La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda franz il 04/04/2012, 18:01

Stefano'62 ha scritto:
flaviomob ha scritto:Veramente Stefano ha sempre parlato di disoccupati, basta leggere.

:lol:
Guarda,ho rinunciato a mettere i puntini sulle i che impongono post ultra-chilometrici solo per evitare che si giochi a nascondino.
Io dico la mia,poi il resto lo lascio alla capacità di chi legge o alla buona fede di chi commenta.

Allora velocissimo e in una riga:
Se questo è un modo per non rispondere al mio ultimo post e a quello di gabriele, complimenti per la faccia di tolla :lol:
viewtopic.php?p=46363#p46363 e viewtopic.php?p=46382#p46382
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2012, 18:05

gabriele ha scritto:Il meccanismo che descrivi è relativo alla mobilità nella P.A.

Farlo per persone che non sono all'interno della P.A. è anticostituzionale perché nella P.A. si può diventare dipendenti solo per concorso.

Una piccola domandina.

Non ho presentato una proposta di legge,non sono un tecnico,ho solo espresso un concetto.
Che poi è stato oggetto di assalti con fumogeni ma non mi pare di difficile comprensione:
sostituire il piatto assistenzialismo con un sistema che restituisca dignità agli ultimi,a coloro che volenterosi non vorrebbero stare con le mani in mano ma gli tocca senza averne colpa.
E se questo costa di più amen,viviamo in un sistema che si basa sulla redistribuzione del reddito.
Ebbene lo si redistribuisca davvero ma in cambio di qualcosa di concreto,tutto il sistema economico trarrebbe beneficio da una società emotivamente più stabile e con un consumo interno minimo garantito dalla fine della paura del nulla.
Se poi uno vuole ciondolare per i bar faccia pure,starà senza sussidio.
Cosa c'è di sbagliato in questo concetto,che gli faccia preferire il sistema delle elemosine ?

PS x Franz
io i post li leggo cronologicamente,e ribatto in conseguenza o dove ritengo utile farlo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda franz il 04/04/2012, 18:11

Che strano, cronologicamente leggi prima flavio, che viene dopo il mio?
Mondo alla rovescia, a sinistra? :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2012, 18:40

Stefano'62 ha scritto:......o dove ritengo utile farlo.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda franz il 04/04/2012, 18:52

Non dirmi che non sai cosa rispondere :o


Ora stai parlando di disoccupati, ed il tema cambia.
Al disoccupato non si dà affatto elemosina, perché il sussidio di disoccupazione è qualche cosa che lui ha pagato quando lavorava, che tutti i lavoratori pagano. Parlo naturalmente delle realtà in cui esiste. Si rende parte di quando ha pagato. Sarebbe come dire che se a uno rubano la machina e l'assicurazione gli rimborsa il furto, gli dà un elemosina? E durante il periodo di copertura il lavoratore è occupato al 100% a trovare lavoro (e deve dimostrarlo mensilmente) e/o a seguire corsi di perfezionamento. Se rifiuta un corso o un lavoro, perde il sussidio. Durante questa fase il lavoratore puo' essere impiegato in lavori utili dallo stato, remunerati, che gli allungano il periodo di disoccupazione. Oppure puo' essere aiutato, con programmi speciali, a mettersi in proprio. Anche a trovare i fondi per farlo.
Se trova lavoro il caso è chiuso ed Ichino appunto mostrava che l'80% lo trova entro 12 mesi, malgradola rigidità attuale del sistema. Penso che in un sistema piu' fluido, le cose miglioreranno.

Quello di cui invece di cui è bene discutere è cosa fare quando il sussidio di disoccupazione finisce, perché non è infinito. In ogni paese è previsto un periodo di copertura, da un anno fino a due, in media. Unico caso diverso è la danimarca, che offre 4 anni ma a scalare, nel senso che anno dopo anno diminuisce l'importo erogato.

