La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

eurobond

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: eurobond

Messaggioda Robyn il 27/06/2012, 14:54

Infatti i singoli paesi in cambio di un tasso di interesse del 2% dovrebbero attuare riforme strutturali e questo si può fare con certezza con un governo federale dell'Europa i cui i singoli stati membri cedono una parte della loro sovranità.Difesa,Interno,Finanze,Esteri,Welfare.Invece i tagli della spesa pubblica non possono andare a ridurre il debito ma devono finanziare la riduzione delle tasse per finanziare lo sviluppo,che può ridurre il debito,altrimenti si entra in una spirale recessiva.E' invece la dismissione del patrimonio pubblico che può tagliare il debito.In merito ai dipendenti pubblici non si può procedere a nessun esubero senza l'istituzione del reddito minimo garantito ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: eurobond

Messaggioda franz il 27/06/2012, 15:26

Robyn ha scritto:Infatti i singoli paesi in cambio di un tasso di interesse del 2% dovrebbero attuare riforme strutturali e questo si può fare con certezza con un governo federale dell'Europa i cui i singoli stati membri cedono una parte della loro sovranità.Difesa,Interno,Finanze,Esteri,Welfare.

Sei sicuro che i politici tutti (rigorosi o spendaccioni) vogliano questa cessione di sovranità?
http://www.google.com/search?q=cessione ... =firefox-a
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: eurobond

Messaggioda Robyn il 27/06/2012, 19:45

La strada è questa piaccia o non piaccia.L'Europa per poter competere deve essere unita e federale.Piuttosto bisogna chiedersi se è meglio la frammentazione e il rischio di disgregazione dell'euro.Ma il punto non è solo quello.Il punto è che nessun'europeo rinuncerà mai a Lubljana o a Parigi o a Sarayevo a sentirla propria,nel sangue.Questo è il vero sentimento europeo avere un un futuro comune e condividere le gioie e soprattutto i drammi umani della storia come la guerra nella ex Jugoslavia oppure la separazione dei bimbi d'Istria.L'Europa è prima di tutto sentimento.Inoltre non si può pensare all'Europa senza la Grecia o la la Gran Bretagna o l'Islanda non si può pensare all'Europa senza solidarietà o senza federalismo solidale per i paesi euromediterranei ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite