La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda flaviomob il 26/02/2012, 14:29

Il problema del turbocapitalismo è proprio questo: una finanza fuori controllo, capitali che spariscono o vengono nascosti negli opportuni paradisi e alla fine lavoratori che rimangono col cerino in mano, accusati di costare troppo e di essere vittima di bolle di vario tipo... Ma chi ha difeso fino ad ora il libero mercato ad ogni costo ed il liberismo non può tirarsene fuori con due paroline... :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda franz il 26/02/2012, 15:21

flaviomob ha scritto:Il problema del turbocapitalismo è proprio questo: una finanza fuori controllo, capitali che spariscono o vengono nascosti negli opportuni paradisi e alla fine lavoratori che rimangono col cerino in mano, accusati di costare troppo e di essere vittima di bolle di vario tipo... Ma chi ha difeso fino ad ora il libero mercato ad ogni costo ed il liberismo non può tirarsene fuori con due paroline... :mrgreen:

E del turbostatalismo, con i suoi debiti statali immensi non ne parliamo?
A me pare che da alcuni mesi a questa parte il problema che sta facendo vacillare l'economia è il turbostatalismo, che ha intasto le banche con i suoi titoli "tossici" e sta bloccando la liquidità, l'ossigeno del paese.
Del turbocapitalismo ormai intempi di crisi non parla piu' nessuno.
Magari avessimo ancora un capitalismo che puo' inescare il turbo. :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda flaviomob il 26/02/2012, 17:29

Questa è un'analisi ridicola. Sappiamo bene che i titoli tossici provenivano dagli USA e hanno contagiato il mondo, dopodiché molti stati si sono indebitati per salvare le banche e, con molta gratitudine, la finanza ha iniziato a speculare contro gli stati più deboli. Inoltre le pressioni da parte del grande capitale per non attaccare paradisi fiscali e conti esteri ha favorito oltremodo la corruzione e la mancanza di trasparenza. L'Irlanda ad esempio aveva un debito pubblico inferiore al 30% del PIL cinque anni fa ed ora si avvicina al 100%.
Poi a tutto questo si sommano i disastri compiuti dalla corruzione già endemica in paesi come il nostro, dalle clientele (e le baby pensioni erano proprio a favore di clientele democristiane nella PA, non certo per gli operai), gli sperperi, l'evasione, la mafia e altre questioni che abbiamo già trattato. A partire dai "riformisti" di Craxi che a fronte della borsa milanese che TRIPLICAVA il proprio giro d'affari non riuscivano neppure a ridurre il debito ma anzi lo lasciavano esplodere, mentre i contribuenti si accollavano il costo delle tangenti che facevano raddoppiare il costo delle opere pubbliche a Milano e nel resto del Paese.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda franz il 26/02/2012, 18:36

Ridi pure, ma ad essere andati in crisi sono la Grecia e l'Italia che di banche da salvare non ne avevano. E anche Spagna e Portogallo.
I veri titoli tossici del 2011si sono rivelati essere quelli del debito pubblico dei PIGS.
Non quelli di Germania, Francia e Olanda che qualche banca da salvare ce la avevano.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda flaviomob il 27/02/2012, 1:33

Il Giappone ha il debito/pil al 200% ma non essendo esposto ai venti miracolosi e taumaturgici della nave dei folli della finanza internazionale, se ne frega beatamente...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda franz il 27/02/2012, 9:29

flaviomob ha scritto:Il Giappone ha il debito/pil al 200% ma non essendo esposto ai venti miracolosi e taumaturgici della nave dei folli della finanza internazionale, se ne frega beatamente...

Ma tu lo sai quanto lavorano i giapponesi?
Cantando l'inno alla mattina in fabbrica?
Pensi che ci sia la FIOM nelle fabbriche giapponesi? :lol:
E sai quanto studiano?
Non ho dati sulla produttività ma credo che se lo possano permettere, quel debito, visto che prima del sorpasso della Cina erano la seconda potenza commerciele dopo gli USA:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda flaviomob il 28/02/2012, 17:32

Se cantano l'inno, speriamo che siano intonati :lol:

La produttività alta aumenta il PIL. Se il debito è il 200% del PIL, vuol dire che è ancora più alto :mrgreen:

In ogni caso i nostri amici Giapponesi hanno capito che gestendo il proprio debito con i propri risparmi, rimangono al riparo dalle speculazioni e dal rischio di default (che converrebbe ai detentori di CDS) che il nostro sistema di scommettitori digitali internazionali perpetua ad interessi crescenti... Tutto questo senza nulla togliere alle responsabilità dell'Italia, naturalmente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda franz il 28/02/2012, 18:10

flaviomob ha scritto:Tutto questo senza nulla togliere alle responsabilità dell'Italia, naturalmente.

Appunto. No siamo il giappone e quindi mi sembra inutile divagare verso il sol levante. ;)
Buona parte del loro successo è legato alla gestione dell'energia (nucleare) mentre una gestione con il petrolio avrebbe implicato un forte deficit commerciale (non sono produttori) e maggiori costi dei loro prodotti; quindi maggiore difficiltà a vendere il made in japan; minore valore aggiunto, minore PIL.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda flaviomob il 28/02/2012, 20:27

Stiamo parlando di risparmi, è il thread di cui stiamo discutendo. I giapponesi investono i risparmi in titoli di stato e... si risparmiano maggiori tasse (o minor welfare) per pagare alti interessi sul debito. Prendiamo esempio.
Anche perché mi pare che, da un punto di vista laicamente pragmatico e liberale, il rapporto tra benefici e svantaggi sia indiscutibilmente a favore dei primi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Paese non risparmia più nuovi depositi giù dell'80%

Messaggioda franz il 28/02/2012, 21:50

flaviomob ha scritto:Stiamo parlando di risparmi, è il thread di cui stiamo discutendo. I giapponesi investono i risparmi in titoli di stato e... si risparmiano maggiori tasse (o minor welfare) per pagare alti interessi sul debito. Prendiamo esempio.
Anche perché mi pare che, da un punto di vista laicamente pragmatico e liberale, il rapporto tra benefici e svantaggi sia indiscutibilmente a favore dei primi.

Il risparmio funziona fin tanto che gli interessi sono bassi.
In ogni caso è solo una sostituzione. Invece di tasse oggi, debito con interessi domani.
Interessi che pero' sono da pagare con le tasse. Che pagano tutti, mentre solo i ricchi possono permettersi di prestare soldi allo Stato. Morale, tutti con le tasse pagano i ricchi per i prestiti che loro fanno allo Stato.
Se ti sembra di sinistra, beato te e povera sinistra :lol: :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron