La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Messaggioda franz il 17/12/2011, 10:11

Robyn ha scritto:Quindi secondo la corte costituzionale Giugni quando ha redatto lo statuto dei lavoratori lo ha redatto incostituzionale,ho capito.

No, non hai capito. L'art 19 era costituzionale prima della modifica (presumibilmente, perché non mi risulta che la corte si sia mai espressa in merito) ed anche dopo la modifica. Non è che esiste un solo testo cotituzionale mentre tutte le altre variazioni automaticamete non lo sono. Possono esserci piu' varianti, tutte costituzionali. Per ogni,a, se richiesto, viene dato un motivo dalla Corte. Il testo è lunghetto ma nella senzenza trovi perché per la Corte l'attuale art 19 non viola la Cost.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Messaggioda Robyn il 17/12/2011, 12:39

non si capisce bene perchè è stato fatto un referendum sull'art 19 e di chi è quel 61%,perchè quando il popolo è poco istruito e male informato è facile ingannarlo.Stà di fatto che la rappresentanza sindacale và ripristinata piaccia o no
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Messaggioda franz il 17/12/2011, 13:27

Robyn ha scritto:non si capisce bene perchè è stato fatto un referendum sull'art 19 e di chi è quel 61%,perchè quando il popolo è poco istruito e male informato è facile ingannarlo.Stà di fatto che la rappresentanza sindacale và ripristinata piaccia o no
ciao robyn

Il referendum era dei radicali. E' stato dichiarato ammissibile prima della votazione (altrimenti non avremmo votato) e l'articolo risultante ha passato (dopo l'approvazione) lo scoglio della incostituzionalità. Piacia o no, sarà il parlamento a decidere. E mi pare che sia preso da questioni leggermente piu' pressanti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Messaggioda Robyn il 17/12/2011, 14:52

La riforma della rappresentanza sindacale è contenuta in una proposta di legge del senatore Ichino.Serve la riforma delle relazioni industriali rispettando competitività e tutele,questo al fine di far entrare le aziende produttrici straniere in Italia e quindi per una maggiore concorrenza.L'italianità in un mercato unico non esiste e fin quando i destini dell'Italia saranno legati alla Fiat sarà difficile per l'Italia.Non si capisce poi uno come Marchionne sia riuscito ad arrivare dove è arrivato.Sono d'accordo,per il momento parlamento e governo sono impegnati in altre cose.Facciamo una cosa alla volta e poi arriveranno anche le relazioni industriali.Mi fido molto di Monti della sua competenza e della sua capacità ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Messaggioda pianogrande il 18/12/2011, 11:04

C'è qualche segnale del fatto che "lo zio" di Bonanni gli abbia consigliato che un po' di unità sindacale potrebbe far bene alla salute.
Come sindacato di fatto Bonanni conta molto meno della CGIl e forse se va a far visita anche a qualche cugino le cose potrebbero ancora migliorare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fiat-sindacati, firmato l'accordo

Messaggioda Robyn il 18/12/2011, 18:25

Sono stato a rileggere l'intesa di Pomigliano.Leggi e rileggi non si riesce a capire a cosa serve.Forse è semplicemente un'intesa antisciopero ed antiassenteismo cosa che non ha nulla a che fare con la produttività.Ma è normale che assenteismo e scioperi ingiustificati diminuiscono la produttività.In realtà il problema si risolve in un'altro modo.Si và in malattia si chiede un permesso ci si assenta e si fà sciopero solo se è necessario e se esistono motivi validi ed è questo che Cgil,Cisl,Uil e Ugl devono far capire ai loro iscritti e non iscritti.In realta 4,6 giorni straordinari,riduzioni pause servono solo per compensare assenteismo e scioperi ingiustificati.Quindi questa intesa non ha nulla a che fare con la contrattazione decentrata .Inoltre le motivazioni della corte costituzionale sull'art 19 mi sembrano incomprensibili e fantascientifiche ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti