La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il silenzio del forum

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda Giorgio Graffieti il 27/08/2010, 12:36

franz ha scritto:Non è proprio vero che nessuno investe piu' in Italia (anche se rimane vero che tantissimi scappano).
FIAT investe 20 miliardi...


Fiat ha detto che "vuole investirli"... non ha tirato fuori un "picciolo" per adesso.

Scappano i finanzieri... quando cioè, finiti i "piccioli" dello Stato... conviene andare a mungere da qualche altra parte.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda ranvit il 27/08/2010, 12:58

Magistrati possono anche essere comunisti ma non è questo il punto.

E' che ci sono Pm malati di protagonismo (vedi Di Pietro e De Magistris) e/o Pm troppo giovani....e Pm che scarcerano gente pericolosissima con una disinvoltura che fa spavento : un paio di mesi a un ubriaco che aveva investito una coppia (per fortuna non sono morti) non hanno neanche ritirato la patente. Un mese dopo lo stesso guidatore ancora ubriaco ha investito e questa volta ucciso tre giovani!!!

Insomma anche i Pm (che sono Magistrati un po' sui generis) possono sbagliare!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda franz il 27/08/2010, 13:03

Giorgio Graffieti ha scritto:
franz ha scritto:Non è proprio vero che nessuno investe piu' in Italia (anche se rimane vero che tantissimi scappano).
FIAT investe 20 miliardi...


Fiat ha detto che "vuole investirli"... non ha tirato fuori un "picciolo" per adesso.

Scappano i finanzieri... quando cioè, finiti i "piccioli" dello Stato... conviene andare a mungere da qualche altra parte.

No, stanno scappando proprio le aziende, quelle vere, quelle che producono cose. Che fanno.
Anche piccole. Anche artigiani.
Marchionne fa bene ad aspettare. Prima deve capire l'arie che tira.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda franz il 27/08/2010, 13:09

Giorgio Graffieti ha scritto:
franz ha scritto:Intanto ho dato una prima lettura al disposto del giudice e lo trovo allucinante

Magistrati COMUNISTI!
:D

Non è il caso di insultare un magistrato o di ironizzare.
Ma tutti i professionisti, dal chiururgo al magistrato, anche il grafico e l'informatico, possono (in teoria) sbagliare.
Senza per questo essere comunisti. :o

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda Giorgio Graffieti il 27/08/2010, 14:37

franz ha scritto:
Giorgio Graffieti ha scritto:
franz ha scritto:Non è proprio vero che nessuno investe piu' in Italia (anche se rimane vero che tantissimi scappano).
FIAT investe 20 miliardi...


Fiat ha detto che "vuole investirli"... non ha tirato fuori un "picciolo" per adesso.

Scappano i finanzieri... quando cioè, finiti i "piccioli" dello Stato... conviene andare a mungere da qualche altra parte.

No, stanno scappando proprio le aziende, quelle vere, quelle che producono cose. Che fanno.
Anche piccole. Anche artigiani.
Marchionne fa bene ad aspettare. Prima deve capire l'arie che tira.
Franz


scappano le aziende che si sono convinte che il problema di farle funzionare bene e quindi guadagnare (per poter fare i bauscia con la barchetta) è pagare poco i dipendenti... poi si ritrovano con aziende che non hanno saputo inventare nulla e sono fuori mercato dopo due anni... con aziende centenarie che l'ultima generazione dei rampolli furbi ha mandato a gambe all'aria in meno di due.

Le generazioni di imprenditori che hanno preceduto queste si immaginavano di notte cosa realizzare nella fabbrica il giorno dopo... questi pensano alla fazenda in Brasile dove magari ospitare il proprio harem di puttane... del resto l'esempio imprenditoriale maximo qual è? è forse diverso?

... io comunque aspetto sempre di sapere quanti "piccioli" ci ha messo Marchionne per "comprare" la Chrysler... così, scemenza più scemenza meno... ma senza fretta è...

Marchionne sta aspettando di fare l'affare... qualcuno che tiri fuori i soldi per lui.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda pierodm il 27/08/2010, 14:42

Appena hai l'occasione di verdere l'infermiera, quella che sbandiera la sua busta paga lamentandosi dei 950 euro di trattenute, dille che Zio Franz dalle Alpi le dà ragione (senza - per carità - arrivare alla papale carezza) e che per le trattenute deve rivolgersi allo stato, a chi ha gonfiato imposte e contributi (sindacati compresi)

Non è un'infermiera, ma una terapista con diploma equivalente al livello universitario, che ha conseguito con corsi di formazione e aggiornamento pagati a sue spese.