Quando il sussidio finisce e non è stato trovato lavoro, non vuole o non puo' mettersi in proprio e non ha risparmi, in quasi tutti i paesi esiste l'istituto del minimo vitale, per cui nessuno muore di fame. Chiamala elemosina, chiamala come vuoi. Io la chiamo solidarietà. E un istituto a disposizione di tutti, non solo dei lavoratori. Vale anche per donne divorziate a cui i mariti non pagano gli alimenti, perché sono scappati. Vale per un mucchio di situazioni, come la donna il cui marito muore per un incidente stardale e si ritrova 2 bambini piccoli ed un mutuo da pagare.

Se poi la persona sotto assistenza ritrova un lavoro, magari dopo 5 anni, tanto meglio per lui.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2012, 19:14

Ma io avevo già risposto,in un colpo solo,nel post in cui rispondevo anche a Gabriele.
Non presento leggi,espongo concetti,quindi non ho bisogno di andare a mettere tutti i puntini sulle i.
Questo lo devono fare i tecnici,come Monti ( :lol: ),ma quelli purtroppo non partono dai concetti,ma dai paletti posti da politici impresentabili che sarebbe ora di mandare a casa.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda gabriele il 04/04/2012, 19:22

Stefano'62 ha scritto:Ma io avevo già risposto,in un colpo solo,nel post in cui rispondevo anche a Gabriele.
Non presento leggi,espongo concetti,quindi non ho bisogno di andare a mettere tutti i puntini sulle i.
Questo lo devono fare i tecnici,come Monti ( :lol: ),ma quelli purtroppo non partono dai concetti,ma dai paletti posti da politici impresentabili che sarebbe ora di mandare a casa.


Stefano, qui nessuno è tecnico. La mia osservazione, come la tua, sono puntualizzate per affermare un concetto. Il mio è rivolto all'azione del sindacato. Cosa diamine stanno facendo!?!?

Invece di far andare più soldi in tasca ai lavoratori e dare la possibilità a nuove assunzioni, fanno uno sciopero sull'articolo 18. Ottima mossa direi! :evil:

Cui prodest?

Ai lavoratori, ai precari e ai disoccupati di certo no
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda franz il 04/04/2012, 19:23

Stefano'62 ha scritto:Ma io avevo già risposto,in un colpo solo,nel post in cui rispondevo anche a Gabriele.
Non presento leggi,espongo concetti,quindi non ho bisogno di andare a mettere tutti i puntini sulle i.
Questo lo devono fare i tecnici,come Monti ( :lol: ),ma quelli purtroppo non partono dai concetti,ma dai paletti posti da politici impresentabili che sarebbe ora di mandare a casa.

Cacchio, la differenza tra sussidio di disoccupazione e assistenza sociale non è roba da puntini sulle "i".
Sono i concetti base del welfare europeo, che in italia non ce' e quindi non conosci.
Ma la non conoscenza non è una scusa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda flaviomob il 04/04/2012, 23:01


Frase di Stefano citata da Franz:

Per chi non trova lavoro entro il perido del sussidio di disoccupazione nei paesi seri c'è l'assistenza (minimo vitale)


Chi non trova lavoro a casa mia è un disoccupato. Sia quando è coperto dal sussidio, sia nel periodo successivo (in cui peraltro nei paesi civili è coperto da un reddito minimo o da altri strumenti equivalenti, da noi inesistenti a parte una sperimentazione temporanea nella regione Lazio, credo terminata con Marrazzo).

Stefano non può essere quindi accusato di aver cambiato oggetto di discussione: si è sempre riferito ai disoccupati.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ichino: Se otto su dieci ritrovano un posto ...

Messaggioda Stefano'62 il 04/04/2012, 23:34

gabriele ha scritto:Stefano, qui nessuno è tecnico. La mia osservazione, come la tua, sono puntualizzate per affermare un concetto. Il mio è rivolto all'azione del sindacato. Cosa diamine stanno facendo!?!?

Che i sindacati abbiano le loro colpe non l'ho mai messo in dubbio.
Fanno troppa politica e poca legna.
Tutti però,non solo uno.
Infatti raramente fanno parte dei miei concetti.

PS x Flavio
lascia stare,l'hai capito vero che le ravanate sui peli e i puntini sono la solita exit strategy per eludere il fondo del concetto ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron