Quando si dicono le cose bisogna dirle con serietà e correttezza. Capisco perfettamente lo sfogo della terapista....l'ho fatto anche io tante volte.... Non capisco invece perchè sia stato riportato.
Cosa si voleva dire? Anche perchè, come si è visto, c'è sempre qualcuno che non lo prende per uno sfogo...

E passiamo a Marchionne. Sta dimostrando di essere un grande manager, niente di piu'. Ma nel momento in cui in Italia non investe piu' nessuno sarebbe il caso di mostrare nei suoi confronti un minimo di rispetto : fa il suo metiere!
La Fiom. Sarebbe ora che si rendesse conto che continuare ad aizzare gli operai sul nulla. Nessuno sta cercando di togliere diritti acquisiti ai lavoratori. Solo riportare tali diritti all'uguaglianza con quelli previsti in tutto il mondo occidentale!
I salari sono bassi? Intanto, come dice franz, prendiamocela con chi ha contribuito ad una crescita cosi' spaventosa dei contributi (tra cui i sindacati...) per cui il salario lordo è follemente vicino a quello dei Paesi dove il netto in tasca dei lavoratori è molto piu' alto che in Italia.
Poi cerchiamo di capire una cosa molto semplice : la ricchezza per essere distribuita.....va creata! Non ce la regala la Befana!
Devono pagare sempre i meno ricchi? E' inevitabile che ci siano ricchi e poveri. Solo una mente infantile (e velleitaria...) puo' pensare ad un mondo diversamente organizzato.
E va anche notato che, chissà perchè

I deboli e in questo caso i lavoratori vanno difesi molto meglio con la serietà e la concretezza. Invece che con la demagogia.
Vittorio