E' una donna che svolge da sempre attività politica, nella sinistra, e che attualmente si sente parte del PD: l'unico problema che ha, in questo senso, è la presenza nel partito di gente che fa esattamente discorsi come quelli di zio Franz, che ha commentato con espressioni che sarebbe poco elegante riferire.
Il commento di Franz, comunque, circa le trattenute, dimostra che non ha voluto capire il senso di ciò che ho riferito: come i cagnolini di Pavlov, scatta sempre lo stesso discorso quando risuonano alcune parole-chiave - una di queste è "busta paga".

I commenti di Franz (e non solo lui, ma lasciamo stare) circa i lavoratori e circa alcuni di noi e le idee che manifestiamo qui nel forum, dimostrano chiaramente il suo disprezzo per l'intelligenza e il livello d'informazione che hanno le persone che non la pensano come lui: ci sono tra i lavoratori molti che sono tutt'altro che sprovveduti, e che anzi sono estremamente informati. E che traggono conclusioni diverse da quelle che con invidiabile certezza mostra lo zio Franz.
E, anche per ciò che riguarda le critiche al sistema clientelare e al malgoverno della prima repubblica, per molti versi Franz scopre l'acqua calda, arrivando fresco fresco con l'atteggiamento di chi fa uno scoop su argomenti e su indignazioni che sento fare da molta gente - a sinistra come a destra - da almeno trent'anni.
E' inutile: come avviene già da diverso tempo, i discorsi di Franz mi fanno esattamente l'effetto delle brioches di Maria Antonietta: è certamente un mio limite, o un mio pregiudizio, che m'impedisce di coglierne il senso profondo.

Comunque, può darsi che la terapista venga a leggerci nel forum, che le ho segnalato, e che decida d'intervenire direttamente, avendo così modo di precisare meglio il suo pensiero, magari diverso in qualche misura da quello che io ho recepito - sempre che le sia riconosciuto di possedere un pensiero degno di questo nome, nel caso non resti fulminata di ammirazione nel leggere i racconti di Franz.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda ranvit il 27/08/2010, 16:05

Ribadisco....la terapista guadagna bene e non ha alcunchè di cui lamentarsi.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda Giorgio Graffieti il 27/08/2010, 16:47

ranvit ha scritto:Ribadisco....la terapista guadagna bene e non ha alcunchè di cui lamentarsi.

Piero ha riportato le parole della fisioterapista:
«sventolava la sua busta paga, con 950 euro di trattenute. "Più di trattenute che di stipendio netto" si lamentava.»
evidentemente la fisioterapista fa conti diversi dai tuoi...

...quanti "piccioli" ci ha messo Marchionne in Chrysler?
:D
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda ranvit il 27/08/2010, 16:57

Non diciamo....sciocchezze!
Non è possibile, matematicamente, avere piu' trattenute che netto in tasca!
In genere su stipendi medi siamo sull'ordine del 27-30% di trattenute complessive.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il silenzio del forum

Messaggioda pierodm il 27/08/2010, 17:39

Giorgio - Piero ha riportato le parole della fisioterapista:
«sventolava la sua busta paga, con 950 euro di trattenute. "Più di trattenute che di stipendio netto" si lamentava.»
evidentemente la fisioterapista fa conti diversi dai tuoi...


Be', non le ho chiesto i dettagli, ma era ovvio che si trattava di un modo per dire che il netto era scarso e le trattenute esagerate.
Mi sembra, piuttosto, davvero strano che si santifichi un Marchionne, pendendo dalle sue labbra, mettendoci tutto l'impegno per capire anche quello che non si capisce e per capirlo nel modo più onorevole, concedendogli la massima fiducia a prescindere, e ci si mostri tanto scorbutici verso una di quelle persone che fanno parte della famosa "realtà", di quella famosa "gente" di cui ci riempie la bocca: quando la realtà diventa presente, con le sue approssimazioni e con il suo odore di vita vissuta, diventa subito insopportabile.
Si è disposti a perdonare o dimenticare di fare i conti in tasca alla plurimiliardaria Fiat, e si battono le manine quando questa si presenta con le alucce angeliche, ma si diventa furbissimi di fronte alle parole e ai problemi dei comuni cittadini, specialmente se si presentano nella veste di lavoratori.

Bah.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti