se tra i migliori) critica l'operato di un altro arbitro, la cosa ha una valenza ben diversa se la critica viene da me, che di calcio non ci capisco un tubo e di arbitraggi men che meno.
Lo stesso vale se volessi criticare il modo di condurre un' operazione chirurgica al cuore. Il non vuol dire, caro cardif, che manager, arbitri e cardiochirurghi non siano intoccabili, ma che le critiche hanno peso diverso a seconda di chi le fa.
Questo dovrebbe essere pacifico e non offensivo. Per quanto riguarda la critica invece all'perati di persone politiche (nominate ed elette) la cosa è completamente diversa e mi sembra offensivo spiegare perché (quindi non lo faccio).

Tornando a FIAT, per quanto riguarda il gradimento degli gli azionisti, i grafici che ho postato mostrano che la fiducia nell'azione FIAT era elevata fino a luglio e poi ha avuto un tracollo in agosto. Il differenziale che troviamo oggi è dovuto a due fattori:
a) nei primi 8 mesi l'azione era valutata molto piu' dell'indice medio italiano;
b) in questi ultimi 3-4 mesi è valutata meno dell'indice medio italiano;

Il grafico che ho inserito (e ripresento qui sotto aggiornato ad oggi) dovrebbe far capire che l'effetto a) è prevalente sul b)

Nel grafico le due valutazioni (FIAT e indice medio) sono messe a pari valore (100) rispetto ad un anno fa (non a gennaio, occhio, 12 mesi fa). Quindi sulla scala a destra si vede la vera perdita relativa di valore (10-12%).
Chiaramente rispetto a gennaio il differenziale è superiore ma proprio perché a gennaio le azioni fiat erano salite parecchio. Erano salite molto (40% a gennaio) e quindi hanno perso molto. La media di Milano invece, a parità di partenza (100) è salita meno (solo un 10%) ed ha perso parecchio (-30%) ma non come le FIAT (-40%).
Cosa anche abbastanza normale. Un indice che presenta una media nazionale è di per se stesso piu' stabile (meno volatile).
In pratica se vediamo i valori massimi e minimi degli ultimi 12 mesi, Fiat è passata da +40 a -40 mentre la borsa in media è passata da +10 a -30.

Noto che vari analisti considerano sottovalutata l'azione FIAT e consigliano quindi di comprarla.
Ci sono altre imprese quotate, che hanno perso come FIAT o di piu' (anche il 60-70%) e mi chiedo se alla loro guida c'erano dei marchionne o chi altro.
Mediobanca
Intesa Sanpaolo
Unipol
Stmicroelectronics
Mondadori
UBI Banca
Mediaset
Finmeccanica
Banca Mps
Banco Popolare
Bca Pop. Milano
Fondiaria-Sai
Allegati
chart_V_872949_46_1Y.gif
chart_V_872949_46_1Y.gif (9.04 KiB) Osservato 3274 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda cardif il 24/11/2011, 18:45

franz ha scritto:Mah, è chiaro che se un arbitro qualificato (meglio se tra i migliori) critica l'operato di un altro arbitro, la cosa ha una valenza ben diversa se la critica viene da me, che di calcio non ci capisco un tubo e di arbitraggi men che meno.


Certo, caro Franz, chi è più competente può valutare meglio; è ovvio.
Ma io non ho letto: "le tue valutazioni non tengono conto di quello che un manager sa, per competenza ed esperienza che (presumibilmente) tu non hai".

Io ho letto:
- Scrivete alla FIAT per farvi assumere come CEO.
- Ma con quali competenze e conoscenza dei fatti...non quelli giornalistici...giudicate?
- non mi sta bene che un persichello qualunque spari giudizi

Oltre alle solite cavolate contro una 'certa sinistra' e i sindacati
Cosa che ho sempre sentito dire, per la verità; la frase fatta è: "i sindacati hanno rovinato l'Italia"; chi non l'ha sentita migliaia di volte da quelli di una 'certa destra'?

