flaviomob ha scritto:Non ricordo di aver scritto una frase del genere...

Forse distorcere i messaggi altrui per piegarli alla propria visione è molto più
Berlusconi Style
Non ricordi (e fai bene) perchè non lo hai detto. Era solo un tentativo mio di seguire un ragionamento logico, partendo dalle tue asserzioni. Se poi non ti riconosci e pensi che sia una mia distrosione, ok.
Pero' potrebbe essere (solo in via ipotetica) che non hai seguito il mio ragionamento, non che l'ho distorto.
In fondo anche tu, come chiunque, hai una visione che preferisce pensare che gli altri distorcano, pur di dover accettare il ragionamento altrui.
Hai detto "non possiamo ascrivere le colpe e le conseguenze di esso al maggior sindacato italiano".
Quindi la CGIL non ha colpe. A chi mai se no potremmo ascrivere colpe? Al minor sindacato italiano?
Poi i aggiungi che i meriti sono evidenti.
Ergo mi vien da riassumere "niente colpe, solo meriti". Tipico. Ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Intanto, anche se la democrazia della maggiornaza e delle tessere non dice tutto e non dice chi ha torto o ragione ma solo come la pensano i lavoratori, la CGIL perde quote % di iscritti da 24 anni, senza interruzioni, a vantaggio della CISL e ultimamete anche della UIL.
Magari non vuol dire niente, o magari vuol dire che bilanciando torti e ragioni, sempre meno operai si fanno convicere dalla CGIL. Dico in termini relativi (%) non assoluti. Sul totale degli iscritti ai tre sindacati infatti la CGIL perde da 24 anni senza sosta e senza alcuna inversione momentanea di tendenza mentre CISL e UI avanzano sempre.
Vorrà pur dire qual che cosa. Gli operai non sono stupidi.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)