La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Poveri evasori!

Forum per le discussioni sulle tematiche economiche e produttive italiane, sul mondo del lavoro sulle problematiche tributarie, fiscali, previdenziali, sulle leggi finanziarie dello Stato.

Re: Poveri evasori!

Messaggioda pianogrande il 31/03/2012, 23:06

Franz
Il "vispo" dipende da tanti parametri compreso l'essere o non essere d'accordo.
Sarei curioso di conoscere la tua ricetta per far pagare le tasse a tutti o quasi in Italia.
Perché quello resta il mio dubbio e cioè che tu non ritieni che questo sia giusto.
Grazie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Poveri evasori!

Messaggioda franz il 01/04/2012, 9:45

Se posso giocare con le parole, ritengo giusto far pagare il giusto.
Mentre se si tenta di far pagare troppo, ritengo "fisiologico" una certa forma di resistenza come l'evasione.
Ne abbiamo già discusso mille volte. Cercare di capire perché c'è l'evasione, analizzare il fenomeno e trovarne le ragioni, i motivi, non vuol dire "giustificare" ma solo tentare di capire come affrontare il problema.

Ora se le imposte sono al 50% perché le spese solo al 50% tu riesci ad ottenere tutto il gettito solo se tieni una pistola puntata alla tempia di tutti i contribuenti. Sicuramente c'è un contributo importante con un buon senso civico ma a tutto c'è un limite (come il caso svedese ha dimostrato, quando la pressione fiscale ha superato il 60% negli anni 80 http://www.google.it/publicdata/explore ... n_US&dl=en e le stime dell'evasione si sono avvicinate al 20%) e visto che da noi il senso civico latita o si abbassano le tasse (abbassando prima le spese) oppure si passa al metodo pistola.
La mia "ricetta" è abbastanza semplice da dire, piu' difficile da fare (ma Monti ci ha presentato notevoli sorprese facendo in poche settimane quello che non era mai stato fatto in decenni).
Federalismo fiscale su base comunale e distrettuale (meglio provinciale ma qualcuno vorrebbe abolirle) con stretto controllo dei cittadini sull'entita delle spese (con possiblità di referendum anche in tema tributario e finanziario) e delle imposte. Inoltre serve una organizzazione tributaria completamente diversa ed un'imposta patrimoniale locale universale (su tutti i beni, mobili ed immobili).
Su questo ho scritto intere pagine in internet e fatto anche qualche conferenza, in Italia.
Per saperne di piu' si puo' aprire un nuovo thread.

Ma tornando al tema, pensare che l'evasione sia alta solo perché i controlli sono pochi è un'ingenuità clamorosa.
L'evasione è alta perché sono troppo alti i contributi e tutti i prelievi obbligatori dalla busta, tasse comprese, perché c'è troppa burocrazia che ostacola le imprese causando ritardi, spese interne ed esterne (compresa la corruzione, fatta per aggirare gli ostacoli chevengono messi apposta) e troppe leggi contorte, complesse, tra loro in contraddizione.
Se si vuole dimezzare l'evasione occorre diminuire spese, burocrazia, tasse. Una volta fatto questo se si aumentano i controlli si ottengono molti piu' risultati di ora. Tra l'altro pare impossibile eliminare l'evasione. Anche nel paese occidentale con minore evasione si arriva all8-9%. Diciamo che già dimezzarla sarebbe un ottimo risultato. Ma lo stato di polizia non è la soluzione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Poveri evasori!

Messaggioda pianogrande il 01/04/2012, 17:38

Se si vuole abbassare le tasse bisogna lottare contro l'evasione <<e>> diminuire le spese.
Non si possono diminuire le spese <<e>> lasciare l'evasione.
Preferisco essere ingenuo e continuare a pensare che con il controlli l'evasione diminuisca.
Naturalmente se ai controlli segue la sacrosanta punizione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Poveri evasori!

Messaggioda gabriele il 01/04/2012, 18:41

pianogrande ha scritto:Se si vuole abbassare le tasse bisogna lottare contro l'evasione <<e>> diminuire le spese.
Non si possono diminuire le spese <<e>> lasciare l'evasione.
Preferisco essere ingenuo e continuare a pensare che con il controlli l'evasione diminuisca.
Naturalmente se ai controlli segue la sacrosanta punizione.


Credo che Francesco intenda dire qualcos'altro.

Il metodo impositivo utilizzato è sbagliato. I fatti lo dimostrano.

Occorre trovare idee nuove perché sebbene l'azione di controllo degli enti preposti sia essenziale, non sarà mai esaustiva. E' ovvio che la vigilanza necessita di un'azione forte e costante sul territorio, alcune volte mirata (vedi cortina), altre volte diffusa (negozio "sotto casa"), ma la differenza la fa quel modello impositivo che non lascia altra scelta al contribuente se non pagare il giusto.

