
Sul resto....siamo alle solite...si confonde la tesi della necessità di spronare la crescita immettendo liquidità con lo spreco di danaro per dare pasti gratis.
Per me decidere di stampare moneta dovrebbe essere la diga necessaria a far scendere i tassi e la possibilità di mettere in moto l'economia (cominciando con il pagare i debiti delle amministrazioni pubbliche verso le imprese e facendo partire opere pubbliche infrastrutturali inderogabili per superare ritardi storici). Tutto cio' in concomitanza di una politica di rigore, anche piu' forte dell'attuale. Le tesi rigoriste fini a se stessse, tanto care ai burocrati europei...con la pancia piena ed il portafoglio che si gonfia grazie alle disgrazie (anche se dovute a propri errori passati) dei Paesi mediterranei...; o ottimistiche come quelle di "fermareildeclino", ci porteranno alla morte economica o molto piu' presumibilmente alla fine dell'euro sotto la spinta di popoli immeseriti oltre il dovuto.