Va bene: "Tornando a FIAT". Tu scrivi:
"In pratica se vediamo i valori massimi e minimi degli ultimi 12 mesi, Fiat è passata da +40 a -40 mentre la borsa in media è passata da +10 a -30."
Cioè la borsa ha perso 40 e la Fiat ha perso 80, quindi? E questo dimostra che gli azionisti hanno fiducia nella Fiat?
Per quanto riguarda il consiglio degli analisti, lasciamo stare; si basano sulle statistiche, non sulla valutazione della produttività dell'azienda.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 19:27

Caro....Cardif una cosa è criticare un Top Manager sulla base di notizie giornalistiche, il che è assolutamente legittimo, un'altra è dire, senza averne nè la competenza nè le prove ma solo pregiudizi ideologici, che dice balle. E che si è piu' bravi di lui (da qui l'invito a proporsi).

Persichello....ho cercato sul dizionario ma non l'ho trovato, chissà cosa significa? :D Ma mi piaceva cosi' tanto...sembrava adatto :lol:

Per quanto riguarda la partecipazuione fattiva del sindacalismo italiano (in particolare della Cgil) sulla decadenza industriale e sociale del Paese....ne abbiamo discusso tante volte. Ma affibbiarmi il giudizio "i sindacati hanno rovinato l'Italia" è scorretto, fuorviante e anche un po' stupido!
Sebbene, mi rendo conto, caratteristico di un certo modo di trattare gli avversari politici, meglio se i piu' vicini...da parte di tanti elementi della sinistra novecentesca italiana.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda cardif il 24/11/2011, 20:48

Ranvit, non fare giochetti
né con i puntini né con i concetti.

Sei tu che hai affermato
che alla Fiat va la fiducia del mercato.

Se tu non dimostrassi che così sia
la tua sarebbe affermazione per ideologia.

Se poi leggi meglio quel che ho citato
vedi pure che a te niente ho affibiato.

E se tu parli di avversari politici
sei tu che fai distinguo partitici.

Io oggi sto col Piddì
tu con chi stai oggidì?

(spero che tu l'abbia gradita)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda ranvit il 24/11/2011, 20:56

L'ho gradita....anche se debbo confessarti che non amo le poesie....soprattutto quelle dei dilettanti allo sbaraglio :D .

Non mi hai affibbiato niente? Ammazza! Hai riportato quasi parola per parola certe mie affermazioni :oops:

Nel merito: non ho detto cha alla Fiat va la fiducia del mercato, ma solo che criticare Marchionne in piena fase di ristrutturazione/salvataggio della Fiat è velleitario... :D


Si confesso che uso troppi puntini e so che non è un buon segno :roll: , ma che ci posso fare? Mi piacciono....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 2012 Fiat produrrà 300 mila auto in meno

Messaggioda cardif il 24/11/2011, 21:20

Ranvit il guaio tuo è che leggi, fai una sintesi e confondi.
Io ho scritto di aver letto:
".. le solite cavolate contro una 'certa sinistra' e i sindacati. Cosa che ho sempre sentito dire, per la verità; la frase fatta è: "i sindacati hanno rovinato l'Italia"; chi non l'ha sentita migliaia di volte da quelli di una 'certa destra'?"

Sei certo che fosse riferita strettamente a te? Le parole (il concetto) 'certa sinistra' ce l'hai solo tu? La frase 'i sindacati hanno rovinato l'Italia' quando l'hai scritta? Sei sicuro che non l'ho sentita migliaia di volte in giro, o pensi che leggo solo quello che scrivi tu qua?
Tu hai scritto "Ma affibbiarmi il giudizio "i sindacati hanno rovinato l'Italia" è scorretto, fuorviante e anche un po' stupido!"
Sei davvero sicuro che ho affibiato a te quel 'giudizio'?

"Poi puo' anche essere che alla fine Marchionne non raggiunga i risultati sperati dagli azionisti Fiat....ma, per ora, ne ha la fiducia."
Questa frase l'ha inserita un altro nel tuo commento precedente? Oppure non significa che 'gli azionisti danno fiducia a Marchionne'?

Spero anch'io, per il bene di molti, che la Fiat in Italia non venga chiusa (però pare che questo stia succedendo a Termini Imerese).
Ma chi di speranza vive disperato muore (come i lavoratori di Termini)
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti