
Accenture: cresce importanza lavoratori over 50 dopo riforma Fornero
Ma molti di loro non si sentono sufficientemente valorizzati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Cernobbio, 06 set - Le dinamiche di invecchiamento della popolazione italiana e la riforma pensionistica varata recentemente dal governo creano uno scenario che riduce il numero dei dipendenti over 50 in uscita dalle imprese italiane. E' quanto rileva Accenture in una ricerca sul mondo del Lavoro resa pubblica oggi in occasione dei lavori del workshop Ambrosetti a Cernobbio. Secondo una stima di Accenture, l'impatto della riforma su una ipotetica azienda con 1.000 dipendenti (numero indice) che non assuma e non licenzi personale nei prossimi anni sara' tale da aumentare l'organico rispetto ad una situazione a riforma invariata dell'1,3% nel 2014, del 7,2% nel 2020 e del 17,6% 2030. Le imprese avranno pertanto tempi piu' lunghi di permanenza dei loro dipendenti senior e dovranno fronteggiare molteplici conseguenze, fra cui un innalzamento dell'eta' media dei propri dipendenti, un conseguente incremento dei costi medi del personale e un impatto negativo sulla possibilita' di assumere nuovo personale
L'indagine di Accenture, che ha coinvolto in particolare 500 dipendenti di eta' superiore ai 50 anni, ha trovato che la gran parte di loro (il 72%) non si sente affatto vecchio per l'azienda in cui lavora pur ritenendo al 52% il lavoro molto stressante. All'84% inoltre ritengono che la loro esperienza sia molto importante sebbene al 57% ritenga che non vi siano in azienda opportunita' di carriera interessanti.
cop
(RADIOCOR) 07-09-12 12:00:00 (0181) 5 NNNN