da pierodm il 27/08/2010, 14:42
Appena hai l'occasione di verdere l'infermiera, quella che sbandiera la sua busta paga lamentandosi dei 950 euro di trattenute, dille che Zio Franz dalle Alpi le dà ragione (senza - per carità - arrivare alla papale carezza) e che per le trattenute deve rivolgersi allo stato, a chi ha gonfiato imposte e contributi (sindacati compresi)
Non è un'infermiera, ma una terapista con diploma equivalente al livello universitario, che ha conseguito con corsi di formazione e aggiornamento pagati a sue spese.
E' una donna che svolge da sempre attività politica, nella sinistra, e che attualmente si sente parte del PD: l'unico problema che ha, in questo senso, è la presenza nel partito di gente che fa esattamente discorsi come quelli di zio Franz, che ha commentato con espressioni che sarebbe poco elegante riferire.
Il commento di Franz, comunque, circa le trattenute, dimostra che non ha voluto capire il senso di ciò che ho riferito: come i cagnolini di Pavlov, scatta sempre lo stesso discorso quando risuonano alcune parole-chiave - una di queste è "busta paga".
I commenti di Franz (e non solo lui, ma lasciamo stare) circa i lavoratori e circa alcuni di noi e le idee che manifestiamo qui nel forum, dimostrano chiaramente il suo disprezzo per l'intelligenza e il livello d'informazione che hanno le persone che non la pensano come lui: ci sono tra i lavoratori molti che sono tutt'altro che sprovveduti, e che anzi sono estremamente informati. E che traggono conclusioni diverse da quelle che con invidiabile certezza mostra lo zio Franz.
E, anche per ciò che riguarda le critiche al sistema clientelare e al malgoverno della prima repubblica, per molti versi Franz scopre l'acqua calda, arrivando fresco fresco con l'atteggiamento di chi fa uno scoop su argomenti e su indignazioni che sento fare da molta gente - a sinistra come a destra - da almeno trent'anni.
E' inutile: come avviene già da diverso tempo, i discorsi di Franz mi fanno esattamente l'effetto delle brioches di Maria Antonietta: è certamente un mio limite, o un mio pregiudizio, che m'impedisce di coglierne il senso profondo.
Comunque, può darsi che la terapista venga a leggerci nel forum, che le ho segnalato, e che decida d'intervenire direttamente, avendo così modo di precisare meglio il suo pensiero, magari diverso in qualche misura da quello che io ho recepito - sempre che le sia riconosciuto di possedere un pensiero degno di questo nome, nel caso non resti fulminata di ammirazione nel leggere i racconti di Franz.