In alcuni paesi la tassazione è soprattutto sul patrimonio. Secondo voi è possibile adattarlo in Italia?
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Poveri evasori!

Messaggioda franz il 01/04/2012, 21:00

pianogrande ha scritto:Se si vuole abbassare le tasse bisogna lottare contro l'evasione <<e>> diminuire le spese.
Non si possono diminuire le spese <<e>> lasciare l'evasione.
Preferisco essere ingenuo e continuare a pensare che con il controlli l'evasione diminuisca.
Naturalmente se ai controlli segue la sacrosanta punizione.

La tua è una visione moral-punitiva (quindi religiosa), non è una visione laica-liberal-razionale.
Che poi è quella in vigore dove 'è poca evasione e tassazione moderata.
Prima si abbassano le spese (burocrazia compresa), poi le tasse, poi l'evasione non ha piu' alibi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Poveri evasori!

Messaggioda franz il 01/04/2012, 21:02

gabriele ha scritto:
In alcuni paesi la tassazione è soprattutto sul patrimonio. Secondo voi è possibile adattarlo in Italia?


Corretto quello detto prima ma riporto l'unico concetto su cui non concordo.
Mi fai esempi di questi alcuni paesi in cui la tassazione è soprattutto sul patrimonio?
Non ne conosco ma sono sempre aperto ad ogni nuovo dato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Poveri evasori!

Messaggioda pianogrande il 02/04/2012, 10:19

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Se si vuole abbassare le tasse bisogna lottare contro l'evasione <<e>> diminuire le spese.
Non si possono diminuire le spese <<e>> lasciare l'evasione.
Preferisco essere ingenuo e continuare a pensare che con il controlli l'evasione diminuisca.
Naturalmente se ai controlli segue la sacrosanta punizione.

La tua è una visione moral-punitiva (quindi religiosa), non è una visione laica-liberal-razionale.
Che poi è quella in vigore dove 'è poca evasione e tassazione moderata.
Prima si abbassano le spese (burocrazia compresa), poi le tasse, poi l'evasione non ha piu' alibi.


Va bene Franz.
Mi rendo conto che la beata oasi liberal-razionale è assolutamente inattaccabile.
In quella oasi stanno gli evasori a ridersela di chi paga.
Vorrei tanto essere liberal-razionale anche io ed insieme a me tutti quelli che fanno quotidianamente il loro dovere.
A quel punto, però, le tasse chi le pagherebbe babbo natale?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Poveri evasori!

Messaggioda gabriele il 02/04/2012, 13:57

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
In alcuni paesi la tassazione è soprattutto sul patrimonio. Secondo voi è possibile adattarlo in Italia?


Corretto quello detto prima ma riporto l'unico concetto su cui non concordo.
Mi fai esempi di questi alcuni paesi in cui la tassazione è soprattutto sul patrimonio?
Non ne conosco ma sono sempre aperto ad ogni nuovo dato.


Mai visto questosito?

Ci sono quanti paesi vuoi. Buona lettura. ;)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Poveri evasori!

Messaggioda franz il 02/04/2012, 14:04

gabriele ha scritto:
franz ha scritto:
gabriele ha scritto:
In alcuni paesi la tassazione è soprattutto sul patrimonio. Secondo voi è possibile adattarlo in Italia?


Corretto quello detto prima ma riporto l'unico concetto su cui non concordo.
Mi fai esempi di questi alcuni paesi in cui la tassazione è soprattutto sul patrimonio?
Non ne conosco ma sono sempre aperto ad ogni nuovo dato.


Mai visto questosito?

Ci sono quanti paesi vuoi. Buona lettura. ;)

Si, lo conoscevo ma tu dimmi in quali paesi la tassazione è soprattutto sul patrimonio.
Forse gli emirati arabi.
Ma nei paesi OECD la tassazione (gettito) è principalemte sul reddito (Persone fisiche e giuridiche), sul consumo (IVA o Sales Taxes) e solo in ultima analisi ed in parte ridotta sul patrimonio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Poveri evasori!

Messaggioda gabriele il 02/04/2012, 14:18

franz ha scritto:Ma nei paesi OECD la tassazione (gettito) è principalemte sul reddito (Persone fisiche e giuridiche), sul consumo (IVA o Sales Taxes) e solo in ultima analisi ed in parte ridotta sul patrimonio.


In generale posso darti ragione. Però nel particolare, ad esempio in Canada e USA, le atuorità locali tassano soprattutto sul patrimonio.
http://www.ssef.it/sites/ssef/files/Doc ... allera.pdf
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

PrecedenteProssimo

Torna a Economia, Lavoro, Fiscalità, Previdenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron