forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
gabriele ha scritto:flaviomob ha scritto:D'accordo.
Rimane il fatto che il principale detentore di titoli del debito pubblico americano (e forse tra un po' anche del nostro), nonché il potenziale primo paese per PIL del mondo, è seduto sul cratere di un vulcano attivo. Sembra spento, ma non lo è.
L'economia del mondo intero dipende da quando i cinesi decideranno di incazzarsi, nel loro piccolo...
Tutto dipende da chi controlla i cinesi...
è un gioco a...scatole cinesi
(articolo linkato da Trilogy)La Cina si è dimostrata disponibile a investire in bond di taglio europeo, che però non sono oggi disponibili.
flaviomob ha scritto:Tu compreresti un'auto cinese o un'auto tedesca?
franz ha scritto: Ora di fatto pero' si verifica un paradosso perché per "dittatura comunista" si intende solitamente la dittatura che esercita il controllo comunista o socialista dell'economia (dittatura del proletariato e socializzazione dei mezzi di produzione)
Stefano'62 ha scritto:![]()
![]()
Ma c'è ancora qualcuno che crede davvero che sia esistito uno Stato dove il popolo (invece degli oligarchi che fingono soltanto di agire per suo conto) aveva sul serio il controllo dei mezzi di produzione ????
flaviomob ha scritto:La domanda era rivolta a te, Franz, ma aperta a tutti.
Ovviamente sottintendeva un altro concetto: ovvero un'auto di fascia "media" prodotta in Cina secondo te ha le stesse qualità e l'affidabilità di un'auto analoga prodotta da Volkswagen? Il contenuto sottostante a questa domanda è: la Cina è in grado di competere solo per il basso costo o anche per la qualità dei prodotti?
A questa domanda è sottostante un altro interrogativo: un paese che non punta alla qualità dell'esistenza dei propri cittadini può coerentemente puntare sulla qualità delle proprie merci?
Per concludere: il tipo di esistenza che si conduce all'interno di una democrazia differisce per quantità di diritti (individuali e collettivi) o anche per qualità, intrinseca in se'?
franz ha scritto:, sei tu stesso a ammettere che in uno Stato il Comunismo (vero) sia impossibile.
franz ha scritto:, Al massimo si puo' arrivare ad un capitalismo d stato gestito da un'oligarchia.
Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti