La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Delirio Marchionne

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda franz il 29/07/2012, 16:09

flaviomob ha scritto:A parte che i tuoi sono dati di fantasia, in ogni caso FIAT aveva quote di mercato più alte in passato, in Europa, pur pagando le stesse aliquote di adesso...

Ma che fantasia del menga. Leggiti i bilanci FIAT e VW (che ho pure postato qui tempo fa). FIAT prima aveva quote di mercato piu' alte ma rischiava di fallire da un momneto all'altro (perché per anni prima di marchionne è stata in rosso e quindi di tasse non ne pagava).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda Robyn il 29/07/2012, 18:01

La Fiat prima o poi dovrà essere rilevata da una pluralità di soggetti in forma di spa che reinveste gli utili.Infatti la famiglia Agnelli non è interessata al mercato europeo.La crisi ci dimostra che se non si investe si declina e che il paradigma del massimo profitto non funziona più,almeno in europa,perche poi si delocalizza si cerca di demolire la legislazione del lavoro,si cerca di fare profitto dove non è possibile.Invece per essere competitivi bisogna reinvestire di continuo gli utili e di conseguenza questo significa una riduzione dei profitti personali.In particolare è l'auto che ha bisogno di molti investimenti.La più grande industria del paese deve dare l'esempio di come si può essere competitivi,e se si dà l'esempio sbagliato sù come essere competitivi tutti gli altri faranno allo stesso modo ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda flaviomob il 29/07/2012, 22:45

Dai che lo sanno tutti... era in rosso grazie ai fondi neri... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda Robyn il 31/07/2012, 8:51

Le relazioni industriali diventano difficili se queste si trasformano in uno scontro tra falchi delle opposte fazioni.In ambito Fiat lo scontro tra falchi cgil e falchi aziendali si è rilevata una prevalenza dei falchi aziendali spiazzando la parte riformista della cgil.Le relazioni industriali sono difficili anche per come sono conformati il sindacato e la confindustria che hanno al loro interno i falchi.L'unico modo per porre rimedio a questa situazione è stabilire la gerarchia delle fonti tra il primo e il secondo livello.La flessibilità dell'orario di lavoro và ricavata solo nell'ambito dei cinque giorni infrasettimanali e praticamente non si capisce a cosa servono i 4 è i 6 giorni se poi a conti fatti in due settimane e quindi in un mese i giorni lavorati sono gli stessi.La Fiat non potrà comunque avere un contratto separato ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti