La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Delirio Marchionne

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda franz il 28/07/2012, 17:47

Robyn ha scritto:Se c'è surplus di produzione significa che bisogna abbassare i prezzi per vendere.Per poter abbassare i prezzi Marchionne non ha fatto quello che hanno fatto in altri paesi europei.Investire in nuovi processi di produzione ,

Lo stabilimento di Pomigliano è moderno sia come impianti sia come processi.
Ma dove leggi queste stupidate e soprattutto perché le riporti senza un minimo di senso critico?

Riprendo un vecchio testo di Ichino, che riassumeva la sua visita allo stabilimento:
Ho visto moltissime fabbriche metalmeccaniche; ma una come questa di Pomigliano non l’ho vista mai. Non mi riferisco all’esercito dei robot del reparto lastratura, che compiono interamente da soli il lavoro più pesante e pericoloso: il montaggio e la saldatura della scocca, la struttura della Panda. Mi ha impressionato molto di più il resto della fabbrica, dove a operare direttamente sono le persone. La prima cosa che mi ha colpito è stata l’assenza di rumore, l’ampiezza degli spazi, la distribuzione della luce, l’azzurro della rete dei vialetti, con strisce spartitraffico e passaggi pedonali, che attraversano le zone di lavoro; gli uffici con le pareti di cristallo collocati in mezzo al percorso del montaggio, quasi a sottolineare il superamento di ogni distinzione tra operai e impiegati. Poi il serpentone giallo: la nuova “catena” che catena non è più, collocata su di un largo nastro di parquet tirato a lucido, che si sposta lentamente, dove anche a me estraneo viene consentito di muovermi liberamente nei larghi spazi tra una postazione e l’altra. Tutto è strutturato in funzione della persona che lavora: è la scocca ad abbassarsi o rovesciarsi, non le braccia ad alzarsi. I lavoratori, per lo più giovani, ragazzi e ragazze, tutti con una tuta bianca pulitissima, suddivisi in gruppi di cinque o sei e tra loro intercambiabili. Scelgo a caso quelli o quelle con cui parlare a tu per tu. Tutti mi dicono che la nuova organizzazione è meno pesante della precedente. La paga-base mensile lorda di un quinto livello, qui, è sopra i 1700 euro, quasi 1550 per un terzo livello;
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda franz il 28/07/2012, 17:52

pianogrande ha scritto:Eh sì Robyn.
Marchionne ha anche uno svantaggio risprtto a chi ha fatto altro che prendersela con gli operai.
Attaccando i sindacati (quelli dalla parte dei lavoratori) e mettendo in crisi i contratti nazionali e vari diritti, Marchionne lavora anche per la concorrenza.

A me risulta che la maggioranza dei sindacati e dei lavoratori ha approvato (democraticamente) le proposte contrattuali FIAT e la nuova organizzazione del lavoro. Poi stabilire chi è dalla parte dei lavoratori è molto ideologico e pretestuale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda Robyn il 28/07/2012, 20:11

Non lo ha fatto democraticamente,ma con il ricatto e comunque è un modello contrattuale inutile se pensiamo a come è strutturato l'orario di lavoro.Serve comunque una legge per la partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali.Marchionne o cambia strategia o è meglio per lui lasciare la guida della Fiat così come chiedono le industrie tedesche.Quella di Marchionne è prepotenza allo stato puro così come sono prepotenti quelli che lo seguono.Mi auguro che si giunga al più presto ad una legge antimobbing.Il mobbing ha la stessa gravità dei crimini nazisti ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda pianogrande il 28/07/2012, 23:03

Franz.
Quel "democraticamente" è ideologico almeno quanto il giudicare un sindacato dalla parte dei lavoratori o no.
Abbiamo appena parlato da un'altra parte di quello che si può decidere a maggioranza e quello che dovrebbe essere garantito a prescindere dal fatto di essere una maggioranza o una minoranza.
La rappresentanza sindacale dovrebbe rientrare nello stesso concetto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda franz il 29/07/2012, 9:05

pianogrande ha scritto:Franz.
Quel "democraticamente" è ideologico almeno quanto il giudicare un sindacato dalla parte dei lavoratori o no.
Abbiamo appena parlato da un'altra parte di quello che si può decidere a maggioranza e quello che dovrebbe essere garantito a prescindere dal fatto di essere una maggioranza o una minoranza.
La rappresentanza sindacale dovrebbe rientrare nello stesso concetto.

Il problema della rappresentanza è altra cosa. Se una legge dello stato, tra l'altro votata dal popolo con regolare referendum, stabilisce che la rappresenzanza all'interno di una azienda è solo per i sindacati che hanno firmato un accordo con l'azienda stessa, a livello di stabilimento, la decisione puo' non piacere ma segue lo stato di diritto. legge tra l'altro la cui validità costituzionale è già stata confermata.

Tu dicevi "ha litigato con tutti" ma io ti dico di no. Ha litigato solo con la FIOM. Se fosse stato per la FIOM lo stablimento di Pomigliano non avrebbe nemmeno riaperto. Oggi in mezzo alla strade di Napoli ci sarebbero migliaia di lavoratori e con buona probabilità da qualche altra parte d'europa ci sarebbero alcune migliaia di lavoratori disoccupati in meno.
Tutto questo comunque non c'entra nulla con la discussione in oggetto. Marchionne ti sarà anche antipatico e magari ha pure le emorroidi e mangia i bambini ma la sua accusa di pratiche scorrette sui prezzi condotta da VW (e tra le righe condivisa da francesi ed americani) è una cosa precisa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda flaviomob il 29/07/2012, 11:12

Marchionne accusa in modo ridicolo i tedeschi (ridicolo perché se c'è un illecito deve rivolgersi alle istituzioni europee, se non c'è sta solo buttando fiato) mentre ottiene sussidi e finanziamenti pubblici in Serbia (300 milioni in loco più 600 milioni dalla banca europea) dove un operaio prende 400 euro al mese. Mi sapete dire un modello di auto Fiat in grado di reggere la concorrenza delle altre case europee negli ultimi 5 anni?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda franz il 29/07/2012, 11:24

flaviomob ha scritto:Marchionne accusa in modo ridicolo i tedeschi (ridicolo perché se c'è un illecito deve rivolgersi alle istituzioni europee, se non c'è sta solo buttando fiato) mentre ottiene sussidi e finanziamenti pubblici in Serbia (300 milioni in loco più 600 milioni dalla banca europea) dove un operaio prende 400 euro al mese. Mi sapete dire un modello di auto Fiat in grado di reggere la concorrenza delle altre case europee negli ultimi 5 anni?

Stessa cosa, ma molto piu' in grande, per VW in Cina.
Sono d'accordo sul fatto che deve rivolgersi alla autorità antidumping europee e che ogni casa automobilistca (i campioni sono i francesi) succhia soldi allo stato ma se non lo fa una casa automobilistica, quindi non è un argomento.
Quanto alla domanda mi pare che la nuova 500 tenga bene, soprattutto in Francia. http://www.autoblog.it/post/20946/fiat- ... in-francia ma una domanda sorge spontanea: che cosa c'entra con la discussione che stiamo facendo?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda flaviomob il 29/07/2012, 12:22

E' semplice: Marchionne non sa stare sul mercato europeo (in USA funziona meglio) e deve trovare qualche alibi a cui appigliarsi. Non si regge la concorrenza europea con la Cinquecento: è carina, certo, ma dove sono le fasce medio-alte, quelle che garantiscono profitti maggiori (e prestigio)?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda franz il 29/07/2012, 15:55

flaviomob ha scritto:E' semplice: Marchionne non sa stare sul mercato europeo (in USA funziona meglio) e deve trovare qualche alibi a cui appigliarsi. Non si regge la concorrenza europea con la Cinquecento: è carina, certo, ma dove sono le fasce medio-alte, quelle che garantiscono profitti maggiori (e prestigio)?

Perché in usa e francia funziona meglio?
Per saper stare su un mercato conta il fatto che il produttore A guadagna 8 miliardi tassati al 20% ed il produttore B ne guadagna 4, tassati al 60%?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Delirio Marchionne

Messaggioda flaviomob il 29/07/2012, 16:02

A parte che i tuoi sono dati di fantasia, in ogni caso FIAT aveva quote di mercato più alte in passato, in Europa, pur pagando le stesse aliquote di adesso...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti